vins83 Inviato 21 Agosto 2009 Segnala Inviato 21 Agosto 2009 Ciao ragazzi come oramai in molti sanno il giorno 18/07/2009 ho avuto un incidente, un bel frontale senza conseguenze gravi sulla mia persona : 12 punti alla gamba gesso per 15 giorni collare 15giorni caviglia enorme ginocchia gonfie Ovviamente continuo ad avere malealla schiena male al collo alla testa spalla ginocchia etc..forse dimentico qualcosa ma tanto il post è solo per le foto del mio cavallo bianco. Dinamica: Procedendo sulla mia corsia improvvisamente una macchina mi taglia la strada per svoltare alla sua sinstra senza darmi precedenza.Eravamo su una statale velox di percorrenza 60 km/h o 65 (limite 70) .A 5 metri da me mi trovo lo spettacolo che si vede solo nei films d'azione e pum ribalto prima sul cofano e poi 5 metri in volo + in là .Ho pure rotto la maglietta che ERIKA la mia dolce metà, che fortunatamente non c'era, mi ha regalato per un compleanno mannaggia.. Ecco a voi...dimenticavo ho ragione al 100%..ora aspettiamo la liquidazione dei danni al mezzo e dopo fisioterapia e visite varie quelli su di me..bah.. Ora mi accingerò alla pratica di ripunzonatura da parte della motorizzazione così sarà spiegato per tutti come fare..ciao ciao! Cita
robyvespa Inviato 21 Agosto 2009 Segnala Inviato 21 Agosto 2009 caspita che botta! dopo una sberla del genere l'importatnte è ke tu sia ancora qua a raccontarlo! per i tuoi danni secondo me poteva andarti molto peggio! mi dispiace dirlo, ma sembra che per la tua vespa invece ci siano poche speranze o sbaglio? ciao e auguri per la guarigione ! Cita
Gigi.maz Inviato 21 Agosto 2009 Segnala Inviato 21 Agosto 2009 Cavolo che brutta botta.... Dove ti è successo? Cita
vins83 Inviato 21 Agosto 2009 Autore Segnala Inviato 21 Agosto 2009 Cavolo che brutta botta....Dove ti è successo? Mondovì..mannaggia alla miseria.. e vabbeh dai vediamo di cambiar telaio e salirci nuovamente su..! Cita
FabioPx Inviato 21 Agosto 2009 Segnala Inviato 21 Agosto 2009 Azz...sono brutte storie,in bocca al lupo per la tua riabilitazione,poi per la vespa si trova sempre qualche modo per rimetterla in pista. Cita
vins83 Inviato 21 Agosto 2009 Autore Segnala Inviato 21 Agosto 2009 Dimenticavo..fortunatamente avevo ammo nuovi e ruote nuove...peccato che l'anteriore è storta e tranciata mannaia..!e vabbeh piano piano.. Cita
mary7 Inviato 21 Agosto 2009 Segnala Inviato 21 Agosto 2009 Avevo seguito il tuo racconto,quando era successo,ma non immaginavo che la vespa fosse ridotta così male. Comunque devi accendere un cero alla Madonna,perchè poteva andarti molto peggio.Ciao,Flavio. Cita
Primaverista Inviato 21 Agosto 2009 Segnala Inviato 21 Agosto 2009 ..ora aspettiamo la liquidazione dei danni al mezzo e dopo fisioterapia e visite varie quelli su di me..bah.. vins anzitutto auguroni di pronta guarigione. poi , sarò banale ma ..poteva andare peggio.. va bene così(si fà per dire) in merito alla tua frase che ho riportato sopra..della vespetta non aspettarti molto, punta sui danni tuoi fisici che ha subito e..non badare a spese(..assicurazioni ladre..) Cita
Il Moro Inviato 21 Agosto 2009 Segnala Inviato 21 Agosto 2009 Ma tu sei uno stuntman professionista, un atleta o un vespista fortunato?! hai un legale di fiducia? fa sempre comodo avere un amico avvocato (BRAVO)! Cita
kl01 Inviato 21 Agosto 2009 Segnala Inviato 21 Agosto 2009 telaio storto in più punti ... puoi provare a vedere se qualcuno è in grado di rimetterlo in linea sulle dime, ma certo che sarà un lavoraccio. Cita
unknown Inviato 21 Agosto 2009 Segnala Inviato 21 Agosto 2009 Scusa se ti contraddico, kl01, ma anche se trova qualcuno che sia capace di raddrizzare il telaio non penso che venga un lavoro ad hoc. La notevole sventola che ha subìto il telaio ne ha pregiudicato la robustezza. Secondo me conviene cercare un altro PX (lasciando perdere il telaio nuovo che con tutte le Italiche pratiche burocratiche è una dannazione), rimetterlo a modino e tutti i pezzi buoni della defunta Vespa rivenderli o tenerseli per sè come ricambi. Auguri di pronta guarigione vins e mi raccomando, non lesinare con le visite ortopediche, riempi tutto l'ufficio dell'assicurazione con valanghe di cartelle cliniche, visite fisioterapiche, psicologiche di tutto e di più, che tanto le assicurazioni sono fatte apposta per risarcire i danni e quindi...... Cita
Gianluca Inviato 21 Agosto 2009 Segnala Inviato 21 Agosto 2009 Azz... Bella noce... buona guarigione Cita
kl01 Inviato 21 Agosto 2009 Segnala Inviato 21 Agosto 2009 Scusa se ti contraddico, kl01, ma anche se trova qualcuno che sia capacedi raddrizzare il telaio non penso che venga un lavoro ad hoc. La notevole sventola che ha subìto il telaio ne ha pregiudicato la robustezza. Secondo me conviene cercare un altro PX (lasciando perdere il telaio nuovo che con tutte le Italiche pratiche burocratiche è una dannazione), rimetterlo a modino e tutti i pezzi buoni della defunta Vespa rivenderli o tenerseli per sè come ricambi. .......... Secondo me il lavoro ad hoc dipende dalla bravura e dalla tecnica dell'artigiano; certamente un telaio nuovo è sempre un telaio nuovo, la scocciatura è la necessità del certificato del meccanico di lavoro fatto a regola d'arte e la necessità di un collaudo per la punzonatura del telaio. Cita
vins83 Inviato 21 Agosto 2009 Autore Segnala Inviato 21 Agosto 2009 ciao ragazzi grazie per l'attenzione e gli auguri..cmq Kl01 mi sono informato e direi che lo sbattimento lo posso affrontare...pregate per me ...mi sacrifico io così posso fare post dettagliato in merito alla ripunzonatura di un telaio danneggiato!!! Cita
ETSelec05 Inviato 2 Settembre 2009 Segnala Inviato 2 Settembre 2009 Minchia che botta! Poteva andarti moooolto peggio, su che strada è successo? In bocca al lupo Vins! Cita
vins83 Inviato 2 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato 2 Settembre 2009 Ciao caro...sulla statale dopo il Christ.. Cita
Steatosi Inviato 2 Settembre 2009 Segnala Inviato 2 Settembre 2009 Vins che botta. Quando avevi detto Vespa distrutta nell'altra discussione non pensavo che fosse proprio DISTRUTTA. A vedere dai danni ti è andata non bene, di più! Cita
clafo Inviato 2 Settembre 2009 Segnala Inviato 2 Settembre 2009 Stikazzi Vins! che briscola! L'importante è raccontarla... i danni e le ossa si mettono apposto. Ci sono sotto anch'io... incidente in moto il 16 maggio, gamba sinistra rotta in 5 parti e più di 2000 euro di danni alla 500 four... A presto in sella!!! Ciao. Clafo. Cita
ghiratop Inviato 2 Settembre 2009 Segnala Inviato 2 Settembre 2009 purtroppo un anno fa ho fatto anche io un brutto incidente, non mi sono fatto male ma la mia px si è ridotta più o meno così. i consigli che posso dare è di cercare di fare capire al perito dell'assicurazione (che verrà a valutare la vespa) che è un mezzo storico, poichè loro si basano su dei manuali dove per ogni mezzo è data una cifra di valore. questa cifra di valore è la cifra che il carrozziere non deve superare per la riparazione. quindi stacci dietro al perito e cerca di farti valutare la vespa sui 2000euro. la mia l'ho portata a 2300euro, calcolando che era già stata restaurata un mese prima.. beh morale della favola, non ho dovuto rimetterci soldi.. altrimenti se l'assicuratore avesse deciso che il prezzo da non superare era 1000euro, le spese in più dovevo addebitarmele. questa è la sfortuna di avere mezzi d'epoca,al momento della valutazione dipende dall'umore del perito, se vorrà o no fare uno strappo alla regola. p.s. ovviamente ogni assicuratore cercherà di tenere le spese al ribasso, visto che ci spendono loro! ciao Cita
Steatosi Inviato 2 Settembre 2009 Segnala Inviato 2 Settembre 2009 purtroppo un anno fa ho fatto anche io un brutto incidente, non mi sono fatto male ma la mia px si è ridotta più o meno così.i consigli che posso dare è di cercare di fare capire al perito dell'assicurazione (che verrà a valutare la vespa) che è un mezzo storico, poichè loro si basano su dei manuali dove per ogni mezzo è data una cifra di valore. questa cifra di valore è la cifra che il carrozziere non deve superare per la riparazione. quindi stacci dietro al perito e cerca di farti valutare la vespa sui 2000euro. la mia l'ho portata a 2300euro, calcolando che era già stata restaurata un mese prima.. beh morale della favola, non ho dovuto rimetterci soldi.. altrimenti se l'assicuratore avesse deciso che il prezzo da non superare era 1000euro, le spese in più dovevo addebitarmele. questa è la sfortuna di avere mezzi d'epoca,al momento della valutazione dipende dall'umore del perito, se vorrà o no fare uno strappo alla regola. p.s. ovviamente ogni assicuratore cercherà di tenere le spese al ribasso, visto che ci spendono loro! ciao Hai ragione ghiratop, ma proprio per questo devi gonfiare le spese mediche il più possibile.... Quando è successo a me facendomi scrivere dal medico "Riposo assoluto per..."; "Traumi guaribili in..." ecc, me la sono scampata dal rimetterci soldi e anzi, qualcosa l'ho anche messo da parte! P.S.: era un 50 a 50 la colpa.... Cita
vins83 Inviato 2 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato 2 Settembre 2009 Ciao Ragas!Speriamo in bene dai che magari non rimetto soldi per i danni...teniamo tutti le dita incrociate! Cita
ghost Inviato 3 Settembre 2009 Segnala Inviato 3 Settembre 2009 Caspita...........ke botta.......la fortuna è che ti sia andata veramente bene e puoi raccontarla. In bocca la lupo per una pronta ripresa Cita
vins83 Inviato 3 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato 3 Settembre 2009 Dimendicavo ecco alcune foto di come stavo io ... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3 4
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini