tatoo101 Inviato 19 Agosto 2009 Segnala Inviato 19 Agosto 2009 salve ho u dubbio da segnalarvi. Di recente ho acquistato un collettore per doppia polini lamellare, solo che guardandolo bene ho visto che le lamelle servono a regolare solo l'aspirazione del cilindro e quella dell'albero continua tranquillamente a funzionare. Ho visto male oppure è così. , poi quali vantaggi avrebbe un collettore di questo tipo sulle prestazioni, visto che continua a funzioanre sempre l'aspirazione del c arter. grazie Cita
sartana1969 Inviato 19 Agosto 2009 Segnala Inviato 19 Agosto 2009 di collettori polini per il doppia aspirazione ne esistono 2 tipi quello che hai tu, c.d. lamellare, che consente l'aspirazione lamellare al cilindro e a valvola al carter esiste anche la versione c.d. piston ported dove l'aspirazione al cilindro è regolata direttamente dal pistone e quella al carter a valvola il vantaggio del collettore che hai tu è nella carburazione del doppia (che è più semplice) e nell'assenza di imbrodamento ai bassi regimi Cita
Andrea78153 Inviato 19 Agosto 2009 Segnala Inviato 19 Agosto 2009 salve ho u dubbio da segnalarvi. Di recente ho acquistato un collettore per doppia polini lamellare, solo che guardandolo bene ho visto che le lamelle servono a regolare solo l'aspirazione del cilindro e quella dell'albero continua tranquillamente a funzionare. Ho visto male oppure è così. , poi quali vantaggi avrebbe un collettore di questo tipo sulle prestazioni, visto che continua a funzioanre sempre l'aspirazione del c arter. grazie -l'aspirazione al carter, che con questo collettore DEVE essere ancora regolata dalla valvola originale, aumenta la portata della miscela in generale e comunque alimenta in maniera classica il GT -la lamella regola il flusso della miscela diretta al cilindro, senza di essa se il pistone non fosse srutturato (finestrella di dimensioni e posizione specifica) "piston ported" sarebbe un bel casino far andare quel motore in maniera "regolare" PS Piston ported dovrebbe significare che il pistone e la sua finestrella regolano il periodo dell'aspirazione aprendo e chiudendo il flusso della miscela al giusto momento Cita
tatoo101 Inviato 20 Agosto 2009 Autore Segnala Inviato 20 Agosto 2009 (modificato) innanzitutto grazie per la risposta. mi sorge un dubbio però, se il pistone giustamente regola l'aspirazione con la finestrella a cosa serve il lamellare una volta che il pistone ha chiuso la valvola al cilindro? servirà a non avere delle "turbolenze" nel collettore?__ p.s. il pistone che ho io ha la finestrella che è posizionata perfettamemnte con l'aspirazione al cilindro, serve il collettore lamellare che ho citato? Modificato 20 Agosto 2009 da tatoo101 Cita
_kenzo Inviato 20 Agosto 2009 Segnala Inviato 20 Agosto 2009 và meglio comunque con il collettore lamellare. Cita
sartana1969 Inviato 20 Agosto 2009 Segnala Inviato 20 Agosto 2009 và meglio comunque con il collettore lamellare. yes Cita
tatoo101 Inviato 20 Agosto 2009 Autore Segnala Inviato 20 Agosto 2009 ho smontato il collettore e ho visto che manca la lamella in carbonio , non è che mi potete inviare una foto dei pezzi interni del collettore? ho il dubbio che m,ancano altre cose. opure indicatemi dove li posso acquistare . Cita
_kenzo Inviato 21 Agosto 2009 Segnala Inviato 21 Agosto 2009 Polini-Motori Marca PIAGGIO Modello VESPA 125 PRIMAVERA Categoria Valvola lamellare Cita
sartana1969 Inviato 21 Agosto 2009 Segnala Inviato 21 Agosto 2009 e per la precisione Polini-Motori Articolo 213.0010 VALVOLA LAMELLARE VESPA 50-125 (COLL. DOPPIA ASP.) costa sui 15 euro (euro +, euro -) Cita
tatoo101 Inviato 21 Agosto 2009 Autore Segnala Inviato 21 Agosto 2009 trovato 13 € + spedizioni. avete per caso na dritta per pistone polini doppia 57.8 visto che ho risparmiato sul collettore vorrei ricomprare il pistone. grazie Cita
_kenzo Inviato 21 Agosto 2009 Segnala Inviato 21 Agosto 2009 o guardi su ebay... oppure mi pare su sip e scootercenter siamo sui 45 euri... io i pistoni li pago meno in negozio.. in che zona sei? Cita
tatoo101 Inviato 22 Agosto 2009 Autore Segnala Inviato 22 Agosto 2009 provincia di teramo. montorio al vomano Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3 4
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini