Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao gino, mi rivolgo principalmente a te (ma anche altri consigli sono ben acetti) perche sei quello che ne sa piu di tutti sull'argomento!!! Devo reimmatricolare una vespa gt senza ne targa ne libretto, ed ho letto tutte le pagine del forum che parlano di questo ed ho capito quello che devo fare. Solo che volevo chiederti una cosa per il mio caso specifico: ho smontato la scocca laterale, e ho visto che nel punto dove c'è scritto il numero di telaio c'è parecchia ruggine e non si legge niente. Premetto che la vespa era di mio zio, quindi magari da qualche vecchia copia del libretto o dei bolli e assicurazioni pagati, il numero di telaio scritto da qualche parte lo posso trovare; ma se non riesco a trovarlo, come faccio a richiedere alla piaggio il certificato d'origine?? e la stessa cosa per l'estratto del PRA, e per il collaudo. Io conosco con certezza solo il numero di targa. Mi resta solo che pulire pian pianino tutta la ruggine e cercare di leggerlo in qualche modo??? Ringrazio tutti quelli che mi aiuteranno. Ciao.

 
Inviato

Hai provato a vedere da dietro?

I numeri di telaio sono punzonati e lasciano sempre una traccia in rilievo sul retro della lamiera a volte ben visibile a volte meno.

Intanto spazzola ben bene con una retina metallica la parte a vista e annerisci gli incavi.

Se fosse proprio corroso da non vedersi niente . . . non ci sono altre soluzioni legalmente perseguibili.

Inviato

Pulita effettuata, ora i numeri sono ben leggibili!!!!

Allora ne approfitto per fare un'altra domanda: per la reimmatricolarizzazione, ho visto in vari siti ( e oltretutto me l'ha detto l'esaminatore) che occorre anche una dichiarazione di "Revisione a regola d'arte" del mezzo da reimmatricolare, con specifica degli interventi effettuati, da parte di un officina meccanica iscritta alla C.C.I.A.A., con firma autenticata del titolare. Io pensavo di restaurare completamente da solo la mia vespa, ma giustamente il mio meccanico mi ha fatto notare che nessuna officina mi rilascerà quella dichiarazione se il lavoro lo svolgo io. Che posso fare? Farla restaurare ad una officina mi ci vogliono un sacco di soldi!!!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...