WhitesnakeIsBack Inviato 31 Marzo 2009 Segnala Inviato 31 Marzo 2009 "here i go again" come direbbero i whitesnake che ascolto spesso. grazie white sei un mito che mi dai una mano!!! are you ready an' willing??'cos we are.... figurati,faccio cio' che posso "riprendiamo con la Vespa: -all'inizio girando il volano a mano sentivo che in alcuni punti "puntava" e pensavo fosse il volano, ma adesso che l'ho smontato tirando giù la pedivella o girando l'albero filettato sento che lo fa ancora. dici che possono essere i cuscinetti grippati?anche lo sfregamento del volano?? oddio,brutto lavoro,potrebbero essere un cuscinetto(o entrambi)pronti a rompersi,come potrebbe essere la spalla che tocca la valvola,oppure nella migliore delle ipotesi potrebbe essere qualcosa a livello cambio/frizione,ma i segni interni che hai nel volano sono sospetti,io consiglio di aprire senza troppi complimenti per evitare danni piu grossi "-altra questione, il famoso rumore quando accendo le luci, non saprei a cosa ricondurlo?!?le bobine sembrano ok. io ho pensato visto che hanno adattato una 4 poli per un impianto da 6, magari hanno fatto qualche ca**ta e hanno messo qualcosa a massa?!? devo verificare sotto il nastro isolante. mah,che dire,come gia detto magari c'e' un filo che scintilla da qualche parte,controlla bene sotto al nastro.sicuramente non e' riconducibile all'adattamento 4 poli/6 poli,ma ad un lavoro fatto da cani,anche se sospetto possa essere legato ai segni nel volano,cioe' in pratica,il volano gira storto(x colpa di albero o cuscinetti),quando accendi le luci,il magnetismo lo mette sotto "tiro" e lo porta a sfregare di piu lo statore "--l'albero conico era arrugginito...è normale??? dipende quanto arrugginito:se e' ruggine ma non e' mangiato,e' normale in luoghi umidi(io prima di rimontare un volano metto un filo di grasso sul cono x isolarlo)ma se oltre alla ruggine e' pure mangiato/scheggiato,e' xche si sono create delle microscintille tra cono albero e volano che hanno dato origine ad un effetto simil saldatura.controllane bene lo stato,magari metti un paio di foto,da cio che intravedo dalle foto sopra mi sembra sia solo arrugginito nella parte che non rimane dentro al cono del volano. ti chiedevo della N perchè ho visto che è una 6 poli anche se ha la possibilità di mettere il motorino ma a me non interessa. dici che si può montare sul mio motore?uno tipo cosìhttp://cgi.ebay.it/STATORE-E-VOLANO-Vespa-PK-125-XL_W0QQitemZ190297817959QQcmdZViewItemQQptZRicambi_e_Accessori_Moto?hash=item190297817959&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=66%3A4|65%3A2|39%3A1|240%3A1318? si,quel volano con quello statore montano tranquillamente sul tuo motore,occhio pero' che serve una centralina diversa dalla tua,ne serve una a 4 pin (rosso,bianco,verde,verde).ah,quel volano li pesa circa 2,5,quindi e' un po piu pesante del tuo che e' circa 2 kg. comunque sto preparando 2 motori: uno originale e uno elaborato, ma per scegliere statore e volano devo tenere più conto dell'impianto elettrico, no? si,x evitare grossi sbattimenti ,e se non hai particolari pretese sui pesi dei volani,sarebbe bene avere un occhio di riguardo nell'abbinare lo statore il piu piu possibile alll'impianto elettrico gia esistente sulla vespa Cita
albiZappo Inviato 1 Aprile 2009 Segnala Inviato 1 Aprile 2009 power scusa se mi inserisco così ma avrei bisogno di sapere un paio di cose sulla tua pk...tra l'altro approfitto che c'è anche white che mi può venire in aiuto..allora power la tua è una PK50 XL RUSH vero?..bene..volevo sapere che differenza c'è invece tra una xl NORMALE ed una xl RUSH..a parte lo statore che dovrebbe passare dai 4 ai 6 poli della RUSH... intendo che differenze ci sono alivello di elettronica..le frecce le hanno tutte e due giusto? l'abbagliante lo hanno entrambe? le spie nel tachimetro sono le stesse?..cose così.. ...perchè alla fine se le differenze sono solo sugli statori è una roba strana, dato che sono 12V entrambe e una ha 4 poli e una 6.....ditemi voi Cita
WhitesnakeIsBack Inviato 1 Aprile 2009 Segnala Inviato 1 Aprile 2009 allora Albi,dipende da che modello di rush e':c'e la elestart che ha l'avviamento elettrico e ha la 6 poli,e la normale che ha la 4 poli.sono entrambe a 12 volt,tutte con frecce e stop,le differenze sono solo estetiche,gli statori sono identici(e' diverso sui collegamenti quello elestart),e dovrebbe esssere identica anche la disposizione dei pin nello spinotto statore/telaio(ma meglio controllare,la memoria inizia a farmi strani scherzi)sull'abbagliante ho un altro dubbio ,se non ricordo male all'epoca di produzione rush,l'abbagliante era solo sui 125,anche se la spia blu compare sul tachimetro gia dal primo xl.bisognerebbe vedere quante posizioni ha il devioluci(se sul bottore di destra sono 3 allora c'e' anche l'high beam).x il resto,le spie sono le stesse su tutti i modelli xl,anche 125,con la differenza che sui 125 la spia d'illuminazione notturna e' verde,e le varie spie anabbagliante/abbagliante hanno il disegnino sul vetro Cita
albiZappo Inviato 1 Aprile 2009 Segnala Inviato 1 Aprile 2009 ok..perfetto white..grazie del chiarimento...quindi diciamo che sui modelli 50 la 6 poli 12V è presente solo quando c'è la batteria e di conseguenza il motorino di avviamento per l'accensione..per quanto riguarda le 125 il discorso cambia, perchè anche se non hanno batteria e avviam elettrico hanno 6 poli comunque...un po' incasinata la questione ma alla fine ne siamo venuti a capo ..grazie ancora Cita
powercek Inviato 1 Aprile 2009 Autore Segnala Inviato 1 Aprile 2009 mamma, mi si sta grippando il cervello. però mi si chiariscono le idee: il mio statore a questo punto è giusto io non ho l'avviamento con il motorino, quindi è corretta la presenza della 4 poli. allora l'info che c'è su vespaservizio diciamo che non è ben esplicitata. (o mi sbaglio io?) no perchè sono in trattativa per l'acquisto e devo andare sul sicuro Cita
WhitesnakeIsBack Inviato 1 Aprile 2009 Segnala Inviato 1 Aprile 2009 ok..perfetto white..grazie del chiarimento...quindi diciamo che sui modelli 50 la 6 poli 12V è presente solo quando c'è la batteria e di conseguenza il motorino di avviamento per l'accensione..per quanto riguarda le 125 il discorso cambia, perchè anche se non hanno batteria e avviam elettrico hanno 6 poli comunque...un po' incasinata la questione ma alla fine ne siamo venuti a capo ..grazie ancora yes,sulle 125 c'e la 6 piu che altro x gestire meglio i servizi senza avere grossi risucchi di tensione durante l'uso di tutte le lampadine mamma, mi si sta grippando il cervello. però mi si chiariscono le idee: il mio statore a questo punto è giusto io non ho l'avviamento con il motorino, quindi è corretta la presenza della 4 poli. allora l'info che c'è su vespaservizio diciamo che non è ben esplicitata. (o mi sbaglio io?)no perchè sono in trattativa per l'acquisto e devo andare sul sicuro su vespa servizio che dice? Cita
powercek Inviato 1 Aprile 2009 Autore Segnala Inviato 1 Aprile 2009 oddio,brutto lavoro,potrebbero essere un cuscinetto(o entrambi)pronti a rompersi,come potrebbe essere la spalla che tocca la valvola,oppure nella migliore delle ipotesi potrebbe essere qualcosa a livello cambio/frizione,ma i segni interni che hai nel volano sono sospetti,io consiglio di aprire senza troppi complimenti per evitare danni piu grossi allora mi metto sotto a montare l'altro motore, questo lo tiro giù così lo smonto con calma più in là mah,che dire,come gia detto magari c'e' un filo che scintilla da qualche parte,controlla bene sotto al nastro.sicuramente non e' riconducibile all'adattamento 4 poli/6 poli,ma ad un lavoro fatto da cani,anche se sospetto possa essere legato ai segni nel volano,cioe' in pratica,il volano gira storto(x colpa di albero o cuscinetti),quando accendi le luci,il magnetismo lo mette sotto "tiro" e lo porta a sfregare di piu lo statore un'ottima prova credo che sarà montare quest'accensione sull'altro motore bello fresco e vedere come si comporta dipende quanto arrugginito:se e' ruggine ma non e' mangiato,e' normale in luoghi umidi(io prima di rimontare un volano metto un filo di grasso sul cono x isolarlo)ma se oltre alla ruggine e' pure mangiato/scheggiato,e' xche si sono create delle microscintille tra cono albero e volano che hanno dato origine ad un effetto simil saldatura.controllane bene lo stato,magari metti un paio di foto,da cio che intravedo dalle foto sopra mi sembra sia solo arrugginito nella parte che non rimane dentro al cono del volano. non è mangiato, è un velo di ruggine. fai conto che è stata ferma 5 anni in un box al mare, prossimamente metto le foto si,quel volano con quello statore montano tranquillamente sul tuo motore,occhio pero' che serve una centralina diversa dalla tua,ne serve una a 4 pin (rosso,bianco,verde,verde).ah,quel volano li pesa circa 2,5,quindi e' un po piu pesante del tuo che e' circa 2 kg. ecco io vorrei rimettere l'accensione "giusta" con il giusto volano, così mi coincidono tutti i componenti che ho già Cita
powercek Inviato 1 Aprile 2009 Autore Segnala Inviato 1 Aprile 2009 su Vespa servizio che dice? dice Pk 50 XL circa 2 kg. Elettronica 4 poli 20 mm. Pk 50 Rush 1,6 Kg. Elettronica 6 poli 20 mm quando vai a vedere le inserzioni di statori nuovi alcuni t dicono che è solo per accensioni con avviamento, altri non lo accennano neppure. Cita
WhitesnakeIsBack Inviato 1 Aprile 2009 Segnala Inviato 1 Aprile 2009 mmm,sicuramente parla della 6 xche e' considerata solo quella elestart.sul peso del volano ho un dubbio,mi pare sia piu pesante,ma non ci metterei la mano sul fuoco. ecco bravo,prova l'accesnione su un altro motore e vedi che dice.se e' solo ruggine superficiale quella sul cono allora e' normale,se poi e' stata al mare e' anche poca se e' solo superficiale Cita
albiZappo Inviato 1 Aprile 2009 Segnala Inviato 1 Aprile 2009 ok..perfetto white..grazie del chiarimento...quindi diciamo che sui modelli 50 la 6 poli 12V è presente solo quando c'è la batteria e di conseguenza il motorino di avviamento per l'accensione..per quanto riguarda le 125 il discorso cambia, perchè anche se non hanno batteria e avviam elettrico hanno 6 poli comunque...un po' incasinata la questione ma alla fine ne siamo venuti a capo ..grazie ancora yes,sulle 125 c'e la 6 piu che altro x gestire meglio i servizi senza avere grossi risucchi di tensione durante l'uso di tutte le lampadine perfetto...chiaro come sempre dicePk 50 XL circa 2 kg. Elettronica 4 poli 20 mm. Pk 50 Rush 1,6 Kg. Elettronica 6 poli 20 mm probabilmente vespaservizio considera la RUSH la versione elestart con statore sei poli e volano DI CONSEGUENZA più leggero e con cremagliera per l'accensione tramite motorino di avviamento Cita
WhitesnakeIsBack Inviato 1 Aprile 2009 Segnala Inviato 1 Aprile 2009 probabile,e strano anche xche di rush elestart ne hanno fatti pochissimi modelli,poi e' stata sostituita dal modello normale Cita
powercek Inviato 1 Aprile 2009 Autore Segnala Inviato 1 Aprile 2009 vabè comunque sapere che è l'accensione giusta quella che c'è su mi solleva. niente adesso mi devo mettere a rimontare l'altro motore...ho fatto saldare un pezzo del carter c'è da limare un po'. grazie white per adesso...dubbio sull'accensione risolto...manca solo il test Cita
powercek Inviato 1 Aprile 2009 Autore Segnala Inviato 1 Aprile 2009 power scusa se mi inserisco così ma avrei bisogno di sapere un paio di cose sulla tua pk scusa di che???siamo qui per questo!!!cioè se io non c'ero era uguale perchè non so nulla! Cita
WhitesnakeIsBack Inviato 1 Aprile 2009 Segnala Inviato 1 Aprile 2009 e' sempre un piacere sapere d'esser stato d'aiuto Cita
albiZappo Inviato 1 Aprile 2009 Segnala Inviato 1 Aprile 2009 scusa di che???siamo qui per questo!!!cioè se io non c'ero era uguale perchè non so nulla! e' sempre un piacere sapere d'esser stato d'aiuto Grandi ragaaaa!!! Cita
powercek Inviato 7 Aprile 2009 Autore Segnala Inviato 7 Aprile 2009 ciao raga riprendo questo post per non aprirne un altro, sto sistemando quella famosa accensione 3 poli per pk s. ho rifatto la bobina e ho sostituito tutti i cavi, ditemi un po' cosa ne pensate. poi una domanda ma tutte le bobine sono collegate in parallelo??? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Collegamento regolatore sip dc
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini