Largo...Ciospe! Inviato 10 Dicembre 2009 Segnala Inviato 10 Dicembre 2009 Ehm...se si tratta di una VS5, che sia per l'Italia o l'estero, cambiava poco...sempre da Pontedera partiva. Se parliamo di simil GS tedesche costruite su licenza, potrebbe essere, la Messerschmitt ha un ammortizzatore come questo. Si, ma è una arrampicata sugli specchi...è chiaro che se parliamo di VS5 parliamo di Vespa italiana... Ciao FC Cita
screecit Inviato 11 Dicembre 2009 Segnala Inviato 11 Dicembre 2009 Ciao. Nessuno ha la tavola numero 4 della VB1 ??? (quella del volano, statore, ....). Saluti. Cita
screecit Inviato 27 Dicembre 2009 Segnala Inviato 27 Dicembre 2009 Ciao. A questo punto chiedo: dove posso comprare, o detto proprio comprare, le tavole della vb1 dove è compresa quindi la numero 4 ????? Vediamo se si fa sentire qualcuno. Saluti. Cita
drake Inviato 29 Dicembre 2009 Segnala Inviato 29 Dicembre 2009 Io ho utilizzato quella della struzzo presente sul sito Welcome to Scooterhelp.com Cita
screecit Inviato 29 Dicembre 2009 Segnala Inviato 29 Dicembre 2009 Ciao. Ringrazio proprio di cuore. Almeno non devo comprare nulla. Il blocco della vl3 (semicompleto) lo ho da cui recuperare ventola, volano e statore. Saluti. Cita
screecit Inviato 30 Dicembre 2009 Segnala Inviato 30 Dicembre 2009 Ciao. Chiedo cortesemente le misure di queste viti che dovrebbero andare bene anche per vl. Sono viti particolari ? Allego anche una foto. Ringrazio. Saluti. Cita
screecit Inviato 23 Gennaio 2010 Segnala Inviato 23 Gennaio 2010 Ciao. Che ne dite di questa completa ? Conviene tirare via la cromatura e poi verniciarla ? SELLA COMPLETA VESPA VB1T STRUZZO VL2 VL3 su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori Saluti. Cita
screecit Inviato 23 Gennaio 2010 Segnala Inviato 23 Gennaio 2010 Ciao. Qualcuno ha delle foto da mettere per vedere che effetto ha ? C'è chi sostiene che ci sia anche la sella lunga originale Piaggio fornita come optional proprio per Vb1. Sono accette anche delle foto del solo telaio. Ringrazio. Cita
albymatto Inviato 23 Gennaio 2010 Segnala Inviato 23 Gennaio 2010 io dico che la VB1 è nata ed ha sempre avuto solo la sella a code di rondine...poi probabile si possa montare anche quella della GS150...credo...ma se è VB1 deve rimanere tale....quoto la coda di rondine!!! Cita
sergian4 Inviato 24 Gennaio 2010 Segnala Inviato 24 Gennaio 2010 altrimenti nn si chiamerebbe la gs dei poveri Cita
Mike66 Inviato 25 Gennaio 2010 Segnala Inviato 25 Gennaio 2010 Voto contro la sella lunga.................. Cita
Haakon Inviato 25 Gennaio 2010 Segnala Inviato 25 Gennaio 2010 Devo aver visto qualche foto in passato... ma credo si trattasse di modifiche personali, visto che la sella "mono" sfrutta dei perni filettati ai lati del telaio per sorreggere code e portapacchi... Cita
vespaperino Inviato 26 Gennaio 2010 Segnala Inviato 26 Gennaio 2010 possedendone pure una..quoto pure io....VB1t è nata con sella singola e tale deve rimanere.... Cita
vespaperino Inviato 26 Gennaio 2010 Segnala Inviato 26 Gennaio 2010 secondo me è propio la sua sella unica a renderla cosi bella e particolare...... Cita
vespa58 Inviato 26 Gennaio 2010 Segnala Inviato 26 Gennaio 2010 (modificato) mio padre nel 60 ha comprato una vb1 usata con sella lunga e io l'ho me la sono trovata cosi e cosi l'ho restaurata. come avrei potuto legare su una sella singola tutto cio' che mi sono portato dietro quest' estate nella mia vacanza nel sud della sardegna? Modificato 26 Gennaio 2010 da vespa58 Cita
Bambol8 Inviato 27 Gennaio 2010 Segnala Inviato 27 Gennaio 2010 Allego la foto della mia VB1 del 1958, acquistata con la sella lunga che verrà restaurata insieme a tutto il resto Fabio Cita
rube77 Inviato 28 Gennaio 2010 Segnala Inviato 28 Gennaio 2010 Facciamo chiarezza,la Vb1 veniva fornita da Piaggio con sella singola e portapacchi.Gli accessori dell' epoca piu richiesti erano : Staffa e ruota di scorta,sellino posseggero e la tanto citata sella lunga.Era un accessorio compatibile e veniva montata per un fatto di comodità.L sella lunga della VB1 a differenza di quella della GS aveva due incavi sotto che servivano a non tagliare i pioli saldati sul telaio in origine.Se notate la Piaggio fino alla metà degli anni 60 ha usato la sella lunga solo per i modelli sportivi e le due singole per i veicoli da turismo.Comunque voto per la SINGOLA!!!! Cita
screecit Inviato 28 Gennaio 2010 Segnala Inviato 28 Gennaio 2010 Ciao. Quindi è confermato che la sella piaggio lunga made in piaggio esiste. Non è della concorrenza (es. giuliari,....). Che aspetto ha ? Finora ho visto solo telai con gli incavi. x rube77 : ho riportato le tue parole su un messaggio in restauri telai piccoli. Se puoi fornire quella documentazione del sovrapprezzo per il colore giallo positano e magari sul foglio c'è anche il numero di telaio, penso si sia risolto l' arcano. Saluti. Cita
screecit Inviato 2 Febbraio 2010 Segnala Inviato 2 Febbraio 2010 Ciao. Era ora !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Speriamo sia una buona riproduzione. E' un pò come i conta km delle vnb. Vi ricordate quanto costavano ? Adesso te li tirano dietro. Per quelli di vb1 adesso le prime cavie lo pagheranno quelle 89 euro. Appena passa dovrebbero calare anche loro, come quelli per vnb. Se qualcuno lo compra faccia sapere. Dimenticavo. Stesse riproduzioni per faro basso, vl1, vl2, vs2-vs4. Allego il link. contachilometri per vespa 150 VB1T su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori Saluti. Cita
albymatto Inviato 2 Febbraio 2010 Segnala Inviato 2 Febbraio 2010 ti parlo con onestà...io ho una VB1 e mai mi sognerei di metterci su quella bruttissima riproduzione...piuttosto non lo metterei....guardate che significative differenze...potevano farli meglio guarda....ecco le differenze: ORIGINALE: RIPRODUZIONE: RIPETO NON LO METTEREI MAI COSì SU UNA BELLA VB1!!! Cita
screecit Inviato 2 Febbraio 2010 Segnala Inviato 2 Febbraio 2010 Ciao. Hai ragione in pieno. Le due foto a confronto danno molto l' idea. Chissa, quando scenderanno a 40/50 euro e magari cambiando il quadrante con uno come si deve, si potrebbe fare. L' originale da ripristinare sotto le 150 non si trova. Saluti. Cita
albymatto Inviato 2 Febbraio 2010 Segnala Inviato 2 Febbraio 2010 qui si dice dove c'è gusto non c'è perdenza...è vero costa un bel pò l'originale...ma è tutt'altra cosa......assolutamente guarda...poi stiamo sempre parlando di una VB1 ecco.... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Stucco dopo il fondo acrilico...
Da Mircoso, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Collegamento regolatore sip dc
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini