Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 150
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Ospite alepolska
Inviato (modificato)

L'ho vista dal vero oggi.

A me è piaciuta molto. Ho notato veramente molto interesse da parte del pubblico(lo stand LML era super pieno soprattutto attorno al motore sventrato).

Anche il lavoro fatto al telaio mi è sembrato un bel lavoro.

Non resta che attendere qualche prova che ne testi prestazioni,guida ed affidabilità!

Modificato da alepolska
Inviato

vista ieri al salone.

sembra ben fatta, e il cambio pare leggero, + della 2t

il rubinetto ha 3 posizioni come sulla 2t (a differenza dell'arcobaleno lml non ha spia della riserva)

spingendo sulla pedalina di avviamento, si sente solo un po' di resistanza in + rispetto alla 2t, ma è una differenza minima.

inoltre la 4t ha il tachimetro con contakm/miglia mentre la 2t solo contakm

fa uno strano effetto sul motore sezionato, vedere che azionando la pedalina, si aprono e chiudono le valvole (dist. aste e bilanceri)

inoltre si vede sotto la sella non c'è (ovviamente) il tappo dell'olio, come sulle vespe senza mix

100_4614.jpg.bc90df353194ce0070df77354e8

100_4615.jpg.3ba348fbfa1d95c4b7f34577f1b

100_4617.jpg.05f090dec2e7b0b153254d65ac9

100_4618.jpg.ed6cba8de7c3f4bac81d9fc5c00

100_4620.jpg.1ac0e92d3b2b969b0e1cf82535b

100_4614.jpg

100_4615.jpg

100_4617.jpg

100_4618.jpg

100_4620.jpg

100_4620.jpg

100_4618.jpg

100_4617.jpg

100_4615.jpg

100_4614.jpg

100_4620.jpg

100_4618.jpg

100_4617.jpg

100_4615.jpg

100_4614.jpg

100_4620.jpg

100_4618.jpg

100_4617.jpg

100_4615.jpg

100_4614.jpg

100_4620.jpg

100_4618.jpg

100_4617.jpg

100_4615.jpg

100_4614.jpg

100_4620.jpg

100_4618.jpg

100_4617.jpg

100_4615.jpg

100_4614.jpg

100_4620.jpg.4fb06ffc45c5cab43adbaad09bcf6d73.jpg

100_4618.jpg.e703a9d5d4f61f04922e8723acc29760.jpg

100_4617.jpg.27a26d4273681dccb80d9e58c0653018.jpg

100_4615.jpg.edb913a023b64864966982c65fa0b30b.jpg

100_4614.jpg.3d93e6814292461d796c782abde51861.jpg

Inviato
vista ieri al salone.

sembra ben fatta, e il cambio pare leggero, + della 2t

il rubinetto ha 3 posizioni come sulla 2t (a differenza dell'arcobaleno lml non ha spia della riserva)

spingendo sulla pedalina di avviamento, si sente solo un po' di resistanza in + rispetto alla 2t, ma è una differenza minima.

inoltre la 4t ha il tachimetro con contakm/miglia mentre la 2t solo contakm

fa uno strano effetto sul motore sezionato, vedere che azionando la pedalina, si aprono e chiudono le valvole (dist. aste e bilanceri)

inoltre si vede sotto la sella non c'è (ovviamente) il tappo dell'olio, come sulle vespe senza mix

il cambio ti pare leggero perche forse è una vespa da concessionario _smile_

sono del parere che per il rubinetto a 3 posizioni sia una nota molto negativa, non capisco perche in una vespa "nuova" hanno messo un sistema di riserva "vecchio" tanto discusso, perche crea pericolo quando entri in riserva devi girare l'asta del rubinetto (fatti raccontare da qualcuno che ha dovuto girare l'asta del rubinetto in sorpasso, in curva etc etc), poi e ovvio che non c'e il tappo dell'olio, 4 tempi......

infine serbatoio di 5 litri.....secondo me troppo piccolo...

Inviato

il serbatoio è piccolo perchè il sottoserbatoio lo hanno sventrato e riempito di tubi; inoltre è sopraelevato, un pò come il mio, un paio di lt stanno là sopra.

Evidentemente farà sui 40 km/l; col 2T a 25 km/l e 8 lt fai 200 km, con questo 4T fai 40 km/l e con 5 lt percorri sempre 200 km.

Non so perchè ma buona parte dei due ruote ha autonomia di circa 200 km, chi più chi meno, e poi ci si ferma tutti a far benzina, che sia un Beverly 125 o una Jap 600 cc.

Inviato
il serbatoio è piccolo perchè il sottoserbatoio lo hanno sventrato e riempito di tubi; inoltre è sopraelevato, un pò come il mio, un paio di lt stanno là sopra.

Evidentemente farà sui 40 km/l; col 2T a 25 km/l e 8 lt fai 200 km, con questo 4T fai 40 km/l e con 5 lt percorri sempre 200 km.

Non so perchè ma buona parte dei due ruote ha autonomia di circa 200 km, chi più chi meno, e poi ci si ferma tutti a far benzina, che sia un Beverly 125 o una Jap 600 cc.

il mio monster con un pieno di percorre + di 300km

i 600 jap sono tra quelli che consumano di +.

un t-max a 200 km di autonomia fatica ad arrivarci.

questa star 4t dicono faccia 60km/l, ne facesse anche "solo" 50 sarebbe un bel risultato. considerato che gli scooter di queste dimensioni di solito si usano per girare in città con brevi tragitti, e di benzinai se ne trovano.

Inviato

e che ho scritto io?

Non so perchè ma buona parte dei due ruote ha autonomia di circa 200 km, chi più chi meno, e poi ci si ferma tutti a far benzina, che sia un Beverly 125 o una Jap 600 cc.

Poi c'è chi fa 500 km e chi ne fa 120di km con un pieno ... era un discorso medio

Inviato
L'ho vista dal vero oggi.

A me è piaciuta molto. Ho notato veramente molto interesse da parte del pubblico(lo stand LML era super pieno soprattutto attorno al motore sventrato).

Anche il lavoro fatto al telaio mi è sembrato un bel lavoro.

Non resta che attendere qualche prova che ne testi prestazioni,guida ed affidabilità!

_ok__ok__ok_

Inviato

sono del parere che per il rubinetto a 3 posizioni sia una nota molto negativa, non capisco perche in una vespa "nuova" hanno messo un sistema di riserva "vecchio" tanto discusso, perche crea pericolo quando entri in riserva devi girare l'asta del rubinetto (fatti raccontare da qualcuno che ha dovuto girare l'asta del rubinetto in sorpasso, in curva etc etc)

Sul sistema di riserva, mi pare comodo quanto le vespe senza miscelatore :D

Scherzi a parte, io l'ho sempre trovato utile, sai effettivamente quando entri in riserva anche se l'impianto elettrico non funziona bene, come le vespe senza miscelatore, sai che l'olio lo hai messo e anche se si rompe un ingranaggino non puoi grippare!

Ma quelle sono cose da integralisti :D

solitamente in sorpasso non mi è mai capitato, anche perchè quando stai a spingere non ti rischi mai di andare con la riserva a filo, non tanto perchè ti si svuota il carburatore, ma per la grippata che puoi tirare, quando so che non ho proprio il pieno o ho il dubbio che possa finire se sto ingarellato metto in riserva prima e passa la paura.

Inviato
Sul sistema di riserva, mi pare comodo quanto le vespe senza miscelatore :D

Scherzi a parte, io l'ho sempre trovato utile, sai effettivamente quando entri in riserva anche se l'impianto elettrico non funziona bene, come le vespe senza miscelatore, sai che l'olio lo hai messo e anche se si rompe un ingranaggino non puoi grippare!

Ma quelle sono cose da integralisti :D

solitamente in sorpasso non mi è mai capitato, anche perchè quando stai a spingere non ti rischi mai di andare con la riserva a filo, non tanto perchè ti si svuota il carburatore, ma per la grippata che puoi tirare, quando so che non ho proprio il pieno o ho il dubbio che possa finire se sto ingarellato metto in riserva prima e passa la paura.

quanto a quello io la riserva l'ho sempre messa col tallone del piede sinistro! ci vuole un istante!

Inviato

intanto sul nuovo numero di due ruote in versione "maxi" per il salone di milano, non c'e 1 pagine, 1 riquadro che parli della lml, neanche è inserita sulla lista in fondo alla rivista dove ci sono tutte le case, con tutti i modelli in vendita_uhm__uhm_

Inviato (modificato)
Ma non si sa nemmeno la velocita' di questo LML 4T ???

Chi se lo compra nel 2009 uno scooter che non arriva nemmeno a 100 km/h?????

L'importante è che abbia le marce poi se fa gli 85 chettifrega. Usciranno teste Malossi con valvole al berillio tungsteno; scarichi Akrapovic o LeoVince; la Magneti Marelli metterà in commercio una centralina rimappata (anzi sai che libidine: una centralina con mappature diverse per ogni situazione: città, fuori città e sport... sport? _haha_) con la quale ti consigliano di fare benzina con la W-Power. Così forse, ma forse, i 100 km/h li farai.

_cry_

Modificato da Corrado.vcge
Inviato
L'importante è che abbia le marce poi se fa gli 85 chettifrega. Usciranno teste Malossi con valvole al berillio tungsteno, scarichi Akrapovic o LeoVince, fai benzina con la W-Power, centraline rimappate (anzi sai che libidine: una centralina con mappature diverse per ogni situazione: città, fuori città e sport... sport? _haha_) e poi forse, ma forse, i 100 km/k li vedi.

_cry_

_uhm_

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...