Papo76 Inviato 15 Aprile 2009 Segnala Inviato 15 Aprile 2009 Scusate la domanda stupida ma per un novellino come me su motori di vespe mi sono venuti dubbi quando ho dovuto cambiare il tubo benzina del mio PX125E. Che misura di diameto interni bisogna mettere? Prima avevo un 7 ma poi il mio rivenditore mi ha dato un 6.5 mentre il mio amico ha sempre messo un 6. Grazie Cita
Blueyes Inviato 15 Aprile 2009 Segnala Inviato 15 Aprile 2009 Non risp. nessuno? Io non lo so..ma se metti l'originale non sbagli.... Cita
dfteam Inviato 15 Aprile 2009 Segnala Inviato 15 Aprile 2009 Vai ad occhio...l'importante è che non faccia sifone Se non erro sta intorno ai 60cm Cita
Papo76 Inviato 16 Aprile 2009 Autore Segnala Inviato 16 Aprile 2009 Scusate la domanda stupida ma per un novellino come me su motori di Vespe mi sono venuti dubbi quando ho dovuto cambiare il tubo benzina del mio PX125E. Che misura di diameto interno bisogna mettere? Prima avevo un 7 ma poi il mio rivenditore mi ha dato un 6.5 mentre il mio amico ha sempre messo un 6. Grazie Cita
hki Inviato 16 Aprile 2009 Segnala Inviato 16 Aprile 2009 quoto 60cm..magari 1-2 cm in più e puoi già tagliarlo. Non lasciarlo più lungo, io l'ho fatto e poi la benzina non arrivava bene e dava dei vuoti. Sul diametro..boh..io l'ho messo che s'infili sul beccuccio carburatore, sicuramente un po' più fino della misura originale ma va benone..non deve passare una flusso così enorme di benza visti i consumi delle nostre vespe Cita
bajaj1004 Inviato 16 Aprile 2009 Segnala Inviato 16 Aprile 2009 il tubo è 6 mm x13mm la lunghezza minima è 55 cm puoi anche fare 60-62 per poter alzare un pò il serbatoio senza sfilare il tubo Cita
beardrake Inviato 16 Aprile 2009 Segnala Inviato 16 Aprile 2009 assolutamente ininfluente secondo me...ne ho messi di 100mila tipi diversi senza mai pensarci...fidati che il tubo non cambia niente Cita
BOLDIenzo Inviato 16 Aprile 2009 Segnala Inviato 16 Aprile 2009 non ho capito puoi ripeterlo un altra volta? Cita
Alex307 Inviato 16 Aprile 2009 Segnala Inviato 16 Aprile 2009 assolutamente ininfluente secondo me...ne ho messi di 100mila tipi diversi senza mai pensarci...fidati che il tubo non cambia niente Cita
Alex307 Inviato 16 Aprile 2009 Segnala Inviato 16 Aprile 2009 Scusate la domanda stupida ma per un novellino come me su motori di Vespe mi sono venuti dubbi quando ho dovuto cambiare il tubo benzina del mio PX125E. Che misura di diameto interno bisogna mettere? Prima avevo un 7 ma poi il mio rivenditore mi ha dato un 6.5 mentre il mio amico ha sempre messo un 6. Grazie a parte gli scherzi, quoto quanto detto da beardrake! l'unica cosa a cui devi fare attenzione è la lunghezza! devi metterlo più corto possibile! giusto al limite per poterci lavorare! Cita
Papo76 Inviato 16 Aprile 2009 Autore Segnala Inviato 16 Aprile 2009 ok grazie pensavo che di diametro diverso potesse dare problemi Cita
Arrow Inviato 16 Aprile 2009 Segnala Inviato 16 Aprile 2009 la lunghezza giusta mi pare si aggiri intorno ai 60 cm... Cita
Ansart83 Inviato 16 Aprile 2009 Segnala Inviato 16 Aprile 2009 la lunghezza giusta mi pare si aggiri intorno ai 60 cm... se sei un cavallo Cita
Piccio Inviato 16 Aprile 2009 Segnala Inviato 16 Aprile 2009 Attenzione!!! la lunghezza deve essere giusta .... se no avrete problemi di pescaggio in riserva,in 2do luogo anche il diametro puo influire,ad esempio quando si montano carb maggiorati e o cil maggiorati .Maggiore è la portata di benza migliore il rendimento dell'insieme sarà ,io monto pure la pompa a depressione..... Cita
Papo76 Inviato 16 Aprile 2009 Autore Segnala Inviato 16 Aprile 2009 Quindi sul mio px dove ho montato un polini 177 e carburo 24/24 E mi consigli un tubo più grande tipo 7? Cita
supertony Inviato 16 Aprile 2009 Segnala Inviato 16 Aprile 2009 ormai sono in depressione!! dai piccio dimmi di sto motore..arriva o no? Cita
Ospite Inviato 16 Aprile 2009 Segnala Inviato 16 Aprile 2009 il tubo è 6 mm x13mm la lunghezza minima è 55 cm puoi anche fare 60-62 per poter alzare un pò il serbatoio senza sfilare il tubo ma c'è il rischio che si formi una bolla d'aria e ti manchi poi la benzina. Cita
Papo76 Inviato 16 Aprile 2009 Autore Segnala Inviato 16 Aprile 2009 Quindi il tubo va fatto giusto senza scorta per sfilare il serbatoio Cita
Ospite Inviato 16 Aprile 2009 Segnala Inviato 16 Aprile 2009 esattamente; l'ho comprato alla Piaggio come ricambio originale, 60 cm circa, poi l'ho posizionato sopra il vecchio e mi sono accorto che quello montato era più corto di qualche cm. Cita
Papo76 Inviato 16 Aprile 2009 Autore Segnala Inviato 16 Aprile 2009 Ho sentito parlare di pompa a depressione...... come funziona? Cita
Ospite Inviato 16 Aprile 2009 Segnala Inviato 16 Aprile 2009 a depressione, ovviamente; ha tre attacchi, uno va al serbatoio, un altro al carburatore e il terzo va al carter o al condotto di aspirazione, così quando si crea depressione il tubicino fa attivare la pompa, che tira dal serbatoio e manda al carburatore. Cita
Papo76 Inviato 16 Aprile 2009 Autore Segnala Inviato 16 Aprile 2009 e quando potrebbe essere comoda? Cita
rugge#55 Inviato 16 Aprile 2009 Segnala Inviato 16 Aprile 2009 Quando hai un bel carburello come quello del Piccio... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa p150x
Da Scolly, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
RAL da cor de uma Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
Immagini