giannibisc Inviato 13 Gennaio 2010 Autore Segnala Inviato 13 Gennaio 2010 altra piccola curiosità...il mio p200e ha le frecce..ho letto che erano optional..se dovessi toglierle farei una cazzata a vostro giudizio? Cita
tonysubwoofer Inviato 13 Gennaio 2010 Segnala Inviato 13 Gennaio 2010 la devi fare dei colori previsti!!!!! Ti consiglio il rosso o l'azzurro metallizzato. Cita
geospecial Inviato 13 Gennaio 2010 Segnala Inviato 13 Gennaio 2010 (modificato) altra piccola curiosità...il mio p200e ha le frecce..ho letto che erano optional..se dovessi toglierle farei una cazzata a vostro giudizio? altrochè!!!!! le frecce sono diventate obbligatorie e montate di serie dalla piaggio sul px a partire dal 79/80!! la tua e dell'81 quindi..... Tony consiglia azzurro metallizzato, io sottoscrivo... ( la mia è cosi!!!!!!!) Vorrei iniziare tutta la procedura per ottenere il certificato di storicità da parte dell'FMI per la mia vespa P200e del 1981. come fai?? che foto gli mandi??? Modificato 13 Gennaio 2010 da geospecial Cita
giannibisc Inviato 14 Gennaio 2010 Autore Segnala Inviato 14 Gennaio 2010 altrochè!!!!! le frecce sono diventate obbligatorie e montate di serie dalla piaggio sul px a partire dal 79/80!! la tua e dell'81 quindi.....Tony consiglia azzurro metallizzato, io sottoscrivo... ( la mia è cosi!!!!!!!) come fai?? che foto gli mandi??? in che senso che foto gli mandi? ps mi manderesti una bella foto in privato della tua vespa? voglio vedere com'è azzurro... Cita
giannibisc Inviato 14 Gennaio 2010 Autore Segnala Inviato 14 Gennaio 2010 bella...mi sa che ci faccio un pensierino... e sabbia invece? nessuno ne ha una sabbia? Cita
tonysubwoofer Inviato 14 Gennaio 2010 Segnala Inviato 14 Gennaio 2010 Colori del 1981 - rosso 5003M - azzurro metallizzato 7002M - sabbia 3002M Cita
tonysubwoofer Inviato 14 Gennaio 2010 Segnala Inviato 14 Gennaio 2010 (modificato) Modificato 14 Gennaio 2010 da tonysubwoofer Cita
tonysubwoofer Inviato 14 Gennaio 2010 Segnala Inviato 14 Gennaio 2010 eccoti servito.......e poi mi trattate male. Cita
geospecial Inviato 14 Gennaio 2010 Segnala Inviato 14 Gennaio 2010 (modificato) questa è la mia... manca solo il bauletto da circa un mese perchè non ho voglia di finirla!!!! P.s.le frecce bianche su questo colore mi piacciono proprio!!! per le foto intendevo dire che prima la devi finire poi fai le foto, poi fai la pratica FMI!! Modificato 14 Gennaio 2010 da geospecial Cita
giannibisc Inviato 15 Gennaio 2010 Autore Segnala Inviato 15 Gennaio 2010 grazie a tutti!!! ma davvero quello è il rosso in questione? pensavo fosse diverso...quello in foto sembra arancio... Cita
ancoraVespa Inviato 15 Gennaio 2010 Segnala Inviato 15 Gennaio 2010 Se proprio si deve rispettare il colore originale:(a me piace tutto il ferro della vespa proprio perchè ci si può cambiare look con sobrietà di semplice verniciata del colore che si vuole) non lo sottovaluterei quel rosso che conserva a quel punto moooolto bene la freccia arancio, poichè se si deve rispettare allora lo si deve fare per bene, credo. Però giannibisc, falla del colore che ti piace, utilizza prodotti che siano validi in termini di risultato e longevità, ma soprattutto falla fare per bene perchè credo che sia la cosa più importante.....ruggine.......effetti controluce sgraditi.....è la tua grande vespa e deve risplendere dopo una bella sciacquata fai da te... Cita
giannibisc Inviato 18 Gennaio 2010 Autore Segnala Inviato 18 Gennaio 2010 ragazzi sono quasi deciso...la faccio bianca...penso sia la soluzione migliore..non stona molto con le frecce ed il sellino marrone che nn vorrei perdere... poi su sta storia del colore da scegliere ne ho sentite di tanti colori (e non è una battuta).. il carrozziere mi dice che va bene qualsiasi colore purchè prodotto nel 1981 o precedentemente...voi sul forum mi dite che bisogna scegliere tra i colori previsti solo in quell'anno...boh.. rispettare il colore sarebbe giusto per ottenere il certificato di storicità, ma considerando che ha 29 anni e che forse, per le agevolazioni sull'assicurazione che ne conseguerebbero, riesco a farcela con qualche agenzia che vuole soltanto l'iscrizione ad un moto club, il colore me lo scelgo a piacere... a questo punto vorrei capire cosa perdo non rendendola storica col certificato FMI, ma semplicemente facendo decorrere l'ultimo anno... Cita
geospecial Inviato 18 Gennaio 2010 Segnala Inviato 18 Gennaio 2010 ma che ti fraga delle frecce?? al massimo cambi solo il vetrino come ho fatto io, ci vogliono 10 minuti... per il colore se la tua è dell'81 la puoi fare di tutti i colori che vuoi previsti in quell'anno e basta, che poi c'era anche prima è un'altro discorso ma la gamma dei colori deve essere dell'81!! Benissimo per il bianco, nessun problema con l'attestato FMI!! Cita
br40447 Inviato 18 Gennaio 2010 Segnala Inviato 18 Gennaio 2010 cerca di scoprire in origine di che colore era la tua è riverniciala come in origine Cita
giannibisc Inviato 8 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 8 Febbraio 2010 era rossa in originale e non mi piace..ho scelto il grigio chiaro di luna e finalmente dopo un paio di settimane di lavorazione è pronta...domani posto le foto...adesso incomincia la fase più dura..il riassemblaggio.. ps devo cambiare i listelli delle pedane...c'è qualche negozio online molto conveniente? dal tipo a cui mi sono rivolto mi hanno chiesto 55 euro per i listelli e la plastica che va sul tubo centrale..non è troppo? Cita
geospecial Inviato 8 Febbraio 2010 Segnala Inviato 8 Febbraio 2010 perchè cambiarli?? sono rivinati, storti o cosa?? prova a pulirli con una paietta di acciaio.. diventano come nuovi!!!! Cita
giannibisc Inviato 8 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 8 Febbraio 2010 tutti storti...non salvabili purtroppo... un'altra domanda..i cerchi delle ruote come li faccio resuscitare? intendo nel colore naturalmente..e che vernice dovrei usare per la targa? Cita
giannibisc Inviato 9 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 9 Febbraio 2010 ragazzi vi prego di aiutarmi...secondo voi per rifare l'impianto elettrico potrei prendere gli impianti già belli e fatti che si trovano nei negozi on line o sono una fregatura? Cita
albymatto Inviato 9 Febbraio 2010 Segnala Inviato 9 Febbraio 2010 si prendi quelli rifatti....sfili il vecchio ed infili il nuovo... Cita
giannibisc Inviato 9 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 9 Febbraio 2010 bueno!!! grazie per il consiglio...quanto andrei a spendere secondo voi? Cita
giannibisc Inviato 10 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 10 Febbraio 2010 ri-ciao a tutti...in dirittura di arrivo le foto..nel frattempo un altro consiglio.. prima di iniziare la fase di rimontaggio volevo mettere il bordo scudo.. recatomi dal tizio che li vende e li mette questo mi ha prospettato tre possibilità: 1) mettere il bordo scudo non originale piaggio (ma con scarsi risultati estetici) 2) mettere il bordo scudo piaggio (bello ma un pò salato) 3) mettere il bordo scudo di plastica argentato (meno salato e non l'ho visto) domani mi farà vedere il bordo scudo di plastica argentato e deciderò, ma prima vorrei sentire il forum che dice...(soprattutto per quel che riguarda il bordo scudo argentato di plastica)... grazie in anticipo... ciao Cita
br40447 Inviato 10 Febbraio 2010 Segnala Inviato 10 Febbraio 2010 ri-ciao a tutti...in dirittura di arrivo le foto..nel frattempo un altro consiglio..prima di iniziare la fase di rimontaggio volevo mettere il bordo scudo.. recatomi dal tizio che li vende e li mette questo mi ha prospettato tre possibilità: 1) mettere il bordo scudo non originale piaggio (ma con scarsi risultati estetici) 2) mettere il bordo scudo piaggio (bello ma un pò salato) 3) mettere il bordo scudo di plastica argentato (meno salato e non l'ho visto) Prendi il suo originale in alluminio costa +/- 20 euro, pero' deve montartelo il carrozziere perche cè bisogno di in attrezzo apposito, per quanto riguarda quello in plastica forse costa un po meno e puoi metterlo anche da solo, pero' io te lo sconsiglio perchè dopo un po' si ingiallisce. ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini