Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

di ritorno dalla meravigliosa girata dei castelli matildici,a proposito un grazie a piccio valeria e maver x la splendita organizzazione ed ospitalità,dicevo al ritorno vicino siena accade il fattaccio.....GRIIPPPPPPPPPPP il pinascone 215!!! probabilmente la caisa sta nellla simonini trovata con una grossa crepa dove una volta ci stava la staffa di ancoraggio al carter,probabillmente tale crepa ha creato uno smagrimento e considerato che faceva caldo e andavo a manetta.....alla fine ripartito con gt carteggiato ed una fascia di meno,nonostante tutto mi sono fatto altri 250 km x tornare a casa......nel frattempo nei pressi di viterbo sento un rumore sospetto dal posteriore e sento la vespa un pò ondeggiante,decido di non fermarmi ed arrivo a casa e trovo la sorpresa....vespa che una volta cavallettata guarda il cielo!!!

non ci voglio pensare oggi ma a occhio e croce si è spezzato il perno dove l'ammortizzatore si avvita al silent block........a proposito è un bitubo!!!!

poteva andare peggio.....poteva piovere!!!!!!!!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato (modificato)

ed è il secondo pinascone che sento grippare in questo mese di giugno ... speriamo sia un caso, il primo aveva la testata un pò lenta.

Per l'ammortizzatore contatta la Bitubo; probabilmente vorranno vedere il vecchio per fare delle loro considerazioni.

Il titolo di questa discussione poteva anche essere:

Avrei potuto farmi veramente male

Per fortuna è andata bene.

Modificato da kl01
Inviato

no, questo no, io l'ho spremuto in condizioni veramente inique, senza olio nel mix, con cuscinetti di banco distrutti, e ha resistito ... chiaramente a lungo andare anche il Pinasco grippa.

Poi caso mai ne riparliamo in Elaborazioni, però sono curioso di vedere il pistone di marx, se quando cambi le fasci metti qualche fotina ...

Inviato
di ritorno dalla meravigliosa girata dei castelli matildici,a proposito un grazie a piccio valeria e maver x la splendita organizzazione ed ospitalità,dicevo al ritorno vicino siena accade il fattaccio.....GRIIPPPPPPPPPPP il pinascone 215!!! probabilmente la caisa sta nellla simonini trovata con una grossa crepa dove una volta ci stava la staffa di ancoraggio al carter,probabillmente tale crepa ha creato uno smagrimento e considerato che faceva caldo e andavo a manetta.....alla fine ripartito con gt carteggiato ed una fascia di meno,nonostante tutto mi sono fatto altri 250 km x tornare a casa......nel frattempo nei pressi di viterbo sento un rumore sospetto dal posteriore e sento la vespa un pò ondeggiante,decido di non fermarmi ed arrivo a casa e trovo la sorpresa....vespa che una volta cavallettata guarda il cielo!!!

non ci voglio pensare oggi ma a occhio e croce si è spezzato il perno dove l'ammortizzatore si avvita al silent block........a proposito è un bitubo!!!!

poteva andare peggio.....poteva piovere!!!!!!!!

leggendo il tuo post la prima esclamazione che mi è venuta in mente corrisponde alla maglietta che portavi sabato sera: STIKAZZI

ben felice che sei arrivato comunque a casa

max

Inviato

azz Marx che sfiga, però effettivamente poteva andare peggio, stringi i denti e tieni duro che fortunatamente i problemi della vespa si possono sempre risolvere !!!

Un abbraccio

Dam

Inviato

grazie a tutti......riparto comunque di pinasco,andava troppo bene,sicuramente la crepa nella simonini ha smagrito la carburazione poi andavo a manetta e faceva caldo.....

comunque sono poco ottimista nel recupero del cilindro.......è saltata la cromatura e devo vedere se l'affifabilità ne risente si butta.....e si prende nuovo.

Inviato
grazie a tutti......riparto comunque di pinasco,andava troppo bene,sicuramente la crepa nella simonini ha smagrito la carburazione poi andavo a manetta e faceva caldo.....

comunque sono poco ottimista nel recupero del cilindro.......è saltata la cromatura e devo vedere se l'affifabilità ne risente si butta.....e si prende nuovo.

metti foto o mandamele per mail e ci si ragiona un pò su.

Inviato

il cilindro va ricromato non c'è soluzione.

si è proprio staccata la cromatura.

cmq è saltata nella zona sotto e lato dello scarico dove le fasce non lavorano e ci sta che rimanga così in eterno..

Io metterei due fasce nuove e via finchè va..

Inviato

il buon piccio si è offerto di fare attenta verifica sullo stato del gt........smonto spedisco e aspetto....certo che alla fine con uina sola fascia e dopo bella grippata mi sono fatto 250 km,certo sempre a gas controllato ma alla fine certe volte mi trovavo agli 80 con un filo di gas.....

Inviato

Ciao Marx mi dispiace per la sfiga ma per fortuna tutto bene... :-D una crepa nella marmitta è micidiale, perdi la pressione all'interno della pancia e quindi non hai piu il ritorno delle onde che riportano la miscela all'interno del cilindro e quindi è come se tu avessi smagrito di ben 10 punti purtoppo sono cose che capitano, l'importante è non farsi male...

Per quanto riguarda le varie diciture sulle affidabilità ecc ecc... il Pinascone 215 è a mio avviso il motore piu affidabile che io abbia mai usato nei miei viaggi, se si rompe un componente che che crea degli scompensi all'elaborazione non è da imputare di certo al cilindro, a Caponord mi è successo di rompere un pistone in 2 parti causa gabbia a rulli dello spinotto spaccata, mica ho detto colpa del cilindro... ho smontato tutto, sostituito il pistone e sono tornato a casa, con lo stesso cilindro poi ci sono andato in Argentina ed in Islanda senza contare i raid ecc ecc... basta leggersi le recensioni su Viaggi in Vespa, quando si rompono i componenti che lavorano insieme al cilindro non ci si può fare nulla, se ci si accorge prima ci si può salvare ma se non ce ne si accorge... purtoppo non c'è nulla da fare...

Marx tu non ti preoccupare se il cromo è saltato sulla camicia interna (quella che va nel carter sotto lo scarico) non dovresti avere problemi, come dice uno cambia le fasce e vai :-D poi vabbeh dipende quanto cromo è saltato... comunque certo che hai avuto una SFIGA pazzesca... marmitta, motore, ammortizzatore rotti in un solo ritorno... PAZZESCO!!!

Inviato

concordo con turbo,il pinasco andava benone ed era pure divertente da guidare, dopo oltre 7000 km fatti se era inaffidabile sarebbe successo prima....è stata solo sfiga e quella cxxxo di marmitta simonini quella si fatta con il lamierino delle scatolette del tonno.........

comunque che sfiga!!! alla fine mi è andata bene sono tornato a casa e sto lavorando x tornare rapidamente in sella con la vespa da raid.........

Inviato

dimenticavo....fotine in abbondanza appena smonto il gt,anche se le meglio erano quelle di giampaolo e Uno che gli davano dentro di lima e carta vetrata..........

Inviato
'na fotina de che? del me cilinder col piston masacrat ol cilinder de marx? :-D

va là, intendevo marx ma se metti anche quelle del tuo ci diamo un'occhiata lo stesso _smile_ ... anche quelle dell'asfalto (tedesco) se vuoi! _haha_

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...