Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
La polvere sotto il tappeto a me non piace, anche se non si vede. A me quel telaio non piace, l'ho scritto e lo riscrivo. Sarà più robusto e chissà quanti altri aspetti positivi avrà, ma a me non piace quella specie di lambrettizzazione del PX. Anche se poi sotto i cofani non si vede più di tanto.

Infatti sembra una lambrettizzazione ma se alla fine è più robusto ci si farà l'abitudine... comunque mi decidessi all'acquisto finchè ci sarà il 2 tempi prendo quello poi sotto ci metto il motorello che voglio ;)

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 150
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato
Un'altra cosa non capisco...a cosa serve la presa d'aria in quella posizione?!?!? Capirei in corrispondenza del volano, ma lì?!?!? Non è inutile (oltre che brutta IMHO)?!?!?

la ventola raffredda solo il cilindro. La presa d'aria laterale raffredda la testa e il complesso delle valvole...

Ciao FC

Inviato
Beh presumo di si...visto che ci sono motori 4T molto più potenti e di maggiore cilindrata senza nessun tipo di raffreddamento in quel punto se non l'aria libera...

Ciao FC

La presa d'aria tornerà utile per le elaborazioni, penso sul motore di serie serva a poco. Esteticamente non è malissimo anche se non ci fosse come sul 2 tempi sarebbe ancora meglio... quella che secondo me non si può guardare è il copriventola del volano e cilindro qui in pezzo unico... forse colorato... mah?

Comunque penso che tra breve tempo la 4 tempi sarà l'unica vespa in circolazione da poter acquistare nuova... almeno ci salverà dal frullatori con scritta vespa che proprio non tollero!!!

Inviato

Faccio una premessa:

sono contento che qualcuno creda ancora nella Vespa con la "V" maiuscola!

Però, più guardo le foto della star 4T, e più non riesco a togliermi dalla testa l'idea che sembra una Vespa alla quale è saltato per aria il di dietro ed è stato rimontato alla meno peggio...

Non so, tutto sembra avere un'aria troppo posticcia...che va bene su un prototipo, ma non su un prodotto definitivo...

Detto questo, sono contento che l'abbiano fatta e spero anche che abbia un buon successo e che venga successivamente migliorata\sviluppata.

Inviato
A me convice poco, è stata persa quella semplicità che contraddistingue le vespe!!!

Su questo non si può non essere daccordo, però, se non ci fosse stata questa evoluzione, non esisterebbe neanche più la possibilità di acquistare una Vespa nuova di pacca...

e poi, è vero che il 4T è più complicato, ma non stiamo parlando certo di un motore tipo ducati testastretta...secondo me, molti qui su VOL saprebbero metterci le mani!

Inviato

bhè non è che sia così tecnologico questo motore, non si vedono condotti a lunghezza variabile, variatori di fase, o sovralimentazioni ricercate.

tutto sommato è un 4t semplice ed economico.

Inviato
Su questo non si può non essere daccordo, però, se non ci fosse stata questa evoluzione, non esisterebbe neanche più la possibilità di acquistare una Vespa nuova di pacca...

e poi, è vero che il 4T è più complicato, ma non stiamo parlando certo di un motore tipo ducati testastretta...secondo me, molti qui su VOL saprebbero metterci le mani!

Ok che se non ci fosse la lml non potremo più avere una vespa nuova di pacca ma mi fa strano vedere sembianze uguali ma talmente diverse dalle versioni precedenti. Cmq basterà farci l'occhio e se l'affidabilità è uguale alle versioni precedenti ben venga sta nuova vespa!!!!

Inviato
bhè non è che sia così tecnologico questo motore, non si vedono condotti a lunghezza variabile, variatori di fase, o sovralimentazioni ricercate.

tutto sommato è un 4t semplice ed economico.

tutto sommato è un evoluzione,dal lato ecologista ma è un evoluzione..

e poi tutte le cosette dette sopra le aggiungerà chi si cimenterà nell'elaborazione.

saranno i tedeschi i primi a metterci una turbina??

Inviato
tutto sommato è un evoluzione,dal lato ecologista ma è un evoluzione..

e poi tutte le cosette dette sopra le aggiungerà chi si cimenterà nell'elaborazione.

saranno i tedeschi i primi a metterci una turbina??

Magari una testata a 4 valvole ... penso questi motori saranno elaborabili abbastanza bene... il carburo da soli 18 mm per esempio.... e i 4 tempi oggi sono molto evoluti quindi questo anche se tranquillo potrà essere portato a livello dei migliori sul mercato... sempre che non abbiano messo un basamento e organi annessi di me**a

Ospite alepolska
Inviato

Comunque sia, meglio marcia che monomarcia.

PUNTO.

Quindi al di là di ogni giudizio sul mezzo, un bravo agli indiani che hanno sviluppato un bel progetto moderno su base classica, per chi odia i frullacci di plastica come noi!

Inviato
comunque sia, meglio marcia che monomarcia.

Punto.

Quindi al di là di ogni giudizio sul mezzo, un bravo agli indiani che hanno sviluppato un bel progetto moderno su base classica, per chi odia i frullacci di plastica come noi!

quoto!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...