Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
no

dopo una giornata , finalmente ci sn riuscito senza smontare il motore ed ho cambiato il cuscinetto .

però mi sà che nn ho risolto , infatti ancora la ruota mi balla .ma che cosa diavolo c'è?

Come hai fatto????

Inviato

Ogni tanto le maniere forti aiutano.... L'unica cosa è il rischio di rovinare la sede del cuscinetto... Per quanto riguarda la ruota che balla, l'unico vero problema potrebbe essere il millerighe del tamburo, oppure il dado che si è sfilettato. Controlla quelli.

Inviato

balla pure la mia di ruota posteriore ed insieme a lei ballano le mie balle _uhm_

io penso, se stringi forte il dado, il tamburo dovrebbe stare a battuta contro il cuscinetto, ma se ha gioco mi viene da pensare il contrario. Provo a mettere uno spessore di 1mm circa tra cuscinetto e tamburo e forse dovrei risolverla.

Inviato

la ruota balla? Problema di accoppiamento mozzo/albero, nel millerighi, oppure ti è saltato il cuscinetto lato volano, quello coperto dal preselettore, è un cuscinetto ad aghi.

Inviato

prima di aprire controlla, qui stiamo parlando di un motore che naturalmente non si vede, le cose potrebbero essere diverse dalle ipotesi che andiamo facendo.

Se il problema è in quel cuscinetto potresti togliere il preselettore e vedere se l'asse quando si muove ha gioco in quel punto.

Inviato
Come hai fatto????

non si fa così!

Ripeto io faccio solo small ma qui la faccenda è uguale

se vuoi estrarre il cuscinetto della ruota, prendi un tubi di ferro di diametro esterno minore di 47 (montate anche voi il 6204 vero?) - di diametro interno maggiore di 20

lo tagli leggermente più lungo della misura tra

cuscinetto e punta asse ruota

bene

da un lato gli saldi un dado

l'altro dado lo saldi al cuscinetto

hai appena fatto e montato l'estrattore per il cuscinetto

Inviato (modificato)

anche su PX 6204, confermo, ne ho sostituito uno ieri sera; però io uso il solito metodo, apro i carter.

E una volta aperti scaldo la sede e il cuscinetto esce quasi da solo, per ultimo tiro fuori il paraolio interno.

Nel caso di vecchio tipo, paraolio esterno, è più semplice, e il cuscinetto lo spingo fuori dalla sede agendo sempre dall'interno del carter.

Modificato da kl01
Inviato
quindi nel caso sia il cuscinetto lato volano , si deve aprire il motore ,.....bene bene , di male in peggio , e pensare che avevo trovato il giusto set al motore .
oggi sentivo un forte rumore di ingranaggi , quando scalavo cn le marce .Mi sà che il cambio si muove e sono cazz .

Non so che dirti; oggi ho messo il cuscinetto nuovo, di quelli schermati, il paraolio interno e poi ho inserito l'albero del cambio/asse ruota.

Ho provato a vedere se si muoveva ed era perfettamente fermo, anche a carter aperti, la rigidità del cuscinetto nuovo lo teneva perfettamente dritto e non si muoveva proprio; ieri, invece, col cuscinetto vecchio ....

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...