pontiac trans am Inviato 4 Novembre 2009 Segnala Inviato 4 Novembre 2009 Qualcuno ha mai visto il cambio a 5 rapporti x vespa? Io conoscevo solo quelli x lambretta che produceva la OMEGA. w w w . t h a i v e s p a s h o p . c o m Cita
mariusthesardus Inviato 4 Novembre 2009 Segnala Inviato 4 Novembre 2009 Qui su VOL qualcuno che l'ha montato ne ha parlato tempo fa... Prova con "cerca". Cita
contenello Inviato 4 Novembre 2009 Segnala Inviato 4 Novembre 2009 io ce l'ho...della F.A. ITALIA Cita
BOLDIenzo Inviato 4 Novembre 2009 Segnala Inviato 4 Novembre 2009 scusate l'ot ma girando sul sito ho visto queste 3 marmitte a prezzi a dir poco bassi... w w w . t h a i v e s p a s h o p . c o m w w w . t h a i v e s p a s h o p . c o m w w w . t h a i v e s p a s h o p . c o m Cita
infiammabile Inviato 4 Novembre 2009 Segnala Inviato 4 Novembre 2009 scusate l'ot ma girando sul sito ho visto queste 3 marmitte a prezzi a dir poco bassi... Poi devi scoprire se il prezzo della spedizione dalla Thailandia conviene... Cita
BOLDIenzo Inviato 4 Novembre 2009 Segnala Inviato 4 Novembre 2009 Poi devi scoprire se il prezzo della spedizione dalla Thailandia conviene... ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh beh bisognerebbe provare Cita
pontiac trans am Inviato 4 Novembre 2009 Autore Segnala Inviato 4 Novembre 2009 Basta che ti registri al sito e fai finta di voler comprare, prosegui fino a che ti dice quanto è la spedizione, ovviamente ti fermi prima di confermare. Io di solito faccio sempre così quando non c'è scritto subito la spesa di spedizione. Cita
pontiac trans am Inviato 4 Novembre 2009 Autore Segnala Inviato 4 Novembre 2009 (modificato) Contenello, mi sai dire qualcosa riguardo questo curioso cambio? se funziona bene, quanto l'hai pagato, dove l'hai trovato, se esiste x small, ecc... BOLDIEnzo, prova magari a fare un gruppo d'acquisto... Modificato 4 Novembre 2009 da pontiac trans am Cita
BOLDIenzo Inviato 4 Novembre 2009 Segnala Inviato 4 Novembre 2009 ci avevo già pensato in precedenza.... che io sappia il cambio 5 marce esiste solo per large, ma lo trovi anche su sip al posto di fartelo spedire dalla thailandia. Cita
Alex307 Inviato 4 Novembre 2009 Segnala Inviato 4 Novembre 2009 gli ingranaggi sono più sottili per stare in sede e per conseguenza più delicati... Cita
pontiac trans am Inviato 4 Novembre 2009 Autore Segnala Inviato 4 Novembre 2009 Questo l'avevo immaginato, anzi, l'avevo letto da qualche parte almeno 10 anni fa leggendo notizie di Lambretta. Poi ho visto che esiste il cambio 5 rapporti x vespa. Cmq penso che se il motore è originale, o anche leggermente potenziato, avendone cura, un cambio così dovrebbe resistere bene alle sollecitazioni, sempre se usato bene... Cita
sartana1969 Inviato 4 Novembre 2009 Segnala Inviato 4 Novembre 2009 Questo l'avevo immaginato, anzi, l'avevo letto da qualche parte almeno 10 anni fa leggendo notizie di Lambretta. Poi ho visto che esiste il cambio 5 rapporti x vespa. Cmq penso che se il motore è originale, o anche leggermente potenziato, avendone cura, un cambio così dovrebbe resistere bene alle sollecitazioni, sempre se usato bene... è in commercio da almeno 20 anni i vecchi non tenevano quelli che rifanno ora, non sò Cita
Largo...Ciospe! Inviato 4 Novembre 2009 Segnala Inviato 4 Novembre 2009 Se non se ne vedono nemmeno oggi, mi sa che è cambiato poco. Lo spazio nel carter del PX è a pelo per 4 rapporti, 5 siamo davvero all'ottimismo puro. Magari facendo gli ingranaggi di adamantio... Ciao FC Cita
Alex307 Inviato 4 Novembre 2009 Segnala Inviato 4 Novembre 2009 Se non se ne vedono nemmeno oggi, mi sa che è cambiato poco. Lo spazio nel carter del PX è a pelo per 4 rapporti, 5 siamo davvero all'ottimismo puro. Magari facendo gli ingranaggi di adamantio...Ciao FC la famosa Vespa PX-man... Cita
fede Inviato 5 Novembre 2009 Segnala Inviato 5 Novembre 2009 ecco un'immagine del cambio montato... ciao fede Cita
pontiac trans am Inviato 5 Novembre 2009 Autore Segnala Inviato 5 Novembre 2009 E' proprio quello che volevo vedere... Ma quanto costano? Inoltre volevo sapere se lo spazio di rotazione della manopola del cambio viene allungato o no, cioè x mettere la quinta ci si ritrova con la leva frizione tutta in basso? Un giorno mi piacerebbe prendere un PX200 l'ultimo modello con freno a disco, si possono montare su questo? Cita
fede Inviato 5 Novembre 2009 Segnala Inviato 5 Novembre 2009 no non devi sacramentare per la 5^, lo spazio che occupa più o meno è quello del 4 marce, perciò anche l'escursione della crocera (e di conseguenza della manopola delle marce) rimane pressochè invariata... si può tranquillamente montare sul px 200 con freno a disco (va bene per px - pe - super - sprint - arcobaleno - t5 - px freno a disco - cosa)... ciao federico Cita
Largo...Ciospe! Inviato 5 Novembre 2009 Segnala Inviato 5 Novembre 2009 Io mi ricordo che nelle istruzioni si parlava di incompatibilità con i carter 200 per mancanza di spazio per via della conformazione dell'albero motore rispetto ai 125-150... Ciao FC Cita
kl01 Inviato 5 Novembre 2009 Segnala Inviato 5 Novembre 2009 ho sentito parlare di questa differenza dei carter 125 - 200 ma non l'ho mai cercata, in effetti sarebbe da controllare. Cita
contenello Inviato 6 Novembre 2009 Segnala Inviato 6 Novembre 2009 (modificato) supertony lo montava sul suo pinasco 215....quindi monta anche sui carter 200 presumo.... io lo pagai 250€ nuovo, comprato da un ragazzo di Imola, ma su sip ne costa 350 mi pare..è un bel giocattolino, io ho fatto circa 25.000 km e non ho avuto problemi, l'anno scorso ci sono venuto in sella al raid 3 Nazioni in Francia e mi ha riportato a casa. Lo montavo su lamellare polini 177 con scorpion, 28...ecc.... certo è che l'hanno rotto in tanti, questo vuol dire che la fragilità di questo cambio è una triste verità...se lo monti su un motore da turismo non dovrebbe darti troppi problemi, ovviamente più cavalli ha il motore più c'è rischio che si rompa. Ciao PS: la 5a è molto lunga, quindi monta una primaria corta (sicuramente corona da 68, così poi puoi giocare a tuo piacimento con pignoni da 20,21 o 22 denti) altrimenti in 5a il motore ti si pianta. Modificato 6 Novembre 2009 da contenello Cita
Largo...Ciospe! Inviato 6 Novembre 2009 Segnala Inviato 6 Novembre 2009 Io parlo di quello Olympia. Proprio i primissimi tempi in cui tornavo alla Vespa, ci vedemmo con Turbobestia dalla Bed a Soliera e lui portò con se questo kit appena comprato credo a Novegro. Sulle istruzioni c'era scritto proprio così. Cmq già dalla foto si vede che questa realizzazione è solo un azzardo tecnico! Gli ingranaggi sono parecchio sottili e primaria e secondaria della 4a e la 5a sono fortemente disassati tra di loro... Ciao FC Cita
kl01 Inviato 6 Novembre 2009 Segnala Inviato 6 Novembre 2009 al di là del 5 marce qualcuno aveva segnalato anni fa una diversa lavorazione dei carter 200 in zona "primaria", ma non mi sono mai preoccupato di andarla a vedere, tutto qui. Cita
contenello Inviato 6 Novembre 2009 Segnala Inviato 6 Novembre 2009 volendo ho a casa smontato sia il 5 marce che una coppia di carter 200...se avessi voglia potrei fare una prova e montarlo per vedere se ci va.. Cita
gorby83 Inviato 6 Novembre 2009 Segnala Inviato 6 Novembre 2009 il thurbo mi pare ce l'ha montato su un T5 polini sarebbe da sentire anche il suo parere..... solo Contenello scrive quando si parla del 5 marce ormai lo so a memoria come gli va e quanti km ci ha fatto!!!! Cita
contenello Inviato 6 Novembre 2009 Segnala Inviato 6 Novembre 2009 ahahahahah! Ogni volta che lo monto ho sempre paura che mi si disintegri sotto al sedere... oramai ha fatto 25.000 km, lo continuerò ad usare fino a quando si romperà... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PHBH su PX177
Da Ottone I, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio candela malossi 177
Da Pier3, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini