Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

devo aprire un motore di una vespa 150 del 64 per sostituire la guarnizione del motore, ragionando credo che sia possibile farlo senza staccarlo dal telaio, stacco la testata, tolgo i 2 prigionieri esterni, tolgo volano e piatto puntine, levo selettore marce, svito i bulloni e si dovrebbe aprire, fatemi sapere se voi lo avete mai fatto e se i carter si riescono a separare bene senza scaldare per non rovinare il paraolio.

 
Inviato

il mio meccanico l'ha fatto davanti ai miei occhi sabato scorso (sulla ts)...e gli ho dato una mano.....ricordati però che quando sdrai la vespa da un lato...è possibile che l'albero si sposti leggermente verso il lato frizione...ergo al momento di richiudere, quando hai accoppiato i carter e rimontato il volano dagli una botta come se dovessi smontarlo ma con il dado inserito in modo che lo tiri leggermente su...non so se mi son spiegato....

Inviato

lo faccio con la vespa sdraiata come dice candido oppure accavallettata????, scooterhelp dice di sfilare leggermente il cilindro che bisogno c'è non mi sembra che abbia dei perni che entrano nel carter, il carter lo scaldo oppure no?

Inviato

Il carter lo scaldi solo nell'area cuscinetto di banco e nell'area spina di centraggio in basso a sinistra, vicino al bullone di scarico olio. Poi rimetti la leva di avviamento con il suo bullone e con quella e una mazzetta di plastica muovi il carter destro finchè non esce...

Ciao FC

Inviato
lo faccio con la vespa sdraiata come dice candido oppure accavallettata????, scooterhelp dice di sfilare leggermente il cilindro che bisogno c'è non mi sembra che abbia dei perni che entrano nel carter, il carter lo scaldo oppure no?

il mio mecc l'ha sdraiata perchè ci lavorava meglio....e il cilindro l'ha sfilato leggermente togliendo i 2 prigionieri...

Inviato

l'ultima volta che l'ho fatto non ho dovuto scaldare nulla.

Nel tutorila dice di sfilare il cilindro perchè è un 200.. i 125/150 non hanno la pinetta quindi non serve.

Piuttosto da quanto non viene aperto quel motore? se è sempre chiuso dagli anni 60 ci sta si sia inchiodato dalla ruggine uno dei prigionieri ( quello lungo centrale) e ci bestemmi..

Inviato

Io posso raccontarvi quello che ho fatto sul mio PX150E: Apertura motore con PX sul cavalletto e sfilando il cilindro. Ho sostituito l'o-ring albero messa in moto perche' perdeva (la causa dell'apertura motore) richiuso tutto con la guarnizione nuova. Tutto ok, operazione abbastanza veloce, ma l'unico inconveniente e' stato che sono calate leggermente le prestazioni in allungo, in pratica ha perso quasi 7-8 km/h.

Il GT e' un DR 177 con una pecorrenza di 1200 km. Non rieco a spiegarmelo, ma fondamentalmente non e' molto rilevante.

Saluti

Inviato

l'unico problema è la guarnizione base cilindro, se togli due prigionieri non togli il cilindro e quindi non la sostituisci; il che a volte non è un bene.

@Uno; non so come sono fatte 'ste nonne, ma credo che il cuscinetto lato volano non sia in due parti come nel PX e (anche se di misure e fattezze diverse) nel T5. Per questo scaldano il cuscinetto volano.

La descrizione dell'operazione volano di candido sembra per le nonne con seeger su volano, dal PX in poi non c'è e quell'operazione non si può fare come l'ha descritta lui.

Inviato

dimenticavo: la spinetta è sempre al centro dello scarico, nel 200 il cilindro è ruotato in senso orario e quindi la spinetta è tutta nel carter volano, e quindi il cilindro non alzato lo blocca.

Nel 125/150 è sempre centrale, quindi se c'è (credo che in qualche vecchia vespa fosse presente) non blocca nulla perchè metà è nel carter frizione e metà nel carter volano, quindi i carter si separano facilmente. Forse qualche problema potrebbe sorgere in fase di riassemblaggio se qualcosa non è perfettamente in linea.

Inviato

il motore è stato aperto da poco solo che perde la guarnizione!! voi per togliere il cilindro

ce la fate senza togliere il perno dell'ammortizzatore, il su un gtr ho dovuto oltre che staccare il perno anche togliere i prigionieri se no mi urtava sul telaio!!! sulle 50 invece è piu' pratico!!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...