andrea4566 Inviato 1 Giugno 2009 Segnala Inviato 1 Giugno 2009 (modificato) buongiorno a tutto il forum, vi presento la mia vespetta. il restauro è cominciato da un bel po', ma per la serie infinità di modifiche e per l'incompetenza di vari carrozzieri il lavoro è ancora in corso. scusate se per il momento c'è un po' di confusione con le foto ma sto facendo i vari tentativi per postare tramite picasa ecco come era: il motore: ma è normale che il vtroni sia così distante rispetto l'originale? Modificato 3 Giugno 2009 da andrea4566 Cita
albymatto Inviato 1 Giugno 2009 Segnala Inviato 1 Giugno 2009 che gomme sono???mi dai la sigla gentilmente???bella l'idea dei mozzi neri....scolta io ho una 200 ultimo tipo....ho messo cerchi cromati però la vespa è nera...secondo te i mozzi di che colore potrei farli???grigi come sono fanno davvero pena... Cita
andrea4566 Inviato 1 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 1 Giugno 2009 wah, ma sei anche tu di napoli???!!!! finalmente un vespista doc anche dalle mie parti. guarda, ho visto delle px con tamburi anche di diverso colore, un po' come si fa sulle moto... sto caricando la mia raccolta di foto riguardanti la vespa su picasa..appena finisce te lo dico così prendi spunto le gomme sono 130/70r10 al posteriore e 100/80r10 all'anteriore...harley style Cita
albymatto Inviato 1 Giugno 2009 Segnala Inviato 1 Giugno 2009 ohy andrea e dove le hai prese???prezzo???montano sui cerchi normali???piacere alberto...poi ci si vede magari qualche giorno...spero ci sarai il 28 a piazza del plebiscito... Cita
andrea4566 Inviato 1 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 1 Giugno 2009 ho comprato il kit su s.i.p. scootershop...per montare la posteriore però c'è bisogno di lavorare un po'...ma non è un problema, se vuoi lo facciamo anche a te qualche giorno che c'è il 28 a Piazza Plebiscito? spero di terminare la vespa per quella data, anche se devo ancora prendere la patente per portare la 200....fa niente vengo con il foglio rosa eh si, mi fa molto piacere se ci vediamo... ps: puoi fare i tamburi lucidati e i cerchi cromati tamburi neri e cerchi neri tamburi neri e cerchi rossi tamburi neri e cerchi cromati tamburi lucidi e cerchi neri ti puoi divertire come vuoi Cita
albymatto Inviato 1 Giugno 2009 Segnala Inviato 1 Giugno 2009 dovrei per forza di cose optare per tanburi neri e cerchi cromati in quanto li ho già acquistati...scolta andrea quando ti son costate di preciso le gomme???ho cercato sul sito ma non le trovo..nel caso..visto che già sai come si acquista lì potresti ordinarmele te???ti lascerei ovvio prima i soldi...dimenticavo la modifica da fare alla ruota posteriore è mica complicata???grazieeeeeeeeeeeee dimenticavo a piazza del P. il 28 c'è un raduno di vespe!!! Cita
andrea4566 Inviato 1 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 1 Giugno 2009 guarda la modifica non è difficilissima. per l'anteriore non ci vuole nulla, basta cambiare il copertone per il posteriore le cose si complicano un pochino: in pratica va tagliato il supporto motore a sinistra di un cm e spessorato di un cm a destra (con la rondella in dotazione) poi vanno uniti 2 semicerchi larghi quartz oppure viene montato il cerchio della sip e messo il distanziale tra cerchio e tamburo.... l'unica rogna è tagliare il supporto motore anteriore e in silentblok...ma a farsi si fa... ecco i prodotti: cerchio cromato per 130 70 10 SIP Scootershop - Rim SIP wide tire 2K, incl. gomma SIP Scootershop - Tire MICHELIN S1, 130/70-10 kit distanziali: SIP Scootershop - Wide tire kit SIP PX 200, kit distanziali 2k (costa di più, ma non vanno modificati i perni del tamburo) SIP Scootershop - Wide tire kit SIP 2K PX, incl. kit all-in-one (comprende tutti i prodotti sopra elencati...) SIP Scootershop - Wide tire kit "2K Conti" PX, Cita
andrea4566 Inviato 3 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 3 Giugno 2009 (modificato) salve gente, ecco i primi problemi: vibrazioni eccessive e rumore superiore alla norma il mio motore ha il vtronic e albero mazzucchelli corsa standard (nuovo). ho sostituito crocera del cambio: fasce pistone boccolo frizione (perchè spaccato) dischi frizione cuscinetti la marmitta è una sito che aveva messo il vecchio proprietario può essere che le vibrazioni sono dovute dal vespatronic fuori fase? io l'ho messo con la sua tacchetta verso la tacchetta bassa del carter un po' di foto di com'è ora (forcella e motore montati, cavi tutti collegati tranne la frizione): Modificato 3 Giugno 2009 da andrea4566 Cita
deriz Inviato 4 Giugno 2009 Segnala Inviato 4 Giugno 2009 Bella, però con tutte queste modifiche estetiche avrei montato anche un motore degno di questo nome.... Cita
andrea4566 Inviato 4 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 4 Giugno 2009 son finiti i soldini... più in là vorrei fare le seguenti modifiche: gt malossi (forse pinasco) mazzucchelli spalle spiene kit lamellare con carbutatore dell'orto 30 marmitta skorpion che è omologata freno a disco posteriore sinistro per il momento mi son accontentato di un restauro totale del motore che è già un 200 e del vespatronic che da un po' di brio e poi da tanta corrente per il faro allo xeno in ogni caso sono più per motori da turismo che racer Cita
albymatto Inviato 4 Giugno 2009 Segnala Inviato 4 Giugno 2009 andrew quanto hai pagato il vespatronic???ti da davvero risultati buoni???me ne parli???abbastanza ignaro in materia... Cita
andrea4566 Inviato 4 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 4 Giugno 2009 andrew quanto hai pagato il vespatronic???ti da davvero risultati buoni???me ne parli???abbastanza ignaro in materia... alby l'ho comprato tramite un ragazzo di un forum vespa rivale . non ricordo precisamente nuovo quanto lo pagai, sicuramente meno della metà di quello che costa su s.i.p. per il momento non posso darti un parere compiuto perchè la vespa la sto montando e non l'ho mai provata...a banco devo dire che il motore è più reattivo (sembra che salga prima di giri) grazie alla differenza di peso del volano spero che siano reali i 90w dichiarati altrimenti il faro allo xeno mi scarica la batteria. purtroppo sto fermo col restauro a causa degli esami universitari, però mercoledì finisco di colelgare l'impianto elettrico e la frizione...nel frattempo spero di fare anche l'assicurazione e poi si esceeeeeeeeeeeeee alby ma te con chi ce l'hai assicurata la vespa? è d'epoca? Cita
albymatto Inviato 4 Giugno 2009 Segnala Inviato 4 Giugno 2009 ti ho risposto in privato per non fare pubblicità...hihihihiihihih Cita
andrea4566 Inviato 8 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 8 Giugno 2009 per le vibrazioni purtroppo non ho ancora risolto, non riesco a capire quale sia il problema... all'inizio sensavo che fosse il perno anteriore del motore a non essere fissato, una volta stretto meglio ho capito che non era quello cosa può essere? io credo a questo punto: -il vtronic, spero solo fuori fase -mazzucchelli non equilibrato...e li son c@zzi per il tubo del freno anteriore invece ho pensato ad infilare il tubo all'interno della forcella come si vede nelle foto allegate. per farlo mi sarà utilissima questa guida: Y FORUM: autocostruzione tubazioni freno aeronautiche poi va comprato il raccordo che costa circa 11 euro. la modifica risulta ispirata anche dal fatto che dovendo motare i fari allo xeno mi occorre spazio per altri fili nel canotto dello sterzo alla prossima con qualche avanzamento fotografico della mia Cita
tcasteln Inviato 15 Giugno 2009 Segnala Inviato 15 Giugno 2009 sarà...ma mi sembrano troppo "tedesche". Cita
PciccioX Inviato 26 Novembre 2009 Segnala Inviato 26 Novembre 2009 qualche dettaglio: ciao dove hai trovato la plastica trasparente per lo stop? Cita
andrea4566 Inviato 26 Novembre 2009 Autore Segnala Inviato 26 Novembre 2009 TRASPARENTE STOP POST. VESPA SPECIAL VINTAGE TUNING su eBay.it Impianto elettrico Fari Frecce, Ricambi Moto, Moto ricambi e accessori Cita
andrea4566 Inviato 16 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 16 Aprile 2010 non senza peripezie siamo giunti quasi al termine. devo collegare solo il contachilometri koso, controllare per bene la fase e la carburazione. chiaramente non di restauro si può parlare,e di modifiche da fare ce ne sono ancora. ad esempio : - devo studiarmi una soluzione per coprire la forcella anteriore che così non mi piace. l'idea e di fare un coprifocella in carbonio. Male che vada ricreo il parafango originale in carbonio. - voglio continuare le prove per ottenere la migliore configurazione di pneumatico/cerchio, proverò con una 110 montata su due semicerchi larghi da 2.1 . - per il momento il motore è originale eccetto la scorpion e il vtronic...e questo non va bene a tra poco le foto Cita
andrea4566 Inviato 16 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 16 Aprile 2010 ecco le prime foto, perdonate la qualità (ho la digitale scarica) ed il disordine. Cita
andrea4566 Inviato 16 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 16 Aprile 2010 ed ecco le prime foto per vespaolo, le ultime foto non sono della mia vespa. si capisce bene come si monta la 130/70r10. si taglia il braccio del motore lato cilindro, si spessora dall'altro lato e si interpone il distanziale dalla forma strana tra tamburo e cerchio Cita
Vespaolo Inviato 17 Aprile 2010 Segnala Inviato 17 Aprile 2010 Ottimo ti ringrazio!! Complimenti per l'attrezzo! Molto cool Bello il cruscotto con lo strumentino della Koso (mi pare contagiri...) Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni... 1 2
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Regolazione anticipo accensione variabile
Da marcos87, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini