pattonzo Inviato 15 Aprile 2009 Segnala Inviato 15 Aprile 2009 Sono un nuovo possessore di Vespa Ts, ho cercato, e visto che non l'ho trovato lo apro io il censimento Vespa Ts Cominicio io, Ts del 77 in origine verde jungla, ora giallo, sella giuliari corsa, forcella px e ammortizzatore bitubo anteriore, motore px con polini 177, 24 SI, sito. L'ho trovata molto performante, la vespa giusta da usare per i lunghi viaggi, però tenete conto che fin'ora ero abituato al mio amato VB1! Ed ora a voi, quanti siamo? Cita
tonysubwoofer Inviato 15 Aprile 2009 Segnala Inviato 15 Aprile 2009 incomincia a mettere una foto. Cita
pattonzo Inviato 16 Aprile 2009 Autore Segnala Inviato 16 Aprile 2009 Si, hai ragione, provvedo il prima possibile Cita
pattonzo Inviato 16 Aprile 2009 Autore Segnala Inviato 16 Aprile 2009 Eccola! Da notare nell'ultima foto sullo sfondo a sinistra il mezzo di mio nipote di 2 anni, prima di salire la "mette in moto" con una pedalata come se fosse una vespa Cresce bene e con sani principi mio nipote ahah Cita
wagner-26 Inviato 16 Aprile 2009 Segnala Inviato 16 Aprile 2009 TS del 1976 tutto originale, ora bianco e a breve "chiaro di luna". Motore 177 polini, carburatore dell'Orto SI24/24. http://www.vespaonline.it/gallery/d/144051-2/Picture+009.jpg ...in via di restauro... Cita
pattonzo Inviato 16 Aprile 2009 Autore Segnala Inviato 16 Aprile 2009 Wagner, ho letto della tua situazione... non venderla! Cmq anche dalle mie parti si spende meno di 100€ per sabbiare una vespa. Per quanto riguarda il rimontaggio non preoccuparti, non c'è nulla di particolarmente complicato! Forza e coraggio! Cita
pattonzo Inviato 18 Aprile 2009 Autore Segnala Inviato 18 Aprile 2009 Come, solo 3? Non ci credo! Cita
gennarovnb Inviato 18 Aprile 2009 Segnala Inviato 18 Aprile 2009 ci sono pure io,la mia e grigia chiaro di luna e del 77.e in fase di restauro a presto le foto Cita
clafo Inviato 18 Aprile 2009 Segnala Inviato 18 Aprile 2009 Ehi ehi, ci sono anch'io... TS 125, maggio 1977, biancospino. E qui il post che ne racconta tutta la storiella... http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=68039&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=turismo+speciale Ciao. Clafo. Cita
silvo Inviato 27 Aprile 2009 Segnala Inviato 27 Aprile 2009 eccoci anche noi, vespa t.s. del '75, rosso katmandù, iscritta FMI, conservata, felici compagni di viaggio dal '76. Nella foto la sella non è la sua originale, perchè per motivi di comodità del mio lato "B", alterno anche una sella del px. Ciao a tutti Cita
sgnappa Inviato 27 Aprile 2009 Segnala Inviato 27 Aprile 2009 vespa ts del 77, biancospino, targa CR, la uso regolarmente con grande soddisfazione. Cita
Ospite Inviato 4 Maggio 2009 Segnala Inviato 4 Maggio 2009 Appena registrato sul forum ci tengo a dire che ci sono anch'io Vespa Ts del 1975 in origine rosso katmandu, riverniciata all'epoca rosso bordò, dopo i viaggi estivi verrà restaurata anche se nn so ancora di quale colore originale farla, targa MN Cita
vesponeforever Inviato 7 Maggio 2009 Segnala Inviato 7 Maggio 2009 C'è anche la mia! 125 TS del 77 verde jungla 380 ( una delle ultime 20 prodotte). La acquistai a luglio del 77 e la vendetti nel 79 per acquistare un'Honda 400 four. Sono riuscito a ricomprarla nel 2005, ma era diventata blu. Per tutto il resto è come mamma l'ha fatta. La persona cui la avevo venduta aveva percorso soltanto 3000 km. E' in lista di attesa per il restauro, ma nel frattempo la uso con enorme piacere. Su quella vespa ho vissuto gli anni da 16 a 18 e mi ha accompagnato nelle prime escursioni nel mondo degli "adulti" Cita
Syrus Inviato 7 Maggio 2009 Segnala Inviato 7 Maggio 2009 C'è anche la mia! 125 TS del 77 verde jungla 380 ( una delle ultime 20 prodotte). La acquistai a luglio del 77 e la vendetti nel 79 per acquistare un'Honda 400 four. Sono riuscito a ricomprarla nel 2005, ma era diventata blu. Per tutto il resto è come mamma l'ha fatta. La persona cui la avevo venduta aveva percorso soltanto 3000 km. E' in lista di attesa per il restauro, ma nel frattempo la uso con enorme piacere. Su quella Vespa ho vissuto gli anni da 16 a 18 e mi ha accompagnato nelle prime escursioni nel mondo degli "adulti" che bella storia!! quasi romantica!! sei stato fortunato a ritrovare la TUA vespa e con solo 3000km in più..... 30 anni dopo peccato per il colore!! Cita
regular Inviato 7 Maggio 2009 Segnala Inviato 7 Maggio 2009 Anche la mia, verde giungla conservata, acquistata qualche anno fa, mi ha portato all'Elba e all'Eurovespa senza battere ciglio. Gli voglio proprio bene ed ora il suo colore "un po' strano" è tornato di gran moda... 125 TS del 77 verde jungla 380 ( una delle ultime 20 prodotte). qual'è l'ultimo numero di telaio del colore verde giungla? Cita
vesponeforever Inviato 7 Maggio 2009 Segnala Inviato 7 Maggio 2009 C'è anche la mia! 125 TS del 77 verde jungla 380 ( una delle ultime 20 prodotte). La acquistai a luglio del 77 e la vendetti nel 79 per acquistare un'Honda 400 four. Sono riuscito a ricomprarla nel 2005, ma era diventata blu. Per tutto il resto è come mamma l'ha fatta. La persona cui la avevo venduta aveva percorso soltanto 3000 km. E' in lista di attesa per il restauro, ma nel frattempo la uso con enorme piacere. Su quella Vespa ho vissuto gli anni da 16 a 18 e mi ha accompagnato nelle prime escursioni nel mondo degli "adulti" che bella storia!! quasi romantica!! sei stato fortunato a ritrovare la TUA Vespa e con solo 3000km in più..... 30 anni dopo peccato per il colore!! Dimenticavo di dire che ho tampinato il tizio per 8 anni, prima di convincerlo a vendermela (era un dentista che sicuramente non aveva bisogno di soldi.....anche se mi ha chiesto il doppio di quanto aveva dato a me nel 79 In ogni caso la storia ( per me) è più che romantica. Quando salgo sul mio TS rivivo le prime avventure amorose, i campeggi estivi a Taormina, le passeggiate senza meta per le statali della mia sicilia ecc. ecc.. BASTA, altrimenti mi commuovo, e poi questa storia l'ho già raccontata e non vorrei ripetermi Cita
vesponeforever Inviato 8 Maggio 2009 Segnala Inviato 8 Maggio 2009 125 TS del 77 verde jungla 380 ( una delle ultime 20 prodotte). qual'è l'ultimo numero di telaio del colore verde giungla? Non mi riferivo al colore, ma al fatto che, secondo i dati di vespa tecnica, dopo la mia hanno prodotto meno di 20 TS prima di cessare la produzione. Insomma, ci sono arrivato ..per un pelo, altrimenti adesso avrei un PX . Cita
Vespone Inviato 8 Maggio 2009 Segnala Inviato 8 Maggio 2009 Presente anche io! TS del settembre 1977. Mi è stata regalata a gennaio 2004 ed era di un colore indefinibile (il verde del cancello del condominio in cui si trovava!!!) Ora è così! Cita
unknown Inviato 20 Giugno 2010 Segnala Inviato 20 Giugno 2010 TS 1977 telaio 15mila e via, Biancospino era e Biancospino è tornata anche se qualcuno qui di VOL mi ha dedicato un_puzz perchè a lui il Biancospino non piace....a lui....a me si, checcevoifà? Cita
Michi Inviato 16 Luglio 2013 Segnala Inviato 16 Luglio 2013 TS del 1977, bianco, in mio possesso dal 1997, ferma da 10 anni e da mettere a posto... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini