Ospite Vittossss Inviato 28 Aprile 2004 Segnala Inviato 28 Aprile 2004 ....a parte dal numero di telaio.....da cosa distinguo i due mezzi? che differenze hanno? Cita
chiarodiluna Inviato 28 Aprile 2004 Segnala Inviato 28 Aprile 2004 Tante piccole differenze ma una sostanziale: gt faro trapezoidale gtr faro tondo ciao chiarodiluna Cita
________martin Inviato 28 Aprile 2004 Segnala Inviato 28 Aprile 2004 si il faro anteriore è la + evidente. poi c'è quello posteriore che nel GTR è "moderno" tipo rally, come anche le manopole, e il contachilometri. la sella (il GT poteva montare le due selline, o sellino e portapacchi), la scritta anteriore (sotto la quale c'è nel GTR una "R" maiuscola su un quadratino nero), il clacson. inoltre il GT ha lo scudetto Piaggio sullo scudo di tipo vecchio, il GTR ha invece quello esagonale. per il colore la prima serie del GTR è uguale al GT, cioè di quel bel verde acqua. Poi l'hanno fatta bianca, blu cina, e probabilmente qualcos'altro. due vespe molto belle (e che vanno da dio). Il GT è un po' più particolare, e personalmente mi piace di più. Cita
vespamodelli Inviato 28 Aprile 2004 Segnala Inviato 28 Aprile 2004 No!!! Non a parte il numero di telaio, poich├â┬® sono tutte marchiate VNL2T da un certo numero di telaio viene aggiunto il terzo travaso (sul vecchio forum avevo pubblicata da quale n├é┬░) in pratica a parte questa fondamentale miglioria tecnica sono state apportate solo modifiche estetiche tra cui: Faro tondo da 130├â╦£ che nei primi esemplari ├â┬¿ marchiato SIEM, poi non pi├â┬╣. Ovviamente nuovo contakilometri, che nei primissimi esemplari ├â┬¿ a fondo bianco come le Sprint Veloce coeve e poi diventa a fondo nero. Leve con la pallina alle estremit├â come quelle del Rally e tutti i modelli prodotti dal 1969 fino al 1977 circa. Aggiunta di un romboide nero con una r corsiva che significa "rinnovata". A parte la gamma colori ampliata non c'├â┬¿ altro. Cita
Ospite Inviato 28 Aprile 2004 Segnala Inviato 28 Aprile 2004 Perfetto....pensavo di aver preso una gt e mi son ritrovato una gtr del 1970....pagata direi poco....(200 e). sinceramente sono piuttosto felice. la vespa va ma ha bisogno di affetto sinceramente o + che affetto una bella pulita soprattutto al carburo. telaio messo benissimo e....riverniciata di verde. il colore originale (rosso) si vede all'interno delle pance. Il faro è tondo e il contakm scalato fino a 120 è a fondo nero. il faro nn so se è marchiato siem. lo stemma è di tipo nuovo esagonale e nn ho la scritta gtr anteriore....credo perchè riverniciata..... bello bello! grazie a tutti!!! Vittosss Cita
bebop Inviato 28 Aprile 2004 Segnala Inviato 28 Aprile 2004 io avrei sempilcemente detto...dalla R..beata ignoranza!!! BEBOP Cita
Ospite Inviato 28 Aprile 2004 Segnala Inviato 28 Aprile 2004 ...be dai bebop...ho le potenzialità ma nn mi applico? comunque mi piace questo modello...lo sento solido!!! Cita
vespamodelli Inviato 28 Aprile 2004 Segnala Inviato 28 Aprile 2004 Adessp le rifanno le scritte compresa la "r". Se vai qui http://www.scooterdepoca.com/vespa_search_resp.asp?strAnno=1957&strModello=VESPA%20125&strPrefisso=VN2T&strNote=&num_telaio=0103208&record_find=1 puoi vedere la sua scheda completa mettendo il numero di telaio. Complimenti, se ti servono info sul restauro/ripristino non fare complimenti. Cita
Ospite Inviato 28 Aprile 2004 Segnala Inviato 28 Aprile 2004 grazie mille vespamodelli. credo che questa vespa farà un sacco di chilometri dunque la vedrete spero presto su qualche post!!! di sicuro devo mettere le scritte sue sullo scudo e invece sulla parte posteriore va qualche targhetta? thanks! Vittosss Cita
vespamodelli Inviato 28 Aprile 2004 Segnala Inviato 28 Aprile 2004 GRANTURISMO tutto attaccato per esteso. vai qui http://www.zangheratti.it ci sono tutte, se non ha ulteriormente alzato i prezzi restano ancora accessibili. Per i colori 1966 vespa 125 GT (Gran Turismo) - azzurro acqua marina dal 1966: 1.298.7305 - azzurro chiaro metallizzato dal 1968: 1.298.0110 - verde pastello dal 1969: 1.298.6399 1969 vespa 125 GTR - chiaro di luna metallizzato dal 1969: 2.268.0108 - rosso corallo dal 1971: 1.298.5811 - blu dal 1972: 2.298.7230 - azzurro Cina dal 1973: 1.298.7402 - grigio polaris: 1.268.8200 copriventola, cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo: colore alluminio 1.268.0983 antiruggine interno telaio: grigio 8012M Cita
Ospite Inviato 29 Aprile 2004 Segnala Inviato 29 Aprile 2004 mha.....io credo che il colore originale sia rosso. o meglio....ne son piuttosto certo. la parte inferiore del serbatoio è tutta rossa. il colore attuale è decisamente verde. un classico e pulitissimo verde. (p.s. sono daltonico dunque scusate eventuali imprecisioni). l'anno di produzione della vespa è il 1970 ma da quello che mi dici nn c'era il rosso!!!! qualcosa nn mi torna.... in ogni caso grazie mille, vo subito a vedere per le targhette..... ....si, con circa 20 euro si rifanno tutte due le targhette.... Vittosss Cita
vespamodelli Inviato 29 Aprile 2004 Segnala Inviato 29 Aprile 2004 Sei sicuro che è rosso? Ho visto in giro troppe GTR arancio (quello del 180 rally per intenderci) per non supporre che esistesse pure questo colore nella gamma. Sai le liste colori in massima parte provengono da vespatecnica che è nota per la imprecisione e la incompletezza dei dati riportati, pur restando sempre l'unica opera più o meno completa. Per esempio il verde pastello del 1969: 1.298.6399 lo riporta solo per la GT, mentre Max T5 ha uno splendido conservato di GTR di quel colore e la pubblicità di lancio di quel modello la presentava proprio verde pastello. In vespatecnica non v'è traccia di questo colore per la GTR . . . Che anno è la tua? Cita
maxT5 Inviato 29 Aprile 2004 Segnala Inviato 29 Aprile 2004 Per esempio il verde pastello del 1969: 1.298.6399 lo riporta solo per la GT, mentre Max T5 ha uno splendido conservato di GTR di quel colore e la pubblicità di lancio di quel modello la presentava proprio verde pastello. Oltre che splendido ( e se lo dice Gianni E' SPLENDIDO!) è anche divertente da guidare e va che è un piacere. E quando avrò sistemato il carburatore con i suoi getti originali sarà perfetta! A voi le foto di Pratolina...modestia NON A PARTE! Ciao! Cita
vespamodelli Inviato 29 Aprile 2004 Segnala Inviato 29 Aprile 2004 SPLENDIDO perch├â┬® ├â┬¿ il pi├â┬╣ bel conservato in circolazione!!! Cita
Ospite Inviato 29 Aprile 2004 Segnala Inviato 29 Aprile 2004 ehehehe guarda.....purtroppo sono incapace di dirti se sia arancio o rosso. davvero anche volendo nn saprei. devo provare a chiedere a qualche amico. l'interno delle pance ├â┬¿ rosso (o arancio che sia) così come il sotto serbatoio per├â┬▓ la vernice verde ├â┬¿ stata fatta davvero bene direi quasi come se fosse il suo colore originale!!! guarda ├â┬¿ un vnl2t 110005 ovvero.....1970. p.s. sul libretto ├â┬¿ scritto vespa 125 gt.....mha.... ma sai che io nn ho mai guidato una large-frame, solo small e devo dire che ├â┬¿ divertentissima!!! troppo troppo bella. da sicurezza!!! Vittosss Cita
maxT5 Inviato 30 Aprile 2004 Segnala Inviato 30 Aprile 2004 SPLENDIDO perch├â┬® ├â┬¿ il pi├â┬╣ bel conservato in circolazione!!! Pi├â┬╣ bello di quest'altro? Ciao bello! Cita
Ospite Inviato 30 Aprile 2004 Segnala Inviato 30 Aprile 2004 vi era pure il rosso corallo, anzi, su vespatecnica la foto del gtr è proprio di quel rosso.... Cita
Ospite Inviato 30 Aprile 2004 Segnala Inviato 30 Aprile 2004 vi era pure il rosso corallo, anzi, su vespatecnica la foto del gtr è proprio di quel rosso.... Cita
vespamodelli Inviato 30 Aprile 2004 Segnala Inviato 30 Aprile 2004 Ho mandato una mail alla Piaggio per ricevere tutti i colori del GTR, anche quelli su richiesta o per l'estero . . . spero che mi diano qualche indicazione. Una riproduzione per bella che sia è sempre una riproduzione, l'originale è sempre l'originale. Per fortuna che i vespamodelli son tutte delle riproduzioni ORIGINALI, he, he, he!!! Come me la son cavata? Cita
vespamodelli Inviato 30 Aprile 2004 Segnala Inviato 30 Aprile 2004 Ricevuta in questo istante la risposta dal gentilissimo Sig. Lari, in merito alla richiesta sui colori del GTR. Egregio Presidente, Nel ringraziarLa per averci contattato, rispondo molto volentieri al Suo legittimo quesito riguardo le tinte originali dei modelli Vespa 125 GTR da Lei citati. Premesso che abbiamo effettuato una ricerca sulla documentazione in ns. possesso, dove abbiamo appurato che i modelli in oggetto risultano essere stati effettivamente prodotti nel 1969 nei colori originali di seguito elencati: 1) - Vespa 125 GTR con telaio VNL2T maggiore di 30001 prodotta nel 1969: Verde Pastello 399 - codice Max Meyer 1.298.6399 2)- Vespa 125 GTR con telaio VNL2T maggiore di 100001 prodotte nel 1970 e 1971: Rosso Corallo 811 - codice Max Meyer 1.298.5811 Chiaro di Luna Metall. 108 - codice Max Meyer 1.298.0108 N.B.: Il Giallo Arancio 916 veniva impiegato soltanto sul Trattore. 3) - Vespa 125 GTR con telaio prodotte nel 1972: Blu 230 - codice Max Meyer 2.298.7230 Chiaro di Luna Metall. 108 - codice Max Meyer 1.298.0108 4) - Vespa 125 GTR con telaio prodotte nel 1973: Azzurro Cina 402 - codice Max Meyer 1.298.7402 Chiaro di Luna Metall. 108 - codice Max Meyer 1.298.0108 N.B. Il colore "Arancio" 907 - veniva impiegato solo sui ciclomotori e sulla Vespa 50R e su alcuni modelli Ape 5) - Vespa 125 GTR con telaio prodotte nel 1974: Blu 450 - codice Max Meyer 1.298.7450 Chiaro di Luna Metall. 108 - codice Max Meyer 1.298.0108 Come potr├â notare, stando alle ns. fonti ufficiali - i modelli Vespa 125 GTR non risultano essere state commercializzate nei colori da Lei citati - salvo, che non siano stati riverniciate nel tempo dai possessori, in tinte differenti. N├â┬® disponiamo, purtroppo, di elementi certi - che possano permetterci in qualche modo di suffragare tesi contrarie. Rimango comunque a Sua completa disposizione per eventuali chiarimenti. Infine Sig. Presidente, mi permetta di porgere a Lei, ed a tutti i Soci del "Vespa Club Lecce" i pi├â┬╣ cordiali saluti. Il mitico sig. Fiorenzo Lari ├â┬¿ come la "panda" se non ci fosse si dovrebbe inventarlo. Un grazie a nome di tutti i vespisti. Cita
Ospite Inviato 30 Aprile 2004 Segnala Inviato 30 Aprile 2004 Dunque...ho fatto vedere la vespa ad un amico e....è ufficiale...è un gtr 1970 (numero telaio maggiore di 100001 ) di un bel arancione. direi anche acceso come tonalità . a questo punto mi sorge una domanda....ma ho la vespa verniciata come un trattore? o ho un trattore mascherato da vespa? ehehe scusate..... ne approfitto.....qualche d'uno ha qualche file riguardante la 125 gtr? visto che nn la conosco quasi come vespa....un po' di tecnica nn mi farebbe male. lascio la mia mail: vittorio.carlini@wcmsolutions.it grazie a vespamodelli e a tutti gli altri!!! vittosss Cita
vespamodelli Inviato 30 Aprile 2004 Segnala Inviato 30 Aprile 2004 Anche un mio amico ha una GTR inequivocabilmente arancione rally sin dall'origine, però come vedi in Piaggio c'è traccia del verde pastello ma non dell'arancione!!! Bho? Basta che digiti Vespa GTR su www.google.it . . . e vedi . . . Cita
Ospite Inviato 30 Aprile 2004 Segnala Inviato 30 Aprile 2004 bello come colore l'arancione!!! credo che la vespa nn sia stata grattata....dunque sarebbe bello riportarla al colore originale! grazie ancora vespamodelli vittosss Cita
Flavio Inviato 30 Aprile 2004 Segnala Inviato 30 Aprile 2004 "Egregio Presidente" (con la P maiuscola...). Ma ti conosce, il mitico Fiorenzo Lari ???? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini