miki930 Inviato 20 Marzo 2009 Segnala Inviato 20 Marzo 2009 vorrei sapere le differenze di prestazioni di queste due teste.. Cita
wollypk50 Inviato 20 Marzo 2009 Segnala Inviato 20 Marzo 2009 foto testa piaggio ke nn l ho mai viasta Cita
cristian-91 Inviato 20 Marzo 2009 Segnala Inviato 20 Marzo 2009 Sostanzialmente cambia il diametro. La forma della cupola è abbastanza simile.. Cita
miki930 Inviato 20 Marzo 2009 Autore Segnala Inviato 20 Marzo 2009 si questo l' ho notato ma di prestazioni? Cita
vespower-bo Inviato 20 Marzo 2009 Segnala Inviato 20 Marzo 2009 anche la curvatira della banda di squish è diversa, la testa piaggio è più bombata ( come d'altra parte il cielo del pistone piaggio, of course!!!!!!!!!!!!!) Cita
cristian-91 Inviato 20 Marzo 2009 Segnala Inviato 20 Marzo 2009 Penso che montando la piaggio su un 130 non si abbiano miglioramenti... Altrimenti Polini non si sbatteva a progettarne una sua e vendeva il kit senza.. Cita
nanni2 Inviato 20 Marzo 2009 Segnala Inviato 20 Marzo 2009 IO HO DUE TESTE PER POLINI 130 UNA PIU' VECCHIA CON BANDA DI SQUISH PIU' STRETTA E PIU' ALTA E' PER LA BENZINA CON PIOMBO OPPURE POLINI L'HA RIDISEGNATA PER MIGLIORARLA? Cita
Andrea78153 Inviato 21 Marzo 2009 Segnala Inviato 21 Marzo 2009 esistono (esistevano) almeno 3 versioni di polini al carter.... bisogna vedere che versione di testa hai Cita
Andrea78153 Inviato 21 Marzo 2009 Segnala Inviato 21 Marzo 2009 Ma sopratutto: Quale Piaggio?? io a casa ne ho almeno 4 versioni ovvero Nuova 125 Primavera Et3 Et3 (altra versione) e se non sbaglio qualla ETS è ancora differente e predisposta per candela a passo lungo credo che comunque siano tutte strutturalmente migliori della Polini, ma prestazionalmente quaet'ultima penso sia fatta meglio (anche se un po storta) Cita
albiZappo Inviato 21 Marzo 2009 Segnala Inviato 21 Marzo 2009 IO HO DUE TESTE PER POLINI 130 UNA PIU' VECCHIA CON BANDA DI SQUISH PIU' STRETTA E PIU' ALTA E' PER LA BENZINA CON PIOMBO OPPURE POLINI L'HA RIDISEGNATA PER MIGLIORARLA? fico Cita
miki930 Inviato 21 Marzo 2009 Autore Segnala Inviato 21 Marzo 2009 ma la differenza di prestazioni è notevole o non vale la pena prendere una testa polini? Cita
sartana1969 Inviato 21 Marzo 2009 Segnala Inviato 21 Marzo 2009 la testata polini va bene con un pistone polini o equivalente, ma con bombatura simile altimenti tocca mettere le mani e lavorare la testa. come materiale come ti hanno detto, a Bergamo devono lesinare sulle fusioni di alluminio in conchiglia - la testa SOPRATTUTTO SE MONTATA ALLA CAZZO DI CANE si imbarca e sfiata. Altra pecca è il filetto candela che non tiene molte operazioni La Piaggio d'altro canto è testata studiata per RC inferiori, con materiale nettamente migliore. La miglior testa in assoluto (come materiale e concezione) è la malossi ma va rivista (c'è la banda di squish sbagliata) Cita
xx75ccy Inviato 21 Marzo 2009 Segnala Inviato 21 Marzo 2009 miki e vuoi fare lo sborone, prendi il pistone, fai tornire la bombatura, e la porti giusta per la testa polini, e ci monti quella. e già dovrebbe rendere molto meglio, anke se la testa è 2mm più grossa. ciao Cita
miki930 Inviato 21 Marzo 2009 Autore Segnala Inviato 21 Marzo 2009 io pensavo la differenza di prestazioni fosse piu notevole.. ma da quello che mi fate capire testa polini = merda la mia piaggio è gia stata modificata penso... l'avranno toccata in rettivifica quando hanno portato il cilindro a 57.4 ,hanno aperto il 3 travaso ecc.. adesso posto le foto Cita
xx75ccy Inviato 21 Marzo 2009 Segnala Inviato 21 Marzo 2009 momento, se il tuo è a 57,4 probabilmente monta un pistone del 130 polini prima rettifica, se così fosse con la polini avresti netti miglioramenti, non parliamo con la malossi. ciao Cita
Gianluca_91 Inviato 21 Marzo 2009 Segnala Inviato 21 Marzo 2009 La miglior testa in assoluto (come materiale e concezione) è la malossi ma va rivista (c'è la banda di squish sbagliata) Mi spieghereste l'errore della banda di squish della malossi? Cita
WhitesnakeIsBack Inviato 21 Marzo 2009 Segnala Inviato 21 Marzo 2009 Ma sopratutto: Quale Piaggio?? io a casa ne ho almeno 4 versioni ovveroNuova 125 Primavera Et3 Et3 (altra versione) e se non sbaglio qualla ETS è ancora differente e predisposta per candela a passo lungo credo che comunque siano tutte strutturalmente migliori della Polini, ma prestazionalmente quaet'ultima penso sia fatta meglio (anche se un po storta) yes,le piaggio sono le migliori come materiali.la testa ets ha filetto lungo e banda di squish di derivazione pk 125,pero' migliorata(e gia quella pk 125 e' migliore di quelle et3) IO HO DUE TESTE PER POLINI 130 UNA PIU' VECCHIA CON BANDA DI SQUISH PIU' STRETTA E PIU' ALTA E' PER LA BENZINA CON PIOMBO OPPURE POLINI L'HA RIDISEGNATA PER MIGLIORARLA? ho paura che tu abbia la classica polini da 130 e la prima polini da 125 se si monta una testa polini su un gt piaggio e' quasi come andare in giro senza marmitta mentre,se si monta una testa piaggio senza modifiche su un polini,nonostante le differenze di conformazione,trovo PERSONALMENTE delle notevoli migliorie in sottocoppia Cita
Scornacchia Inviato 21 Marzo 2009 Segnala Inviato 21 Marzo 2009 per risolvere i problemi di sfiato che cosa consigliate di fare a una testa polini Cita
Andrea78153 Inviato 21 Marzo 2009 Segnala Inviato 21 Marzo 2009 Mio parere: 1-la si fa incassata nel gt (ma credo sia un casino se non si rifasa con basetta sotto) 2-si fa fare una sede per l'oring come la malox 3-la si tiene così e ci si mette l'anima in pace...... Cita
sartana1969 Inviato 21 Marzo 2009 Segnala Inviato 21 Marzo 2009 per risolvere i problemi di sfiato che cosa consigliate di fare a una testa polini montarla come D i o comanda Cita
xx75ccy Inviato 21 Marzo 2009 Segnala Inviato 21 Marzo 2009 motarla rispianata però, altrimenti ormai è imbarcata, quindi... consiglio, un filo di pasta nera tra testa e cilindro, e chiuderla ad incrocio ma senza tirare come dei bastardi. ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3 4
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
revisione e elaborazione vespa pk 50v
Da sergio58, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Stucco dopo il fondo acrilico...
Da Mircoso, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PX a diesel...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini