drumm77 Inviato 15 Aprile 2009 Segnala Inviato 15 Aprile 2009 Un saluto a tutti, ho un problema con la mia Et3, premetto che ho appena cambiato albero e gt 130 dr, cuscinetti,paraoli con successo grazie ai preziosi insegnamenti trovati qui. La Vespa e' rinata e oggi terminato il rodaggio (circa 400 km), una sgradita sopresa. Finito il lavoro, inforco la Vespa , giù con la pedalina e c'e' la compressione ma non quel classico rumore della messa in moto, riprovo, stessa cosa, la pedalina va giu' ma e' come ÔÇ£mortaÔÇØ, non fa il rumore caratteristico, e' come muta. Al sesto tentativo parte alla grande, spengo e riprovo, stavolta arriva a fine corsa di schianto che per poco mi ammazzo, poi come sopra e poi si accende. In corsa, zero problemi, brillante come niente e anche le marce sono ok. Cosa puo' essere? A casa poi ho riprovato, stessa storia anche a motore caldo. Mi affido a Voi.Grazie. Cita
4HP Inviato 15 Aprile 2009 Segnala Inviato 15 Aprile 2009 Ciao...senti, per me dovresti mollare un pò la frizione...non te ne accorgi ma sono quasi sicuro che la frizza sia un pò troppo tirata...comunque non sono troppo esperto di motori, aspettiamo il parere di persone più qualificate e vediamo se le idee combaciano... Cita
Andrea78153 Inviato 15 Aprile 2009 Segnala Inviato 15 Aprile 2009 anche secondo me è la frizza un po tirata come dice HP4 per lo meno lo spero!! Intanto prova allentando un po il cavetto AVVITANDO un 3 giri l'apposito registro soprattutto quando si rifa un motore completo la frizza tende ad assestarsi con i km (il rodaggio non è del solo gt) che tipo di olio hai messo? Cita
albiZappo Inviato 16 Aprile 2009 Segnala Inviato 16 Aprile 2009 Ciao...senti, per me dovresti mollare un pò la frizione...non te ne accorgi ma sono quasi sicuro che la frizza sia un pò troppo tirata...comunque non sono troppo esperto di motori, aspettiamo il parere di persone più qualificate e vediamo se le idee combaciano... anche secondo me è la frizza un po tirata come dice HP4per lo meno lo spero!! Intanto prova allentando un po il cavetto AVVITANDO un 3 giri l'apposito registro soprattutto quando si rifa un motore completo la frizza tende ad assestarsi con i km (il rodaggio non è del solo gt) che tipo di olio hai messo? q8 Cita
VespaRed Inviato 16 Aprile 2009 Segnala Inviato 16 Aprile 2009 Sicuramente è troppo tirata, non vuol dire che se non hai problemi in marcia significa che è regolata bene, lasciandola cosi rischi di consumarla prestissimo; per regolarla bene devi avere 2 mm di gioco sulla leva (come dice il manuale Piaggio) agendo sul registro. Fai varie prove regolando il registro e provando sulla pedalina. Cita
drumm77 Inviato 16 Aprile 2009 Autore Segnala Inviato 16 Aprile 2009 Grazie per i consigli, comunque oggi non e' successo niente,tuto regolare. Registrero' comunque la frizione. Parlando con un amico, mi ha detto che potrebbero essere le fasce? Puo' essere? A dir la verita' non h capito bene. Cita
albiZappo Inviato 16 Aprile 2009 Segnala Inviato 16 Aprile 2009 Sicuramente è troppo tirata, non vuol dire che se non hai problemi in marcia significa che è regolata bene, lasciandola cosi rischi di consumarla prestissimo; per regolarla bene devi avere 2 mm di gioco sulla leva (come dice il manuale Piaggio) agendo sul registro.Fai varie prove regolando il registro e provando sulla pedalina. approfitto di quanto giustamente detto da vespared ..ma 2 millimetri di gioco sulla leva vuol dire che tirando la leva, prima che questa diventi più dura (il che significa che spinge sul piattello della molla) deve avere una piccola escursione di 2 millimetri?..giusto?..voi come la interpretate questa indicazione da manuale Piaggio? Cita
Andrea78153 Inviato 16 Aprile 2009 Segnala Inviato 16 Aprile 2009 forse corretta ma io personalmente non ci farei mai affidamento, regolerei la frizza agendo sul registro come meglio mi aggrada Cita
albiZappo Inviato 17 Aprile 2009 Segnala Inviato 17 Aprile 2009 sì infatti concordo..lo si sente in marcia se la frizza si comporta bene..da fermo basta vedere se in folle dando una pedalata questa prende bene, oppure da vespa accesa e ingranando la prima la vespa sta ferma (come dovrebbe) o se invece fa uno scatto in avanti..tutto qua ..grazie andre del parere Cita
Diui81 Inviato 8 Maggio 2019 Segnala Inviato 8 Maggio 2019 Ragazzi ho un problema con la frizione, anche tirata al massimo mettendo la 1º e a frizione tirata tende a spengersi... cosa potrebbe essere? Grazie mille in anticipo Cita
Andrea78153 Inviato 9 Maggio 2019 Segnala Inviato 9 Maggio 2019 modello vespa? frizione? campana montati? il resto del motore? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
RAL da cor amarelo da Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
problema vespa 50 special
Da Michael026, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Immagini