Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

una curiosità.. voi se/ogni quanti km fate la pulizia della testa? avete una sorta di chilometraggio da "tagliando" o andate avanti finchè non si presenta qualche sintomo?

Modificato da hki
 
Inviato

L' ho pulita ieri. la pulisco tutti gli anni in questo periodo quando sono in ferie, circa ogni 8/9000 km, al di là che abbia qualche sintomo o meno; devo dire che quando tiravo le marce mi batteva un po' in testa. Ciao

Inviato

per pulire la testa puoi semplicemente sfilare solo quella e lavorarci su.

io lo faccio ogni tanto, quando mi capita di dover smontare il gruppo termico..

anche se spesso non ce n'è bisogno perchè non ha incrostazioni oltre la norma..

Inviato

Io levo solo la testa, la disincrosto, poi pulisco anche la testa del pistone delicatamente senza smontare il cilindro soffiandoci spesso. Tra l' altro ieri quando ho svitato i dadi, quello più verso la scocca dove vi è il dado lungo per tenere la cuffia, si è sfilato tutto il prigioniero, nel rimontaggio l'ho messo così come l' ho tolto, non credo succeda nulla. La testa l' ho trovata molto incrostata, reputo che il motivo sia dovuto a 5 litri di olio Lubex sintetico che ho usato. Ciao

Inviato

... per lo meno una volta all'anno (il manuale d'uso e manutenzione suggerirebbe ogni 8000 km)... con un detergente fortemente alcalino e un pennello morbido sciolgo tutte le incrostazioni carboniose della testa... ritorna lucida come nuova.

Inviato

La Pulisco ogni ... 8mila km con carta abrasiva 2000 e benzina..lucida come nuova...!Prossimo giro provo con la lucidatrice che ho per la carrozzeria...chissà che lucidandola così tanto si incrosti ancora meno...vi farò sapere!

Inviato

ieri sera mi son detto..aspetta che do un'occhiatina alla candela..poi con la cendela in mano, soddisfatto del colore ho pensato " quasi quasi visto che ho già tolto i cofani pulisco al testa che ormai è ora.." per farla breve mi son ritrovato col cilindro in mano:) conclusione: testa dopo circa 9000Km praticamente perfetta, appena con un velo di "fuliggine", c'era però una fascia, quella verso l'albero, incollata in un punto, nella "spaccatura". Poca roba cmq, tolte, pulito bene le sedi, lucidato un po' la testa e rimontato il tutto.

Sempre usato olio semi-sintetico (Shell o Tamoil ma entrambi API TC JASO FC) e non credo che se avessi usato un sintetico 100% la testa sarebbe stata più pulita nè la fascia non incollata..

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...