vespin99 Inviato 24 Novembre 2009 Segnala Inviato 24 Novembre 2009 Per montare correttamente il collettore della marmitta, bisogna staccare il blocco dall'ammortizzatore? Mi han detto che senno resta in tensione, ma non ho capito esattamente il perche. Non dovrebbe essere lostesso con l'ammo su o giu'? Cita
devil74 Inviato 24 Novembre 2009 Segnala Inviato 24 Novembre 2009 io stacco l'ammo dall'attacco al carter e ruoto un pò in giù il motore (con la vespa sdraiata) e non ho problemi Cita
Andrea78153 Inviato 24 Novembre 2009 Segnala Inviato 24 Novembre 2009 Per montare correttamente il collettore della marmitta, bisogna staccare il blocco dall'ammortizzatore?Mi han detto che senno resta in tensione, ma non ho capito esattamente il perche. Non dovrebbe essere lostesso con l'ammo su o giu'? è una cagata pazzesca capisco che ovviamente è + comodo montare la marmitta su di un motore sul banco, ma se per montare/smontare una marmitta si dovesse smontare il banco ogni volta sarebbe da matti la marmitta ha 2 punti di fissaggio ed entrambi sul motore, di conseguenza il telaio e l'ammortizzatore non centrano nulla Cita
casabis Inviato 24 Novembre 2009 Segnala Inviato 24 Novembre 2009 E' sicuramente più comodo da montare perchè hai più spazio per lavorare, ma che resti in tensione contando che la marmitta si muove solidale (perchè agganciata al cilindro e braccio inferire) al blocco motore mi sembra un pò eccessivo. Cordialmente Cita
vespin99 Inviato 24 Novembre 2009 Autore Segnala Inviato 24 Novembre 2009 Io staccavo solo la ruota per fissare il collettore; ma un meccanico mi ha fatto sto discorso della tensione perche mi si è rotto 2 volte recentemente. Mi sembrava strano questo discorso, per questo ho chiesto. Probabilmente era solo saldato male. E il fatto di andare spesso con un passeggero può incidere? Di solito va a rompersi un aletta del carburatore, ma a questo punto mi chiedo com'è che si rompe così spesso sto collettore... Cita
casabis Inviato 24 Novembre 2009 Segnala Inviato 24 Novembre 2009 Se vai spesso in due il problema potrebbe derivare dal collettore della marmitta che va a toccare contro il telaio a causa delle asperità stradali (ma dovresti sentire quando tocca e vedere dei segni sul passaruota interno), altrimenti il problema potrebbe venire dalle vibrazioni, serralo bene e controllalo ogni tanto. Cordialmente Cita
vespin99 Inviato 24 Novembre 2009 Autore Segnala Inviato 24 Novembre 2009 Si più probabile dalle vibrazioni. Due volte ho trovato il prioniere del cilindro mollo.. e per quello credo il collettore si muoveva troppo. E all'ultima era palese che fosse stato saldato male. Ma quella della tensione mi sembrava una grossa cavolata!! Comunque non fanno più i collettori di una volta!! Cita
Andrea78153 Inviato 24 Novembre 2009 Segnala Inviato 24 Novembre 2009 (modificato) Si più probabile dalle vibrazioni. Due volte ho trovato il prioniere del cilindro mollo.. e per quello credo il collettore si muoveva troppo. E all'ultima era palese che fosse stato saldato male. Ma quella della tensione mi sembrava una grossa cavolata!!Comunque non fanno più i collettori di una volta!! Intanto di al meccanico di cambiare lavoro... Smontare la ruota è praticamente obbligatorio, quindi giusto secondo me I problemi del collettore della vespa, + in particolare delle siluro sono che: -non sono + quelli belli robusti di una volta -essendo mooooolto lunghi fanno gravare tutto il peso sulla flangia, sopratutto nella siluro che è bella pesante, e così... "trac" e si rompe Per montare bene bene bene.... bene una marmitta in modo che non sia (diciamo così) in tensione, secondo me bisognerebbe: -smontare la ruota -montare il collettore senza serrare i dadi -montare anche la pancia e collegarla/attaccarla al suo collettore -serrare il bullone sula carter -serrare bene i dadi del collettore -smontare SOLO la pancia -rimontare la ruota -rimontare la pancia così si evitano anche le perdite/sfiati dovute alla "tensione" Modificato 24 Novembre 2009 da Andrea78153 Cita
casabis Inviato 25 Novembre 2009 Segnala Inviato 25 Novembre 2009 Controlla, quando metti i dadi sui prigionieri al cilindro, che sotto questi sia presente la rondella tagliata (grover), quella aiuta moltissimo i dadi a non svitarsi. Cordialmente Cita
vespin99 Inviato 25 Novembre 2009 Autore Segnala Inviato 25 Novembre 2009 Eccomi, ho rimontato il tutto come ha suggerito Andrea, vado per dare l'ultima stretta al collettore sul cilindro e TAC si rompe il prigioniere! Eppure non ho molta forza io.. mi toccherà fare tutto da capo domani. Ho notato anche che il bullone che si attacca al mozzo tende ad uscire facilmente e non si chiude bene come se alla fine fosse sfilettato o "mangiato"... il blocco motore dentro è nuovo, ma esternamente ha un sacco ci difetti purtroppo.. Cita
casabis Inviato 25 Novembre 2009 Segnala Inviato 25 Novembre 2009 Il fatto che non si chiuda bene (e quindi non resti perfettamente solidale al blocco motore) ti aumenta le vibrazioni (la marmitta e il tubo si muovono ad ogni salto e asperità dell'asfalto) e molto probabilmente ti accentua il problema rottura, ti consiglio o di rifilettare il foro o di riuscire a bloccare (se il filetto non è completamente andato puoi provare con un bullone più lungo) in maniera corretta il bullone, altrimenti mi sa che ti ritroverai con un altro collettore rotto. Cordialmente Cita
orcad83 Inviato 25 Novembre 2009 Segnala Inviato 25 Novembre 2009 Non avevo mai sentito che bisognava fare tutte ste cose per montare una marmitta !!!! Cita
Andrea78153 Inviato 25 Novembre 2009 Segnala Inviato 25 Novembre 2009 Eccomi, ho rimontato il tutto come ha suggerito Andrea, vado per dare l'ultima stretta al collettore sul cilindro e TAC si rompe il prigioniere! Eppure non ho molta forza io.. mi toccherà fare tutto da capo domani.Ho notato anche che il bullone che si attacca al mozzo tende ad uscire facilmente e non si chiude bene come se alla fine fosse sfilettato o "mangiato"... il blocco motore dentro è nuovo, ma esternamente ha un sacco ci difetti purtroppo.. Forse avevi serrato forte il prigioniero in precedenza.... sicuro di non avere forza? mettilo nuovo e rimonta sta benedetta marmitta Cita
vespin99 Inviato 26 Novembre 2009 Autore Segnala Inviato 26 Novembre 2009 sicuro di non avere forza? forse ho mangiato troppi spinaci... a domani. Per una nuova puntata Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini