Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

_cry_ Il problema credo sia comune a tutti i possessori di Vespa con tappo basculante, cioè quello delle perdite dal tappo quando il serbatoio ha il pieno o poco meno.

Volevo sapere se qualcuno ha risolto in qualche maniera il problema. Uso la Vespa tutti i giorni, percorrendo, tra andata e ritorno dal lavoro, 55 km circa e fare benzina ogni 2 giorni in piccole quantità per scongiurare le perdite è proprio una NOIA, considernado quello che costa poi il carburante è un peccato sprecarlo.

Premetto che ho già cambiato nr.2 guarnizioni senza risultati apprezzabili.

Modificato da adri77
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

se il serbatoio lo fai pieno pieno la benzina viene pisciata dallo sfiato del tappo.

quindi cambiare le guarnizioni non serve,bisognerebbe mettere un altro tipo di tappo

p.s.:anche il mio fa lo stesso

Inviato

Ho notato con interesse il tappo in vendita da Tonazzo...quello basculante con chiave. Non è per la chiave, ma dalla mrecensione fatta da un'acquirente pare che non perda carburante.

tanto si segnala per dovere di vespista

Inviato

semplice: sono le nostre chiappe che a forza di prendere colpi da buche improvvise, sbattono senza alcun godimento sul tappo che, scende e deforma il bordo serbatoio in corrispondenza delle asole di avvitamento. Soluzione? Fate leva con un cacciavite super doppio con l'aiuto di una tavoletta di legno messa al lato del foro serbatoio anche così da non danneggiare il bordo e cercate di far risalire il bordo. Verificare il lavoro con un pezzo di vetro così da rendere il borto più piano possibile.

Ciao

Inviato

il bordo del mio serbatoio è perfetto, e scusa ma non ho mai sbattuto col culo sul tappo, però anche il mio perde talmente tanto carburante che quando faccio il pieno mi piscia addirittura giù fino alle guarnizioni delle pance laterali, ho sempre la vespa ridotta un merdaio...adesso controllo anch'io il tappo di Tonazzo...

Inviato

ciao se non ho letto male perde quando fai il pieno ..ps prova a non riempirlo fino a quasi l'orlo perche anche il mio perde il motivo secondo me e che chiudendo il tappo conprimi aria ed esce o dall foro sfiato o dalla guarnizione se il foro non e diritto

Inviato
il bordo del mio serbatoio è perfetto, e scusa ma non ho mai sbattuto col culo sul tappo, però anche il mio perde talmente tanto carburante che quando faccio il pieno mi piscia addirittura giù fino alle guarnizioni delle pance laterali, ho sempre la vespa ridotta un merdaio...adesso controllo anch'io il tappo di Tonazzo...

Hai verificato che il bordo sia piano? sicuro? pensi che io non l'abbia risolto a me e altri e due amici? Sappi anche che il tappo e la sua guarnizione durano in media 30 anni!!!!

Fai come vuoi, ma se risolvi e quando risolvi col mio consiglio, ricordati di ringraziarmi....

Inviato

Ragazzi, provate a praticare un foro sulla parte superiore del tappo con punta del dremel(2mm).In questo modo i vapori sviluppati dalla benzina fuoriusciranno da lì,secondo me non è problema di guarnizioni ne tanto meno di sbattimento di culo sul tappo(((????????))) io su quella di mio fratello ho risolto così, idem sulla mia che monta il tappo in plastica tipo arcobaleno.Pratica quel foro passante ascolta un cretino.

Inviato

a volte a furia di stringere il dadetto succede che il tappo si "tira" dall'altra parte, si alza un pò e non combacia con la sede tonda del serbatoio.

Se è così le perdite sono più copiose dal lato dove il tappo è infulcrato.

Io arrivai a tirare tanto che si strappò i poi perdevo benzina dalla lesione del serbatoio, una bella saldatura mise tutto a posto.

Non ricordo se per un certo periodo ero riuscito a risolvere la cosa con una seconda guarnizione del tappo.

Inviato

con i tappi del PX primo tipo la benzina non perde dalla guarnizione,ma proprio dallo sfiato del tappo.

cioe la colpa è del tappo non della guarnizione o comunque di una cattiva tenuta

Inviato
il foro pasante e sconsigliato, fa uscire benzina quando fai il pieno

Si? a me invece non succede, e ho risolto quel problema in quel modo e faccio sempre il pieno...mi sembra strano,perchè da qualche parte i vapori devono uscire e soprattutto il tappo ha bisognodi uno sfiato che serve a prelevare aria dall'esterno e non far andare sotto vuoto il nostro bel serbatoio.In quest'ultimo caso vedrai la tua bella vespa spegnersi,cosa che io ho risolto proprio in quel modo utilizzando sempre il vecchio tampo :1 minuto e zero cent spesi _

Inviato

X Bosendorf: la mia risposta è stata un po' brusca ma non voleva essere irrispettosa nei tuoi confronti;

ho controllato bene il bordo del serbatoio come da te suggerito e mi sembra che sia regolare, senza deformazioni, chiudendo il tappo la guarnizione (che cmq avevo sostituito qualche anno fa) aderisce uniformemente al bordo. Cmq le perdite si verificano dalla parte superiore del tappo, quindi la benza che esce passa dai 2 forellini dello sfiato. Credo che purtroppo sia mal concepito il tappo, se notate la parte inferiore ha quel "rigonfiamento" coi 2 forellini di sfiato che quando si riempie troppo il serbatorio va ad immergersi nel carburante, di conseguenza, stringendo il tappo, la benza risale nei 2 forellini del tappo e fuoriesce da sopra sbrodolando fuori...

Inviato

Io propenderei per l'ipotesi che avvitando il tappo si sollevi dall'altro lato dove è infulcrato coìn movimento basculante e quindi la guarnizione allenta la presa e fa fuoriuscire benzina. Non credo sia un problema di vapori, perchè con una guarnizione così evanescente i vapori hanno autostrade per uscire tranquillamente.

  • Dart ha chiuso questa discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...