Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

se è sbriciolata basta cambiare l'olio dopo poche centinaia di km, ci penserà il lubrificante a "lavare" tutto dentro i carter, anche nei punti in cui non arriverà il meccanico rifacendo il motore.

Non capisco la faccenda delle dimensioni ... ha montato la crocera vecchio tipo?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 105
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato
Scusate se mi inserisco... due giorni fa la mia Vespa PX arcobaleno del 1997, che monta un polini 177 ha presentato gli stessi sintomi da voi descritti...

Premetto che il motore è stato revisionato integralmente a metà marzo del 1009, quando l' ho acquistata... quindi probabilmente la colpa di quanto successo è da imputarsi al meccanico che non ha ben stretto qualcosa... ma lasciamo perdere...

Il mio problema è che per arrivare dla meccanico avrei dovuto spingere la vespa per 5-6 km e non ne ho proprio voglia...

questa mattina è venuto un mio amico che se ne intende parecchio, e si è subito accorto che il problema stava nel tamburo... in pochi minuti ha tolto la ruota ed il tamburo e questo ha il millerighe totalmente andato, mentre l' albero, fortunatamente, sembra essere in buone condizioni, seppur impastato di tutta la limatura che ha grattato dal tamburo... oggi vado a comperare un tamburo nuovo e poi, non appena il mio amico ha un attimo di tempo, me lo rimonta... vorrei intanto pulire l' albero dalla limatura aspirandola contemporaneamnete per evitare che finisca nei cuscinetti... al momento del rimontaggio è meglio adottare alche cautela (due giri di alluminio sull' albero come suggerito, o un distanziale in più? ) o lascio tutto come è e la porto dal meccanico iniziale a controllare ? Praticamente, una volta rimontato il nuovo mozzo ( con relativo dado, copridado e coppiglia), dovrei percorrere circa 5-6 km per andare dal meccanico... corro qualche rischio o probabilmente già l' intervento del mio amico risolverà il problema ?

Nessuno si esprime ?

Inviato (modificato)

ragazzi sono sull'orlo di un esaurimento visti i problemi che mi sta dando questa storia

oggi vado a ritirare per l'ennesima volta la vespa, mi accorgo che ha nuovamente cambiato la ruota di scorta mettendone una con il cercho arrugginito e piegato...

dopo varie discussioni, dove sembro io il marziano che sta chiedendo qualcosa di impossibile, cioe' il mio cerchio di come l'ho portata.

Comunque accendo la vespa,e parto, sento che fa un po fatica quando tiro le marce, e dopo 5 km si blocca la ruota posteriore e si spegne come se grippasse, anzi credo proprio che abbia grppato, tento di accenderla ma fa fatca ad accendersi, riparto e dopo un km di nuovo si blocca la ruota e si spegne.

Non so come sia possibile una cosa del genere io ho pensato che magari hanno richiuso il motore e non abbiano messo l'olio motore, quello nel miscelatore c'e'.

Secondo voi cosa puo' essere?

Qual possono essere le cause di un grippaggio?

Domattina glilea riporto, come posso verificare se l'olio che c'e' e' abbastanza?

o cos'altro posso verificare quando apriranno il motore per vedere la causa senza che mi possano intortare?

Cosa devo guardare nel pstone e cilndro per vedere se e' grippato?

o avevo gia grippato e rettificato il cilndro un anno e mezzo fa, si puo' rettificare per la seconda volta il cilindro?

Inoltre , una domanda cui credo di avere una risposta ma m piacerebbe confrontare con i vostri pareri, se avessero chiuso il motore senza mettere olio, o comunque facendo qualcosa che possa avere causato un danno al motore e che comporta il cambio d pezzi, le spese sono a carico di chi?

grazie

Modificato da iascia
Inviato (modificato)

dovrebbe essere tutto a carico suo, tu hai già pagato per averla funzionante; però il mio dubbio a questo punto è se conviene fargli rimettere ancora le mani lì dentro.

Ogni volta va sempre peggio, e se già ti frega la ruota di scorta ad ogni passaggio mettendone una peggiore della precedente ... non oso pensare che cosa combini dentro il motore.

Da come hai grippato direi che c'è mancanza di olio nel mix, forse ha tappato il tubo di adduzione, forse non ha rimontato bene la pompa (ma non avrebbe nemmeno dovuto smontarla), forse ti ha messo la guarnizione carburatore no-mix e quindi ha ostruito il forellino, forse è insaccato d'aria il tubo mix ... vai a capire qual'è il motivo.

A questo punto, sinceramente, non so se dare per persi i soldi spesi da questo e andare a cercare un altro meccanico più bravo.

Al limite c'è sempre il 117 (GdF).

Modificato da kl01
Inviato

senti io farei così......vai dal meccanico e gli dici:

"io ti ho pagato profumatamente per un lavoro che è evidente tu non sei in grado di fare...ora siccome mi sono rotto i coglioni di sta storia e non ho altri soldi da spendere perchè li ho finiti..ti tieni la vespa, cerchi un meccanico amico che sappia rimetterla a posto e me la ridai così come te l'ho data con i lavori per i quali sei stato pagato....se non ti sta bene io ti tolgo la vespa adesso e ti denuncio alla guardia di finanza appena terminata questa discussione. scegli!"

Inviato
dovrebbe essere tutto a carico suo, tu hai già pagato per averla funzionante; però il mio dubbio a questo punto è se conviene fargli rimettere ancora le mani lì dentro.

Ogni volta va sempre peggio, e se già ti frega la ruota di scorta ad ogni passaggio mettendone una peggiore della precedente ... non oso pensare che cosa combini dentro il motore.

Da come hai grippato direi che c'è mancanza di olio nel mix, forse ha tappato il tubo di adduzione, forse non ha rimontato bene la pompa (ma non avrebbe nemmeno dovuto smontarla), forse ti ha messo la guarnizione carburatore no-mix e quindi ha ostruito il forellino, forse è insaccato d'aria il tubo mix ... vai a capire qual'è il motivo.

A questo punto, sinceramente, non so se dare per persi i soldi spesi da questo e andare a cercare un altro meccanico più bravo.

Al limite c'è sempre il 117 (GdF).

grazie kl01 e candido

l'olio nel miscelatore c'e', dice di avere cambiato delle guarnizioni ma non so se ha cambiato anche quelle del carburatore

per quanto riguarda i sldi , gli ho gia dato 549 euro, in nero, e se dovessi portare la vespa da un altro mi chiederebbe 300 euro di manodopera solo per aprire il motore.

adesso sto uscendo di casa e glela riporto...e' dal 6 giugno che sono dietro a questa storia

come faccio a vedere se il cilindro e pistone sono a posto, ci devon essere delle righe?

Inviato

fai la voce grossa ... specialmente se i precedenti interventi li hai pagati in nero senza fattura.......

quello che racconti ha dell'inverosimile..... non credo possibile che nel 2009 un meccanico non sia in grado di riparare una vespa..... per cui prefiguro dolo.

tanto ormai i soldi li hai persi..... denuncialo !!!

Inviato

...non voglio infierire, ma se avessi ascoltato qualcuno all'inizio del topic, ora l'avresti fatta da solo, moooooolto meglio di come ha fatto quel deficiente! risparmiando tempo, soldi e imparando qualcosetta...comunque io non la porterei di nuovo li, ora troverà qualche altra scusa per far vedere che non è colpa l'avvenuto grippaggio... e chi pagherà il pistone nuovo e la rettifica?? e le ore che stai perdendo tu avanti-indietro? e mille altre cose... e per finire penso anche non abbia messo nuovamente una crociera originale... questo le vespe le ha viste uscire soltanto dal nido! quelle piaggio non sa neppure come sono fatte!!!

Inviato

...su questo ti capisco!

ma non conosci nessun'anima buona con un pò di esperienza, magari anche qui nel forum che ti possa dare una mano rimontandoti il motore come si deve? spenderesti, ma sicuramente molto di meno che portarla da un altro meccanico...

Inviato

alternative

1.fargli rimettere le mani a lui fin aquando nn me la mette a posto.

2. farmi ridare i soldi di manodopera (300 euro) e portarla da un altro a mie spese.

fargli accettare la 2 sara' un po' difficile...

Inviato
iascia..

portati un randello e forse lo convincerai :-)

alle brutte lo denunci..

Mi spiace.. sono lontano sennà ti davo una mano.

grazie uno, ma cosi' facendo mi metterei dalla parte del torto e comunque , per quanto ci tengo la vespa mi sembra esagerato menare una persona

le ultime parole famose..l'ultima volta che avevo detto una cosa del genere e' finita a botte..

Inviato

la denuncia per truffa è perseguibile su istanza di parte; se la ritira (magari dietro restituzione del maltolto) il procedimento si chiude prima di conseguenze serie.

Altro discorso per il nero; almeno avesse lavorato bene, ma questo lavora uno schifo e non paga le tasse ... il 117 non credo che lo molli facilmente.

Inviato

innazitutto tanto di cappello a kl01 che ha individuato una delle possibili cause.

hanno cambiato la guarnizione del carburatore e hanno messo quella senza il forellino che faceva passare l'olio(vedi foto), uno dei meccanici l'ha bucata e adesso non dovrebbero esserci problemi.

Su mia insistenza hanno riaperto il motore:

il pistone mi sembra mal messo ci sono addirittura dei solchi (vedi foto)

il cilindro loro dicono che basta una lucidata (vedi foto) sara' vero?

il problema che nasce adesso e' che il cilindro e' gia' stato rettificato in passato dunque non si potra' mettere un pistone che ci sia gia' in commercio, o bisognera' cambiare pistone e cilindro.

un altro problema e' che la quarta e' un po' dura ad entrare , devo spngere forte la manopola.

grazie ancora, domattina mi faranno sapere come intendono procedere

Fotografie-0008buco.jpg.9ab01216117222e2

Fotografie-0009.jpg.060f859c44debc565a8f

Fotografie-0011.jpg.01a6e1cceab8eff65eb9

Fotografie-0012.jpg.234d96b3623ff46db11a

Fotografie-0015.jpg.1a766736a9e2fae0a902

Fotografie-0013.jpg.c6f42c2d039761ff10fc

Fotografie-0014.jpg.b15936c1325492818f80

Fotografie-0008buco.jpg.af66967b19d21b15

Fotografie-0009.jpg.300f7a1ab8550afe4a17

Fotografie-0011.jpg.4e8a60737416da5b8151

Fotografie-0012.jpg.0e0fb30f4eaa0960e791

Fotografie-0015.jpg.8e9ef7f516f7e468c200

Fotografie-0013.jpg.405957dd9a45f50eec47

Fotografie-0014.jpg.73cf942bb9ebbf737f56

Fotografie-0008buco.jpg

Fotografie-0009.jpg

Fotografie-0011.jpg

Fotografie-0012.jpg

Fotografie-0015.jpg

Fotografie-0013.jpg

Fotografie-0014.jpg

Fotografie-0014.jpg

Fotografie-0013.jpg

Fotografie-0015.jpg

Fotografie-0012.jpg

Fotografie-0011.jpg

Fotografie-0009.jpg

Fotografie-0008buco.jpg

Fotografie-0014.jpg

Fotografie-0013.jpg

Fotografie-0015.jpg

Fotografie-0012.jpg

Fotografie-0011.jpg

Fotografie-0009.jpg

Fotografie-0008buco.jpg

Fotografie-0014.jpg

Fotografie-0013.jpg

Fotografie-0015.jpg

Fotografie-0012.jpg

Fotografie-0011.jpg

Fotografie-0009.jpg

Fotografie-0008buco.jpg

Fotografie-0014.jpg

Fotografie-0013.jpg

Fotografie-0015.jpg

Fotografie-0012.jpg

Fotografie-0011.jpg

Fotografie-0009.jpg

Fotografie-0008buco.jpg

Fotografie-0014.jpg

Fotografie-0013.jpg

Fotografie-0015.jpg

Fotografie-0012.jpg

Fotografie-0011.jpg

Fotografie-0009.jpg

Fotografie-0008buco.jpg

Fotografie-0014.jpg.34041b4667bdf272524d4151502b599a.jpg

Fotografie-0013.jpg.7dec431157e559adee27d3cd50adc4ee.jpg

Fotografie-0015.jpg.d2133f6b3ce557ee85f096368dcff144.jpg

Fotografie-0012.jpg.e8c5e55920abfd6373d2a7274976fb12.jpg

Fotografie-0011.jpg.b437d80431c3c907b863739a39ad0a15.jpg

Fotografie-0009.jpg.f47015f92107fb9615e1415017948326.jpg

Fotografie-0008buco.jpg.6fe2fb83f97bc998bdcf2c3fbe551fbd.jpg

Inviato

guarnizione sbagliata? Un vero esperto quello lì! _grrr_

Dalle foto il cilindro non lo vedo mal messo, ma una cosa sono le foto, un'altra il cilindro nella realtà.

Il pistone è molto segnato, per me la rettifica è molto probabile.

Non so che diametro di pistone hai messo per adesso, cmq oltre la seconda rettifica Piaggio dovrebbero essere disponibili pistoni della ASSO, che poi sono come quelli Piaggio (di solito sono ASSO o ASSO WERKE con l'aggiunta del marchio Piaggio).

Quindi dovrebbe essere possibile rettificare ancora.

Inviato

scusa iascia per me questo problema è di facile soluzione.

Ti presenti la e gli dici: ti do 1 settimana di tempo tu me la devi far tornare allo splendore di un tempo, io sono venuto pe run millerighe del cazzo e tu mi hai sballato tuta la vespa...tra una settimana ritorno e la voglio bella e pronta come un tempo con tutti i ricambi orginali.

Fai di uscire senza sentire le loro risposte...poi torni dietro e dici a voce altamente incazzata: naturalmente tutto gratis.

e vai via senza sentire nuovamente le loro repliche.

funziona...si cagano sotto

ps: togli le p.lle di fuori cazzo

Inviato

eccomi tornato a casa con la vespa, si spera, funzionante

e' stato lucidato il cilindro e pistone nuovo asso werke diametro 58

dunque mi aspettano 500 km di rodaggio

tornando a casa mi sono accorto che decellerando tende a spegnersi, da ferma invece tiene il minimo bene, possono essere i getti?

Vi posto anche la crocera che avevano cambiato loro la prima volta e che si e' distrutta in 2 giorni.

Chiaramente le spese di pstone e cindro a carico loro, alla fine sia il gestore , Paolo, che il meccanico, Tony, si sono dimostrate persone a modo, l'altro meccanico killer non l'ho visto

grazie a tutti per il supporto e l'assistenza tecnica

incrocio le dita e comincia il periodo di prova

Fotografie-0001.jpg.880d300b2a56c8646f45

Fotografie-0002.jpg.f24ed53f837c52df4691

Fotografie-0001.jpg.5971fdec094b54dc3532

Fotografie-0002.jpg.7375a92b76f228ac4e15

Fotografie-0001.jpg

Fotografie-0002.jpg

Fotografie-0002.jpg

Fotografie-0001.jpg

Fotografie-0002.jpg

Fotografie-0001.jpg

Fotografie-0002.jpg

Fotografie-0001.jpg

Fotografie-0002.jpg

Fotografie-0001.jpg

Fotografie-0002.jpg

Fotografie-0001.jpg

Fotografie-0002.jpg.f53a9e503d77102592cdcd60bda5aaaa.jpg

Fotografie-0001.jpg.5b487611b201380a7f5aa3817eebda11.jpg

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...