Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 187
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato
i connettori sono quelli in plastica grigia..... praticamente stò parlando di quello che và dietro il nasone e quelli piccoli che si collegano a lui.......

an ok...sisi ho presente...alla fine l'impianto elettrico della vespa px è tanto semplice...se ti serve volendo ho i colori scritti da qualche parte...(qnd la rimonterai dimmi se ti serve)..io invece c'ho il prblema k la marmitta mi butta fuori olio...e mi ha sporcato tutta la carrozzeria...fra poco posto la foto...

Inviato

....

però...ahimè...e rinato il problema k aveva all'inizio la vespa...quando metto la leva del serbatoio in "aperto" faccio un giro e la vespa mi muore...la metto in riserva e riparte subito...di benzina ce nè molta...quindi....perchè si spegneee??

hai cambiato rubinetto o serbatoio? Quello che descrivi è il comportamento del rubinetto dell'Arcobaleno e non di quello della tua vespa.

Inviato
hai cambiato rubinetto o serbatoio? Quello che descrivi è il comportamento del rubinetto dell'Arcobaleno e non di quello della tua vespa.

io il non ho cambiato ancora nessun pezzo...nessuno..

Inviato (modificato)
io il non ho cambiato ancora nessun pezzo...nessuno..

però il rubinetto lo conosci perchè lo hai smontato

...

(cmq per il rubinetto nn sò..perchè quando ho smontato tutto ho pulito ogni singola parte)mahh

il rubinetto era come quello a dx o quella a sx della prima foto?

Cioè, aveva soltanto un tubicino come quello dell'ultima foto, oppure hai notao due tubicini di cui uno corto come quello che si vede nelle foto 2 e 3?

157itdf.jpg

30hv994.jpg

1zqd56o.jpg

2cpfg2g.jpg

Modificato da laclinica1
Inviato (modificato)
però il rubinetto lo conosci perchè lo hai smontato

il rubinetto era come quello a dx o quella a sx della prima foto?

Cioè, aveva soltanto un tubicino come quello dell'ultima foto, oppure hai notao due tubicini di cui uno corto come quello che si vede nelle foto 2 e 3?

nella prima foto mi sembra quello a destra...!!!nn sono sicuro...:( xk io l'ho smontato si ma l'ho tenuto nel serbatoio xk nn si staccava, quindi ho dato una soffiata col compressore x un pò!!!xò nn mi sembrava avesse due buchi..nono

cmq se ti può essere d'aiuto la vespa è del 82, mai messo le mani x ora(intendo nel sostituire pezzi)

Modificato da pigio
Inviato
nella prima foto mi sembra quello a destra...ne sono quasi certo!!!

cmq se ti può essere d'aiuto la vespa è del 82, mai messo le mani x ora(intendo nel sostituire pezzi)

Se è quello a dx nella prima foto, cioè è il rubinetto dell'ultima foto, senza la seconda cannuccia corta, è un rubinetto Arcobaleno.

Questo rubinetto non ha la riserva, ha la chiusura tutta a sx e l'apertura tutta a dx, se lo metti dritto centrale - come era la posizione di aperto nei vecchi PX-PE-PXE - non passa benzina, resta chuso, funziona soltanto per i primi km se hai il pieno sino all'orlo.

Inviato
Se è quello a dx nella prima foto, cioè è il rubinetto dell'ultima foto, senza la seconda cannuccia corta, è un rubinetto Arcobaleno.

Questo rubinetto non ha la riserva, ha la chiusura tutta a sx e l'apertura tutta a dx, se lo metti dritto centrale - come era la posizione di aperto nei vecchi PX-PE-PXE - non passa benzina, resta chuso, funziona soltanto per i primi km se hai il pieno sino all'orlo.

quindi avrei un rubinetto arcobaleno su? xò c'è scritto r sulla levetta..come spieghiamo la cosa??

Inviato
quindi avrei un rubinetto arcobaleno su? xò c'è scritto r sulla levetta..come spieghiamo la cosa??

la levetta si cambia, mica è un tutt'uno col rubinetto; avrai la levetta giusta e il rubinetto sbagliato, può capitare.

Inviato
la levetta si cambia, mica è un tutt'uno col rubinetto; avrai la levetta giusta e il rubinetto sbagliato, può capitare.

allora grazie mille:)

certo che adesso non vorrei mai rimanere a piedi!cavolo...avevo letto di un serbatoio in più sotto la sella fatto con una tanica....però nn mi sembra una grandiosa idea...te che dici?

Inviato
allora grazie mille:)

certo che adesso non vorrei mai rimanere a piedi!cavolo...avevo letto di un serbatoio in più sotto la sella fatto con una tanica....però nn mi sembra una grandiosa idea...te che dici?

non o se hai visto il mio di serbatoio; cmq sotto sella supplementare ha due problemi:

1) il tappo e il foro di riempimento, dove lo posizioni?

2) devi in qualche modo collegarlo al serbatoio principale, e non puoi lasciarlo sempre in collegamento altrimenti la benzina ti trabocca dal tappo del serbatoio più basso. Molto spesso poi i rubinetti non funzionano bene, per esempio io ne ho uno vecchio tipo con Chiuso-Aperto-Riserva, ma in posizione chiuso perde benzina alla grande.

Inviato (modificato)
non o se hai visto il mio di serbatoio; cmq sotto sella supplementare ha due problemi:

1) il tappo e il foro di riempimento, dove lo posizioni?

2) devi in qualche modo collegarlo al serbatoio principale, e non puoi lasciarlo sempre in collegamento altrimenti la benzina ti trabocca dal tappo del serbatoio più basso. Molto spesso poi i rubinetti non funzionano bene, per esempio io ne ho uno vecchio tipo con Chiuso-Aperto-Riserva, ma in posizione chiuso perde benzina alla grande.

beh considerando k è sotto la sella il serbatoio, il tappo di riempimento si potrebbe fare sul retro della sella, insomma puoi rimpire la tanica solo se apri la sella(quindi il serbatoio va in posizione verticale)mentre x il travaso.....hehe...se col rubinetto spande, a metodo benzinaio?per fare una cosa più comoda esistono le taniche col rubinetto incorporato...un pò di colla a caldo intorno al rubinetto x sicurezza e nn si drovebbero avere grossi problemi no?una cosa che nn mi convince è che la benzina scioglie lentamente la plastica...xò vabbè ci vogliono anni prima che la plastica si sciolga...il tuo serbatoio è in ferro?

Modificato da pigio
Inviato

forse se fai un disegno mi si chirisce un pò la cosa, ho qualche dubbio e non riesco ad immaginare questa modifica, col supporto di un disegno mi verrebbe più facile.

Inviato (modificato)
forse se fai un disegno mi si chirisce un pò la cosa, ho qualche dubbio e non riesco ad immaginare questa modifica, col supporto di un disegno mi verrebbe più facile.

la foto nn si carica..mi dice k pesa troppo! ma sinceramente 42kb nn mi sembra sia una cosa così pesante..

Modificato da pigio
Inviato

in effetti non sono troppi; prova a metterla in galler e poi metti il link; per vespu troveremo come "risarcirlo", può scegliere tra 1/4 di litro d'olio motore usato, due paraoli rotti e un cuscientto sgabbiato ....

_haha_

Inviato
in effetti non sono troppi; prova a metterla in galler e poi metti il link; per vespu troveremo come "risarcirlo", può scegliere tra 1/4 di litro d'olio motore usato, due paraoli rotti e un cuscientto sgabbiato ....

_haha_

nn riesco mica a loggarmi sai?

Inviato
potreste almeno ringraziarmi solennemente e essermi giusto un pochino debitori........... A VITA!!!!!! ah ah aha ha ah _lingua_

a te il restauro come va?(togli tutte le viti prima di ricolorare che è meglio)

Inviato

il restauro procede con un passo da gigante.... ho trovato la disponibilità del mio amico davide...... con lui abbiamo dato una bella attaccata alla vespa questo fine settimana, ho tolto nuovamente tutto lo stucco, dato il fondo antiruggine, stuccato nuovamente(stavolta l'ha fatto lui, e và decisamente molto meglio......) la parte di sotto dello scudo e le pedane qualche ritocchino quà e là e andato con il fondo primer dtm. Manca da riportare tutto a 1200 ad acqua e praticamente si può colorare....... purtroppo preso dalla fretta non ho scattato foto del procedimento sopra elencato, ma appena posso aggiorno l'album........ la vespa stà uscendo una figata!!!!! non vedo l'oooooraaaa!!!!!! brimmmmm brimmmm brimmmm!!!!!!_smile_

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...