rocksteady Inviato 14 Settembre 2004 Segnala Inviato 14 Settembre 2004 Ragazzi, sto per comprare un px modello america, qualcuno sa dirmi le differenze salienti coi px per il mercato italiano ? Ho notato, che ha il tachimetro in miglia, e la spia della folle. Inoltre il rubinetto della benzina, non e' il solito piattino, ma una specie di ghiera rotante con indicato on off e reserve , e' la sua originale o e' un tarroco after-market anni 80 ? Saluti a tutti e grazie per le risposte Cita
OntheRue Inviato 14 Settembre 2004 Segnala Inviato 14 Settembre 2004 A quanto ho letto nel forum, una delle sue differenze più sostanziali è nell'impianto elettrico: c'è la possibilità di accendere le luci di posizione anche a motore spento. Esse dipendono dalla batteria. Alla prossima! Cita
capobanco Inviato 14 Settembre 2004 Segnala Inviato 14 Settembre 2004 Eh,eh benvenuto nel mondo America, delle spie del folle e dei rubinetti assurdi e degli impianti elettrici che vanno a motore spento!!! Io ne ho una ed è la vespa di tutti i giorni, fondamentalmente la vespa è identica in tutto e per tutto ad una vespa italiana solo che per adattarla alle normative di circolazione americane venne modificato l'impianto elettrico per far si che luci di posizione, frecce e clacson funzionassero anche a motore spento quindi sotto batteria. Ora premetto che sono un cane in elettricita e sbaglio a mettere le pile nel walkman, ti garantisco che l'impianto elettrico dell'america è un puttanaio, se ti funziona tutto NON TOCCARE NULLA e se ti si rompe qualcosa non portarla dal meccanico convenzionale (a meno che non sia un amico o persona di fiducia), a me per la revisione, il vecchio proprietario l'ha mandata da un pazzo che ha tagliato non so cosa nella piattina anteriore dove c'è il clacson, ed ora non funziona più nulla! Poco male perchè appena la rifaccio di carrozzeria rifaccio anche l'impianto da cima a fondo con schema elettrico al seguito. ...comunque è sempre un' ottima vespa se è 200 ancora meglio!!! Ciao CIBBI Cita
Ospite Inviato 14 Settembre 2004 Segnala Inviato 14 Settembre 2004 Il rubinetto è originale, qualcuno aveva scritto che aveva la funzione di chiudere la benzina a vespa inclinata lateralmente per motivi di sicurezza e forse era a gestione elettrica, ma non so dirti nulla di più preciso. Cita
rocksteady Inviato 14 Settembre 2004 Autore Segnala Inviato 14 Settembre 2004 stikazzi come sono avanti questi americani !!!!!! si la vespa e' 200 , e la porto via alla bellezza di 100 euro (ha 24.000 miglia). l ' impianto elettrico e' gia' un delirio, le luci vanno ad intermittenza , quindi lo dovro guardare, ma per quei soldi la portavo via ancnhe senza cavi nella scocca. Grz a Todos e Salutoni Cita
capobanco Inviato 14 Settembre 2004 Segnala Inviato 14 Settembre 2004 Il rubinetto è originale, qualcuno aveva scritto che aveva la funzione di chiudere la benzina a vespa inclinata lateralmente per motivi di sicurezza e forse era a gestione lettrica, ma non so dirti nulla di più preciso. Kl01 ti confermo che il rubinetto è originale e la funzione della vespa inclinata non mi risulta, tanto meno la gestione elettrica (ci manca pure quello di complicato su sta vespa!!!). Posso dirti che il leveraggio che agisce in verticale (cioè: in alto riserva, centrale chiusa e in basso aperta) invece del tradizionale sinistra chiusa, al centro aperta e a destra riserva, non è altro che una coppia conica che tramuta il meccanismo tradizionale (sx,centrale e dx) in "cazzuto" (su,centrale e giù). Se lo smonti troverai un'astina quasi identica alla tradizionale tranne la parte azionata dalla mano che termina non con la chiavetta classica ma con uno spinotto che va ad accoppiarsi al meccanismo del rubinetto america. Ciao CIBBI Cita
rocksteady Inviato 14 Settembre 2004 Autore Segnala Inviato 14 Settembre 2004 Grazie CB mi hai tolto l' incubo di un rubinetto elettrico tipo cosa Cita
capobanco Inviato 14 Settembre 2004 Segnala Inviato 14 Settembre 2004 ...di nulla, cmq se stasera non hai una cippa da fare passa al castello che te lo smonti e lo vedi dal vivo ....Rho non è lontano!!! CIBBI Cita
rocksteady Inviato 14 Settembre 2004 Autore Segnala Inviato 14 Settembre 2004 se ce la faccio un salto lo faccio 19.30 vero ? Cita
capobanco Inviato 14 Settembre 2004 Segnala Inviato 14 Settembre 2004 YESSSS.......porta benzina per il vespista..... Cita
rocksteady Inviato 14 Settembre 2004 Autore Segnala Inviato 14 Settembre 2004 Se non diluvia se ci sono , se no diretto a casina. Saluti Cita
Ospite Inviato 14 Settembre 2004 Segnala Inviato 14 Settembre 2004 http://www.vespaonline.com/index.php?name=PNphpBB2&file=viewtopic&t=1555&highlight=america http://www.vespaonline.com/index.php?name=PNphpBB2&file=viewtopic&t=4929&highlight=america Qui ci sono alcune notizie; scusate per l'imprecisione, ma non ho mai visto un "america" da vicino, e tantomeno l'ho smontato. Cita
Ospite Inviato 14 Settembre 2004 Segnala Inviato 14 Settembre 2004 mmmmmm dove le trovate stè vespe america????...... Cita
rocksteady Inviato 15 Settembre 2004 Autore Segnala Inviato 15 Settembre 2004 mah in realta' sono quelle rimaste in italia e vendute qui, in teoria erano un modello per la sola esportazione Cita
Ospite Inviato 15 Settembre 2004 Segnala Inviato 15 Settembre 2004 Già , come l'Alfetta AMERICA, spacciata per serie speciale e invece si trattava di invenduto su mercato estero. Cita
Ospite Inviato 15 Settembre 2004 Segnala Inviato 15 Settembre 2004 Me ne aveva parlato un mio zio intorno al 1981/82/83, non ricordo bene, lui lavorava ancora in Piaggio e ogni tanto qualche sconticino ci usciva. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Non parte!!
Da simo_special, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini