Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Abbiamo detto da sempre che il blocco cosa nn monta sul PX. Come ha fatto costui a farlo???? Al di là dei problemi tecnici (freno, impianto elettrico e nn so cos'altro...) cosa è che fisicamente ne impedisce il montaggio sul telaio????? Sembra tutto al posto giusto, persino l'ammortizzatore non sembra sbattere da alcuna parte...

Attendo chiarimenti, ciao a tutti

2025_cimg0345.jpg.a8b98c516386dd1d093e99

2025_cimg0345.jpg.9e25e3eb6c2febecc85d0d

2025_cimg0345.jpg.0144149830f5a94f7c9ee8

2025_cimg0345.jpg

2025_cimg0345.jpg

2025_cimg0345.jpg

2025_cimg0345.jpg

2025_cimg0345.jpg

2025_cimg0345.jpg.7002de7c12632c976c9c6e

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ma dove l'hai trovata???

Cmq il blocco cosa ha queste "difficoltà " con il telaio Vespa:

1) l'attacco al telaio è più lungo, però basta tagliarlo ed entra perfettamente, sarà un caso ma all'altezza del taglio c'è un gradino e quindi non c'è neanche bisogno di prendere misure particolari.

2) il freno è il vero grosso problema, anche se sto studiando una soluzione, se va in porto ne scriverò su VOL, nella foto non si vede niente, il pedale è quello PX, può darsi che il filo sia collegato ad una pompa dell'olio e quindi mantenga l'idraulica sul posteriore, sarebbe una modifica come quella che fanno vedere alla SIP sui vesponi che montano il disco posteriore.

3) l'attacco dell'ammortizzatore Cosa ├â┬¿ arretrato di 39 mm rispetto a quello Vespa, nella foto mi sembra di vedere che il tizio si sia limitato a forzare indietro l'ammortizzatore, che non lavora pi├â┬╣ dritto, se vedi non ├â┬¿ parallelo al telaio dove c'├â┬¿ una apposita bombatura per alloggiare l'ammortizzatore; su un ammortizzatore così storto io non mi ci metterei, lavora male e poi sforza l'attacco sotto il serbatoio, con possibile rottura. E' una modifica da parata, non proponobile su strada.

Secondo me per montare l'ammortizzatore si deve realizzare una staffa che congiunga l'attacco del carter all'ammortizzatore, in modo artigianale, oppure inventarsi qualcosa per recuperare i 39 mm di distanza (anche a questo sto pensando, se va bene ... vedi sopra).

Inviato

peccato non poter avere altre foto, cmq a mio parere c'├â┬¿ un problema grosso come una casa, gi├â notatop da kl01. l'ammortizzatore posteriore ├â┬¿ montato chiaramente storto, inclinato, e oltre a sollecitare "male" il telaio, tende anche inevitabilmente a flettere nel suo uso montato così, e non ├â┬¿ un bene. per il resto modificare l'attacco al telaio davanti ├â┬¿ relativamente semplice, quanto al freno posteriore o ha mantenuto l'idraulica usando una pompa comandata da un cavo (tip quella degli scooter con disco anteriore, un esempio su tutti il gilero typhoon dove la leva aziona un cavo che aziona la pompa) oppure ha fatto un'altra cosa... se dal piatto ganasce posteriori della cosa si toglie il cilindretto e si monta una camma diventa un normalissimo freno a tamburo tale e quale a quello della vespa.. considerando l'ampia possibilit├â di regolazione della posizione di riposo delle ganasce (che non dipende dal cilindretto ma da dua eccentrici ) togliendo il cilindretto, mettendo una camma "a misura" si potrebbe tranquillamente mettere un normale freno a pedale comandato da un cavo. ora non ho presente forma e dimensioni di quella del px, ma se qualcuno ha una foto del particolare "ad occhio" posso dirvi se ├â┬¿ fattibile in maniera semplice oppure no. tra l'altro non ho mai potuto verificare ma un sospetto ce l'ho, credo che la camma che aziona il solo freno anteriore comandato dalla sola leva destra posse essere montata senza grandi problemi al posteriore al posto del cilindretto, a quel punto ci vuole solo pedale e cavo e il freno ├â┬¿ pronto. dovrebbe bastare fare un foro da 6mm filettato e aumentare leggermente l'altezza della camma... ma non ho mai avuto il tempo di vedere dal vivo...

tu kl01 che idea hai a riguardo se si può svelare? un sistema tipo pompa scooter o una modifica vera e propria al piatto ganasce? ovvio che se vuoi mantenere la sorpresa e non mi rispondi non c'è problema.

ciao

Inviato
peccato non poter avere altre foto, cmq a mio parere c'├â┬¿ un problema grosso come una casa, gi├â notatop da kl01. l'ammortizzatore posteriore ├â┬¿ montato chiaramente storto, inclinato, e oltre a sollecitare "male" il telaio, tende anche inevitabilmente a flettere nel suo uso montato così, e non ├â┬¿ un bene. per il resto modificare l'attacco al telaio davanti ├â┬¿ relativamente semplice, quanto al freno posteriore o ha mantenuto l'idraulica usando una pompa comandata da un cavo (tip quella degli scooter con disco anteriore, un esempio su tutti il gilero typhoon dove la leva aziona un cavo che aziona la pompa) oppure ha fatto un'altra cosa... se dal piatto ganasce posteriori della cosa si toglie il cilindretto e si monta una camma diventa un normalissimo freno a tamburo tale e quale a quello della vespa.. considerando l'ampia possibilit├â di regolazione della posizione di riposo delle ganasce (che non dipende dal cilindretto ma da dua eccentrici ) togliendo il cilindretto, mettendo una camma "a misura" si potrebbe tranquillamente mettere un normale freno a pedale comandato da un cavo. ora non ho presente forma e dimensioni di quella del px, ma se qualcuno ha una foto del particolare "ad occhio" posso dirvi se ├â┬¿ fattibile in maniera semplice oppure no. tra l'altro non ho mai potuto verificare ma un sospetto ce l'ho, credo che la camma che aziona il solo freno anteriore comandato dalla sola leva destra posse essere montata senza grandi problemi al posteriore al posto del cilindretto, a quel punto ci vuole solo pedale e cavo e il freno ├â┬¿ pronto. dovrebbe bastare fare un foro da 6mm filettato e aumentare leggermente l'altezza della camma... ma non ho mai avuto il tempo di vedere dal vivo...

tu kl01 che idea hai a riguardo se si può svelare? un sistema tipo pompa scooter o una modifica vera e propria al piatto ganasce? ovvio che se vuoi mantenere la sorpresa e non mi rispondi non c'è problema.

ciao

darò un'occhiata allacamma anteriore, ma ad occhio il tamburo cosa è molto più largo, e una camma al posto del cilindretto non arriva a toccare nemmeno le ganasce.

No, sto pensando qualcos'altro, se va in porto lo scriverò.

Inviato

darò un'occhiata allacamma anteriore, ma ad occhio il tamburo cosa è molto più largo, e una camma al posto del cilindretto non arriva a toccare nemmeno le ganasce.

No, sto pensando qualcos'altro, se va in porto lo scriverò.

in effetti a toccare tocca, le ganasce possono chiudersi molto di più agendo sugli eccentrici (quei due dadi da 13 dietro al piatto ganasce), ma a quael punto mancherebbe l'escursione per arrivare a toccare il tamburo. in verità dimensionando per bene una camma fors esi riuscirebbe nell'intento, ma non è una modifica proprio immediata. quanto alla staffa per recuperare l'attacco dell'ammortizzatore credo sia la soluzione migliore, ma neanche quella è semplicissima da realizzare e da montare mi sa. anche se tutto si può fare, basta avere tempo,pazienza e fantasia... e mi sa che prima o poi pure la posti la foto di un tuo px col motore di una cosa...

Inviato

bè, c'è chi ha messo il motore della Cosa su una vecchia GS:

(per evitare le traduzioni come proseguire con le pagine nel web, vi do i link separatamente)

http://www.rollermarkus.de/Vespa_GS3/vespa_gs3.html

http://www.rollermarkus.de/Vespa_GS3/1_Umbau/1_umbau.html

http://www.rollermarkus.de/Vespa_GS3/2_Umbau/2_umbau.html

http://www.rollermarkus.de/Vespa_GS3/3_Umbau/3_umbau.html

o addirittura su una faro basso (quasi un sacrilegio..)

http://www.rollermarkus.de/Vespa_GS3/5_Umbau/5_umbau.html

ciao

Inviato
bè, c'è chi ha messo il motore della Cosa su una vecchia GS:

(per evitare le traduzioni come proseguire con le pagine nel web, vi do i link separatamente)

http://www.rollermarkus.de/Vespa_GS3/vespa_gs3.html

http://www.rollermarkus.de/Vespa_GS3/1_Umbau/1_umbau.html

http://www.rollermarkus.de/Vespa_GS3/2_Umbau/2_umbau.html

http://www.rollermarkus.de/Vespa_GS3/3_Umbau/3_umbau.html

o addirittura su una faro basso (quasi un sacrilegio..)

http://www.rollermarkus.de/Vespa_GS3/5_Umbau/5_umbau.html

ciao

Ma sono pazzi?

Ho visto freni e leveraggi tagliati e risaldati, scatole filtro modificate, etc.

Poi non ho capito i distanziali sulla vespa, il blocco cosa è già più largo.

Hanno anche cambiato i buchi dell'attacco al telaio, se non ho capito male hanno spostato tutto indietro col risultato di allungare il passo, ma così varia tutta la geometria della vespa.

Non ho neanche capito che modifica si sono inventati per l'attacco ammortizzatore posteriore.

Cmq sono contrarissimo a queste modifiche, per me possono pregiudicare la stabilità e la sicurezza del mezzo.

Una faccenda è modificare un blocco per salirlo su un telaio rispettando le quote originali e lasciando invariata la geometria del mezzo, altro è scassare tutto e creare nuovi equilibri che in movimento non sai mai che comportamento del mezzo posso ingenerare.

Per me vanno bene soltanto come modelli statici.

Inviato

Poi non ho capito i distanziali sulla vespa, il blocco cosa è già più largo.

il blocco cosa è più largo per la PX, ma mai abbastanza largo per le Oldies fino al '57 (circa)

ciao

Inviato

Poi non ho capito i distanziali sulla vespa, il blocco cosa è già più largo.

il blocco cosa è più largo per la PX, ma mai abbastanza largo per le Oldies fino al '57 (circa)

ciao

Grazie, non lo sapevo.

Inviato
Che ci vogliamo fare???? Per loro il "MODDING" (di qualunque cosa) è l'unica ragione di vita...

e lo posso pure capire, ma una farobasso è una farobasso... e che senso avrebbe poi ? per circolare ? perchè uno ha noia di fare miscela ? per la gioia di dire "ho creato questo" ? secondo me è un po' suonato...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...