mik_mik87 Inviato 28 Aprile 2004 Segnala Inviato 28 Aprile 2004 sto riverniciano il mio PKino: il colore precedente era arancione, e volevo rifarla grigio metallizzato! il problema è che, dopo avere cartato e stuccato le botte, la vernice metallizzata non copriva molto! Darò una mano in più, mi sono detto, ma dopo qualche minuto la vernice metallizzata CORRODEVA quel poco di arancione che era rimasto! era come se reagisse: faceva delle bollicine e vi tornava fuori la lamiera! come posso fare ora?? mi consigliate di cartare completamente fino al ferro, poi fondo? oppurebasta usare un tipo particolare di vernice?? ditemi voi, mi è venuto un nervoso che avrei preso vespa, vernice e tutto e buttato al rogo!! sarà il colore?? ?? Cita
vespaska Inviato 28 Aprile 2004 Segnala Inviato 28 Aprile 2004 per fare un lavoro fatto bene dovresti sabbiarla arrivando fino al ferro così togli anche la ruggine(se c'├â┬¿), poi se non sbaglio(qualcuno mi corregga nel caso) dai la mano di antiruggine, poi fondo(o contrario; non mi ricordo cosa va prima e cosa dopo), poi stucco+cartavetro per le imperfezioni, poi forse ancora fondo e poi qualche mano di vernice. pi├â┬╣ o meno di dovrebbe fare così ma correggetemi nel caso abbia sbagliato! ciao Cita
italopapi Inviato 28 Aprile 2004 Segnala Inviato 28 Aprile 2004 Io penso che qualche sbaglio l'hai fatto, forse i materiali che hai usato non sono compatibili, o sulla carrozzeria vi erano tracce di umidita',o la temperatura era fredda o umida? comunque ti conviene raschiare con carta vetrata del numero 250-280, sulle parti dove ci sono le reazioni,il resto dove e' gia stato colorato, dai una passatina leggera con carta nr.400 meglio del tipo che va passata bagnata, dopo ti conviene ormai che il grosso e' gia' verniciato di riverniciare direttamente col colore grigio facendo attenzione che tutto sia asciutto, anche la temperatura,le passate di colore debbono essere e continue. La prossima volta, se vuoi verniciare con un colore che e' molto diverso dal colore vecchio,dai prima una passata di grigio grezzo, e poi passi il colore che vuoi. Buon divertimento,e ricordati nessuno nasce imparato e anche dopo che hai verniciato per l'ennesima volta avrai da imparare.Ciao Fulvio: Cita
Ospite CiPpArt Inviato 28 Aprile 2004 Segnala Inviato 28 Aprile 2004 Ormai che la vernice sotto si è alzata ti conviene (per fare un lavoro pulito e duraturo) toglierla e ripetere da capo. ti consiglio di levare prima il grosso con uno sverniciatore (barattolo 4/5 euro) poi la parte più rognosa la porti a sabbiare x un risultato perfetto. a scocca linda e pinta dai prima l'antiruggine, poi ci passi 2/3 mani di stucco spray da carrozziere (quello catalizzato) dopo di che ci puoi mettere il colore che preferisci (ovviamente avendo stuccato e reso uniforme la superfice), infine, 2 belle mani di trasparente e sei apposto. la prossima volta che lavori su vernici vecchie ti consiglio di andarci prima con lo stucco spray (ti fà da aggrappante e isolante) poi dopo averlo carteggiato e sgrassato ci passi il tuo colore e successivamente il trasparente. ciao Cita
Dipo_AirStyle Inviato 29 Aprile 2004 Segnala Inviato 29 Aprile 2004 forse non c'è bisogno di sabbiarla con un platorello [lucidatrice da carrozzeria] oppure con la tua manina, passi una carta vetrata media, ormai purtroppo fino al ferro nudo. successivamente, prendi una CARTA ABRASIVA all'acqua 800 - 1000 la bagni appunto con acqua, e carteggi la superficie. poi pulisci il tutto con DILUENTE ANTISILICONICO passi poi -o uno stucco spray -o un fondo monocomponente acrilico -o MEGLIO DI TUTTI un Primer adatto al metallo [da non usare con alluminio, ce ne vuole uno particolare in questo caso] poi passi un colore di fondo e successivamente un trasparente catalizzato, che poi luciderai con apposita tecnica che se vuoi ti spiegherò. secondo me, vernici hanno fatto reazione, in quanto hai sparato della vernice nitro su base opaca da carrozzeria [che è base ACRILICA a SOLVENTE] Cita
vespamodelli Inviato 29 Aprile 2004 Segnala Inviato 29 Aprile 2004 Credo proprio che hai usato della vernice nitro su una vecchia vernice acrilica o sintetica e la reazione è inevitabile. Sgratta tutto e rivernicia. Però prima devi passare un fondo aggrappante altrimenti rischierai sempre sorprese. Per ora lascia asciugare, sgratta tutto nuovamente, passa un fondo bicomponente e poi vernici ma sempre ad acrilico o sintetico. Dal 1980 in poi non si sono più usate vernici nitro in piaggio come in tutte le altre case produttrici. Cita
Dipo_AirStyle Inviato 29 Aprile 2004 Segnala Inviato 29 Aprile 2004 si in effetti la base opaca da carrozzeria [ossia acrilica a solvente] è la migliore secondo me. poi, dovrai passare il trasparente, e se vuoi sapere le modalità , fai pure un fischio Cita
mik_mik87 Inviato 30 Aprile 2004 Autore Segnala Inviato 30 Aprile 2004 ho provato a sverniciare fino alla lamiera e dare il fondo! ha anche iniziato a riverniciare, e ora viene benissimo! grazie a tutti! MA PERCH├â┬¿ FACEVANO REAZIONE?? la prima vernice era originale, poi c'era una alla nitro (credo) e un 3├é°alla nitro! Cita
Dipo_AirStyle Inviato 30 Aprile 2004 Segnala Inviato 30 Aprile 2004 hanno fatto reazione perchè pur essendo entrambe vernici a solvente, su una si utilizza diluente NITRO, sull'altra diluente ACRLICO Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Collegamento regolatore sip dc
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini