Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

oggi la vespa mi ha fatto un brutto scherzo.....al semaforo parto...prima, poi provo a mettere la seconda e non va e nemmeno la terza e la quarta...praticamente la vespa è fissa in prima, non va nemmeno in folle....sono riuscito in queste condizioni a fare alcuni km e poter tornare a casa..la leva frizione funziona..infatti riesco a staccare normalmente ma gli innesti delle altre marce è come se non esistessero...riesco addirittura a girare il semimanubrio ben oltre il puntino della quarta marcia...come faccio a risolvere?è un problema relativo alla zona semimanubrio o devo intervenire da qualche altra parte????

grazie in anticipo

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

il cordino del cambio dici?....no non sento cambiare proprio nulla questo è il punto come fosse scollegato....con la prima innestata (visto che non posso mettere nemmeno la folle) se ruoto il semimanubrio non sento niente come se girasse a vuoto....come devo intervenire?smonto il selettore e vedo se è saltato il filo?

Inviato

no no aspetta... io esponevo due possibili problemi... probabilmente il tuo e' solo un cordino rotto visto che la manopola gira a vuoto e non senti nessuna resistenza, giusto? Prova a togliere solo i copriselettore e a tirare il cordino...se si sfila significa che si e' rotto.

Inviato

allora ho cambiato il filo...in effetti era rotto....il problema però è che non riesco proprio a regolarlo per i rapporti....il selettore è abbastanza duro negli scatti..e alla fine sforzando ho rotto pure il filo nuovo!!! che palle!! c'è qualche accorgimento particolare per regolarlo? che ne so metterlo in quarta marcia e tirarlo tutto o robe del genere?

Inviato

ingrassa il cordino nuovo quando lo inserisci, poi sii sicuro che non sia rovinata o ostruita la guaina visto che hai difficolta' a cambiare e ti si e' rotto anche il nuovo cordino (ma in che punto si e' rotto?) io metto in folle sia sul manubrio che sul selettore e poi tiro i cavi

Inviato

non credo che la guaina sia ostruita perchè il cavo l'ho inserito dall'alto e non ha fatto alcuna resistenza se non alla fine ma poi è sbucato, provo a fare così metto in folle in basso e in alto e poi tiro i cavi....cmq mi sono accorto che anche il cavo selettore della prima marcia è parecchio sfilacciato cambio pure quello già che ci sono...stay tuned...

Inviato

ho cambiato entrambi i cavi sia quello di prima che l'altro...pare sia regolato bene...ho messo in folle sia sul selettore che sul manubrio come consigliato... non ho ancora provato perchè devo prima ingrassare il selettore per bene.....espo le guaine non le ho cambiate per motivi di tempo e logistici (ho appena traslocato, non conosco nessun motoricambi affidabile in zona e la vespa è l'unico mezzo di locomozione che ho)....

grazie a tutti se ci sono altri intoppi - spero di no - la cosa dovrebbe esser risolta..:D

Inviato

magari se dici di dove sei qualcuno puo' consigliarti... comunque se ti ricapita di cambiare i cordini non guasta ingrassare anche quelli mentre li infili nelle guaine (tranquillo non si romperanno perche' non l'hai fatto :) )

Inviato

hai ragione dovevo pensarci prima in effetti.....anche se ho faticato abbastanza per evitare che, infilando i cavi dall'alto, anche la guaina scendesse dentro il telaio..un paio di volte e successo, ma per fortuna son riuscito a farla ritornare su...

Inviato

update:

allora premessa...sembrerà strano ma mi sono fatto un culo come una capanna...

ho montato entrambi i cavi il problema è che per sostituire il cavo della prima ho avuto la bella pensata di svitare il registro dal selettore del cambio perchè passando il cavo dall'alto alla fine si bloccava...grande grandissimo errore!!!...non esagero se ci ho messo veramente 45 minuti per riavvitarlo nella sede...(il tutto con la vespa sul cavalletto e costantemente piegato sulle ginocchia che sono andate a farsi benedire insieme alla schiena)..cmq sia ho rimontato tutto tirato i cavi...il problema adesso è che entrano con facilità solo la prima, la folle e la seconda.....3 e 4rta sembrano non voler entrare...non voglio forzare troppo il manubrio sinistro sennò finisce che spacco il 2 cavo di seguito......ho provato a intervenire sui registri ma non vedo grandi progressi...ah il selettore è bello ingrassato quindi dovrebbe scattare con facilità cosa che però non accade...in tutto questo inoltre la prima corrisponde al puntino folle e la seconda alla folle e la 3 ovviamente alla seconda......consigli?

Inviato

i cordini li hai tolti assieme oppure ne hi sostituito uno alla volta? magari hai invetito i cordini sul selettore e la prima e' diventata la seconda e la seconda prima con conseguente inversione di terza e quarta.

Se cosi' non fosse rinizia la regolazione partendo dalla folle come ti avevo detto e se ti da ancora problemi in 3 e in 4 avvita il registro (allentando la tensione) della prima: tirando troppo il cavo della prima magari capita che impedisci l'inserimento della 3 e 4... a me succedeva sulla special.

Se non fosse nemmeno questo, quando ti si sono rotti i cavetti in che punti ti si sono rotti? selettore, leva sul manubrio, oppure all'interno della guaina?

Inviato
......e la prima e' diventata la seconda e la seconda prima con conseguente inversione di terza e quarta......

????????????????????

Prima, folle e seconda vanno bene, come si fanno ad invertire terza e quarta?

Inviato (modificato)

se ha provato solo a cambiare le marce senza mettere in moto e fare un giro in vespa, magari non si e' accorto di aver montato i cavi al contario (sempre se l'ha fatto) e da per scontato che la prima sia la prima e la seconda la seconda... mentre magari avendo invertito i cavi la prima e' diventata la seconda e la seconda la prima e la terza e la quarta di conseguenza sarebbero state invertite assieme alla prima e alla seconda (anziche' avere 1, folle, 2, 3, 4 ora si ritrova con 4, 3, 2, folle, 1 in quel caso e' ovvio che non riesca a mettere in 3 e in 4 sul manubrio, perche in relta' la 2 sarebbe la 1... ripeto, avendo invertito l'inserimento dei cordini sul selettore)... non so se mi sono spiegato

Modificato da pirmilisi
Inviato

@pirmilisi

credo di aver capito cosa intendi, sostanzialmente avendo montato i cavetti con riferimento il folle ed avendoli inverti quando inserisce la prima in realtà inserisce la terza e la quarta si troverebbe oltre la prima sul comando etc etc.

Penso che la tua ipotesi non è sbagliata, ma spero che candido abbia provato a metterla in moto e farci un giretto...

Inviato

no avendo invertito i cavetti sul selettore e avendo regolato il tutto rispetto alla folle alla prima del manubrio corrisponde la seconda del motore e alla seconda del manubrio corrisponde la prima nel motore, la terza e la quarta del motore sarebbero oltre la prima del manubrio e non corrispnderebbero a nessuna tacca... cmq queste son disquisizioni che non hanno molta utilita' basta capire il senso...

@ candido: hai capito il senso di quello che stavo dicendo? se la possibilita' di aver invertito i cavi e' reale prova ad andare oltre la prima sul manubrio...

Inviato

no allora niente trip mentali....i cavi sono corretti...non sono stati invertiti ..si li ho cambiati uno alla volta....ho provato a mettere il manubrio in folle così come il selettore e poi effettuato il tiraggio...evidentemente tira di qua e tira di là e l'equilibrio si è sbilanciato....però è strano insomma se i puntini sono sfalsati di una tacca (cioè la prima è nel puntino folle e la folle nel puntino seconda e la seconda nel puntino terza....) 3 e4 dovrebbero cmq entrare....strano...riprovo e poi vi riaggiorno....ciao

Inviato

nel caso in qui l'operazione non andasse a buon fine ti ripeto una parte di un post che si e' perso fra le risposte :)

"...Se cosi' non fosse rinizia la regolazione partendo dalla folle come ti avevo detto e se ti da ancora problemi in 3 e in 4 avvita il registro (allentando la tensione) della prima: tirando troppo il cavo della prima magari capita che impedisci l'inserimento della 3 e 4... a me succedeva sulla special..." e facci sapere :)

Inviato

allora finalmente il problema parrebbe risolto nel senso che ho trovato la regolazione giusta e adesso dovrò girare un po per capire se tiene o ci sono intoppi.....

devo dire che il suggerimento di prmilisi mi ha portato fuori strada - non me ne volere - nel senso che la folle in qualità di marcia interposta mi rendeva praticamente impossibile trovare il set up giusto (MotoGpisticamente parlando...:D) visto che la regolazione dovevo farla un cavo alla volta....quindi cosa ho fatto (per eventuali problemi ad altri):

1: selettore in prima e manopola sul puntino di prima

2: tiro prima il cavo della 4!!! in modo che faccia da contrappeso e tenga in tensione la manopola fissa sul puntino di prima

3: tiro il cavo di prima, sempre con la manopola in prima, e il gioco è fatto....

a me così ha funzionato....

P.S. nel frattempo è sorto un altro piccolo problema di altra natura.

ho cambiato la sella alla vespa (prima ce ne era una di un px adattata) e messo la sua (o meglio quella di una spv) il fatto è che lo spuntone che sta attaccato al telaio che poi va a incastrarsi dentro l'occhiello della sella è troppo grande di diametro....oppure è troppo piccolo l'occhiello di metallo che sta sulla sella....è una roba credo di un paio di millimetri, ma come cavolo faccio a limarla che è circolare? è possibile? mi metto lì a grattare?

grasie ancora a todos

Inviato
a

devo dire che il suggerimento di prmilisi mi ha portato fuori strada - non me ne volere -

tranquillo... mi sono offeso a morte _lingua_ mi spiace averti portato fuori strada, ma io ho fatto sempre cosi e mi trovo bene e ti avevo suggerito cosa mi sembrava giusto ;)

ho cambiato la sella alla vespa (prima ce ne era una di un px adattata) e messo la sua (o meglio quella di una spv) il fatto è che lo spuntone che sta attaccato al telaio che poi va a incastrarsi dentro l'occhiello della sella è troppo grande di diametro....oppure è troppo piccolo l'occhiello di metallo che sta sulla sella....è una roba credo di un paio di millimetri, ma come cavolo faccio a limarla che è circolare? è possibile? mi metto lì a grattare?

grasie ancora a todos

e' troppo piccolo il foro oppure la sella e' troppo spostata in avanti/dietro? se non vuoi limare potresti cambiare lo spuntone... non so se i diametri dei fori fra le due selle cambiano

Inviato

no la sella è messa bene e anche variando la posizione di attacco la sostanza non cambia...la mia ts montava prima questa sella px e non so dire se il tizio ha cambiato anche lo spuntone...che fra l'altro dovrei avere compatibile per questa sella....solo che non volevo smontare serbatoio e il resto per cambiare solo quello anche se so che alla fine mi toccherà farlo....altrimenti mi tocca dover girare da solo....adesso infatti la sella poggia solo sullo spuntone e qusta non è cosa affatto buona!!!!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...