powercek Inviato 3 Giugno 2009 Segnala Inviato 3 Giugno 2009 ciao a tutti e un augurio al nuovo VOL!!! rieccomi qua allora ho finito il mio motorello, montato e provato...ed è davvero una figata!!! rapidamente la configurazione della mia vespa pk rush - gt 112 polini - carburatore 19 getto 75 - 24/72 dd - albero anticipato originale hp - proma uscita lato volano devo fare le ultime rifiniture eccovi i miei problemi 1- ho fatto una ca**ta e non mi ricordo più se nella tanica ho già fatto la miscela o è solo benzina? che dite aggiungo il 3% di miscela e se mi va male ho la miscela al 6% sennò al 3%? 2- non mi tiene il minimo, può essere perchè il serbatoio è completamente vuoto? (la mia moto quando era a secco non teneva il minimo) 3- questione candela;il buon sartana mi ha consigliato tempo fa una champion l78c che faccio fatica a trovare, il mio ricambista mi propone una magneti marelli CW8N - CW8NR CW9N che dite può andare o fanno schifo? grazie in anticipo e grazie di tutto l'aiuto precedente è anche merito di VOL se son riuscito a sistemare la mia vespazza!!! Cita
Andrea78153 Inviato 4 Giugno 2009 Segnala Inviato 4 Giugno 2009 cambia di corsa quel getto del max! mettilo almeno da 88-90 e poi nel caso scendi Cita
wollypk50 Inviato 4 Giugno 2009 Segnala Inviato 4 Giugno 2009 ma la champion l78c nn e corrispondente alla ngk b9? Cita
sartana1969 Inviato 4 Giugno 2009 Segnala Inviato 4 Giugno 2009 MONTA marelli senza problemi fatti dare la gradazione corrispondente e via Cita
wollypk50 Inviato 4 Giugno 2009 Segnala Inviato 4 Giugno 2009 ei sartana....quale e la corrispondente della b9 della champion? dove sono gli mp Cita
domenicoferraro Inviato 4 Giugno 2009 Segnala Inviato 4 Giugno 2009 metti getto max da 90 altrimenti non va. Cita
powercek Inviato 4 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 4 Giugno 2009 MONTA marelli senza problemifatti dare la gradazione corrispondente e via ok grazie sartana comunque col getto da 75 mi sembra funzioni bene, a me non interessa che tiri più di tanto...xò se ci sono rischi di grippare lo cambio subito stasera devo risolvere il problema della miscela, che problemi può avere nel caso usassi una miscela al 6%? poi vi aggiorno sul problema del minimo grazie a tutti Cita
powercek Inviato 4 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 4 Giugno 2009 ma tra le altre cose la l78c della champions è utilizzata nei motori marini, sulla tabella comparativa c'è la l78 non so cosa cambia sinceramente Cita
silveriotto Inviato 4 Giugno 2009 Segnala Inviato 4 Giugno 2009 ma tra le altre cose la l78c della champions è utilizzata nei motori marini, sulla tabella comparativa c'è la l78 non so cosa cambia sinceramente c dovrecce stare per passo corto. Cita
Andrea78153 Inviato 4 Giugno 2009 Segnala Inviato 4 Giugno 2009 ok grazie sartanacomunque col getto da 75 mi sembra funzioni bene, a me non interessa che tiri più di tanto...xò se ci sono rischi di grippare lo cambio subito stasera devo risolvere il problema della miscela, che problemi può avere nel caso usassi una miscela al 6%? poi vi aggiorno sul problema del minimo grazie a tutti mETTERE IL GETTO GIUSTO O sbagliato non è questione di andare di + o di meno, la cosa è molto + seria: se il getto è sbagliato (troppo piccolo) hai una carburazion magra che.......... (riassunto) rovina il motore e ti lascia a piedi Cita
ciuchino88 Inviato 4 Giugno 2009 Segnala Inviato 4 Giugno 2009 mETTERE IL GETTO GIUSTO O sbagliato non è questione di andare di + o di meno, la cosa è molto + seria:se il getto è sbagliato (troppo piccolo) hai una carburazion magra che.......... (riassunto) rovina il motore e ti lascia a piedi attento...te lo dico x esperienza personale Cita
powercek Inviato 4 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 4 Giugno 2009 ok il getto è da cambiare, provo con un 88-90 ho quasi finito mi è rimasto solo un problema da risolvere, non mi tiene il minimo. faccio un po' fatica ad accenderla, devo pedalare e dare una bella sgasata e poi prende i giri piano piano. quando l'ho accesa la prima volta avevo la marmitta che sfiatava sull'imbocco del cilindro, però il minimo me lo teneva senza problemi. poi ho fatto una guarnizione in alluminio e ho risolto il problema dello sfiato, però non mi tiene più il minimo. che ne pensate? Cita
Andrea78153 Inviato 4 Giugno 2009 Segnala Inviato 4 Giugno 2009 la marmitta è nuova o usata o cosa? Cita
powercek Inviato 4 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 4 Giugno 2009 nuova di pacca, sfiatava perchè non arrivava proprio precisa, la flangia è quella ruotabile della proma. mi si appoggiava la parte superiore del tubo di scarico al cilindro e rimaneva sollevato sotto allora ho fatto una guarnizione in alluminio che compensasse il tutto Cita
powercek Inviato 6 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 6 Giugno 2009 ciao ho provato a mettere un 90 di getto e la vespa si è ingolfata; alla fine non riusciva quasi più a muoversi, ho rimesso il getto da 75 e ha ripreso a funzionare. xò c'è sempre qualcosa che non va, credo prenda aria dal collettore. la vespa va bene ma fa fatica a scendere di giri e in marcia quando mollo l'accelleratore la marmitta scoppietta di brutto, non credo sia normale?!? Cita
powercek Inviato 12 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 12 Giugno 2009 ciao raga dopo aver rotto e sostituito il filo della frizione in fase di "collaudo" vi espongo il mio problema: quando inizio decelerare, se schiaccio la frizione per scalare oppure metto la folle, insomma quando il motore non è in fase di tiro ma è libero, la vespa accellera da sola piano piano senza limite, poi tiro l'aria la vespa scende di giri, chiudo l'aria prima che si spenga e la vespa tiene il minimo perfettamente Cita
miniturb Inviato 12 Giugno 2009 Segnala Inviato 12 Giugno 2009 (modificato) Basta che leggi la prima risposta che hai avuto... cambia di corsa quel getto del max!mettilo almeno da 88-90 e poi nel caso scendi Va bene che hai provato un 90...ma ripassare di botto al 75... Dal 90 cala di 5 punti per volta e provi... Trovato il giusto compromesso, poi al massimo ti muovi di un paio di punti se è necessario. Modificato 12 Giugno 2009 da miniturb Cita
powercek Inviato 12 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 12 Giugno 2009 ho provato anche con l'86 ma niente, diciamo che la cerchia si stringe tra 75 e 85, però t dirò che col 75 gira davvero bene. adesso ho mollato però con la prova dei getti perchè devo sistemare la storia sopracitata Cita
miniturb Inviato 12 Giugno 2009 Segnala Inviato 12 Giugno 2009 La vite di fianco al carburo per regolare la carburazione l'hai toccata? Con il 75 di che colore è la candela? Cita
powercek Inviato 12 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 12 Giugno 2009 si ho provato a lavorarci sulla farfalla ma non ha sortito nessun effetto. la candela l'avevo smontata dopo pochissimi chilometri ed era nera ma non devi tenerne conto perchè causa un mio errore credo di avere la miscela al 5% e quindi è imbrattata d'olio Cita
powercek Inviato 1 Luglio 2009 Autore Segnala Inviato 1 Luglio 2009 bene rieccomi qua, premetto che facendo esperimenti e impegnando un sacco di ore in garage sulla vespa si comprende la teoria che si legge nei forum!!! allora ho fatto un po' di prove con i getti, l'86 è ufficialmente troppo, non ho trovato l'84 e son passato all'82, e la vespa è migliorata tanto solo che ero ancora leggermente magro tant'è che per avere una carburazione decente ho avvitato quasi tutta la farfalla dell'emulsione per ingrassare. oggi mi sono procurato l'84, l'ho montato e la vespa va ma è ingolfata, adesso mi chiedo, possibile che con 2 punti in più ci sia tutta questa differenza??? prima di passare all'83 vorrei sapere cosa ne pensate Cita
SpecialBianca Inviato 1 Luglio 2009 Segnala Inviato 1 Luglio 2009 Ho avuto il tuo stesso problema, ho cambiato centinaia di getti, di candele, di puntine e condensatori, insomma, tutto! E poi ho scoperto che tirava aria Cita
ciuchino88 Inviato 1 Luglio 2009 Segnala Inviato 1 Luglio 2009 consiglio persona....controlla il collettore e vedi se da qualche parte è crepato,controlla se la guarnizione è messa bene,controlla il serraggio delle viti,controlla che sia ben agganciato il carburatore,dopo aver verificato tutto cio,se hai l 84 messo e vedi che va bene,gioca cn la farfalla che hai a destra.Ma prima verifica tutto...e nn dare nulla per scontato se prima nn hai costatato cn i tuoi occhi.... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3 4
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Camere d'aria PX150 2015
Da Vespapapapa, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Scusate....ma ennesimo post su olio miscela
Da Roberto-T, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Collaudo
Da suso91, in Revisioni
Ape? Ci riprova Fiat col Tris!
Da DoubleG, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini