Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

ciao a tutti raga.....eccomi alle prese con il restauro di una piccola vespetta modello N unificata del 1966...

e per iniziare un pò di foto di come era la vespa prima di iniziare:

ImageShack -

....e qualche foto dello smontaggio generale:

ImageShack -

il colore rosso sicuramente non è il suo...quello originale dovrebbe essere l'azzurro chiaro 400 come si vede dalla foto sotto lo scudetto anteriore:

kehi6a.jpg

..mentre per il fondo è ancora un'enigma...devo ancora effettuare l'autopsia per bene alla paziente..[:D][:D][xx(]

per la sella è d'epoca,ma non è la sua originale purtroppo...è quella di un primavera con scritta post. bianca "PIAGGIO" e forellini per la cinghia...ho intenzione di scambiarla con una ovviamente d'epoca di questo modello lunga o triangolino...se per caso a qualcuno interessa fatevi sentire![;)]

Modificato da laclinica1
 
Inviato (modificato)

foto smontaggio blocco motore:

fz3ztc.jpg

x6kg77.jpg

358uc7l.jpg

abcd0013.jpg

5x6hit.jpg

23hp2ll.jpg

albero(ancora perfetto quindi tengo questo):

w05nde.jpg

abcd0008s.jpg

abcd0006s.jpg

particolarità pignoncino avviamento con rondella-molla al posto della classica molla che ho sempre trovato(ovviemente poi sostituito con laa molla classica,molto più efficente):

abcd0011f.jpg

cambio:

abcd0005z.jpg

abcd0004g.jpg

crociera:

xevc7.jpg

qnqn94.jpg

akec2f.jpg

2qin1wp.jpg

1432sn7.jpg

l'ho tenuta in quanto ancora buona....

pezzi vari puliti:

abcd0018.jpg

abcd0010d.jpg

abcd0009.jpg

il portaganasce che era montato su sto blocco era quello a destra con il logo esagonale...mentre quello a sx senza logo è quello che avevo sull'altro blocco V5A1M..queale è quello giusto?

abcd0011c.jpg

Modificato da laclinica1
Inviato (modificato)

ecco inseriti i silent block(che già avevo in casa...[8D])

sedi appena tolti quelli vecchi:

abcd0003v.jpg

abcd0004q.jpg

silent block inseriti:

abcd0001af.jpg

abcd0002s.jpg

per la vernice la vespa è stata carteggiata e riverniciata quasi completamente(l'azzurro infatti non c'è piùsotto il rosso...[V]):

abcd0007b.jpg

per fortuna non tolsero lo scudetto[8D]...quindi ecco l'autopsia giusta per fondo e vernice:

abcd0006yw.jpg

come vedete,il fondo è nocciola come la N prima serie...e stesso avevo trovato sul telaio della "vecchia N" martoriata...quindi Paolo,urge una modifica alla scheda tecnica![;)]

Modificato da laclinica1
Inviato

eccomi al problema silent block ammortizzatore....

con un'estrattore artigianale(fatto seguendo i consigli nella FAQ di brunoET3[;)]) l'ho tolto:

abcd0015ys.jpg

abcd0016o.jpg

questi sono i 2 pezzi estratti....

abcd00133.jpg

non sapete dove posso procurarmi il gommotto?perchè il mio rivenditore non ce l'ha....[:(]

Inviato
stai facendo un bel lavoro ma perchè non ridimensioni le foto????mannaggia winter!

sono in 640x480!!!più ridotte di così:):)

BRAVO !! Bel lavoro!!!

unica cosa....hai controllato lo spallamento del cambio prima di chiuderlo...._???_?????????

...spero di non aver scritto in ritardo.......

spallamanto cosa intendi scusa??il gioco dell'alberino? certoc he ho controllato e poi spessorato:D

Inviato (modificato)

mah,quel silent block ancora non so dove trovarlo....[:(]

comunque eccovi un pò di foto del telaio....si inizia![8D]

scocca:

14012010024.jpg

14012010023.jpg

29gli1l.jpg

2ryq6f6.jpg

14012010020.jpg

pedana e sotto scocca:

14012010013.jpg

14012010001l.jpg

14012010002.jpg

14012010003.jpg

Modificato da laclinica1
Inviato (modificato)
spallamanto cosa intendi scusa??il gioco dell'alberino? certoc he ho controllato e poi spessorato:D

no intendo il gioco che rimane fra ingranaggi (montati nell'albero) e G di chiusura del cambio..

perche nella foto in cui c'we' scritto ..cambio ripristinato..vedo MOOOOLTO spazio fra ingranaggio e G

_imprendits

Modificato da M944
Inviato
no intendo il gioco che rimane fra ingranaggi (montati nell'albero) e G di chiusura del cambio..

perche nella foto in cui c'we' scritto ..cambio ripristinato..vedo MOOOOLTO spazio fra ingranaggio e G

_imprendits

non capisco cosa inbtendi per G......comunque gli ingranaggi non ne avevano di giochi...

Inviato
non capisco cosa inbtendi per G......comunque gli ingranaggi non ne avevano di giochi...

Per G intendo gli anelli di tenuta, chiusura finale, (prima e dopo gli ingranaggi delle marce) quello che si monta con le pinze con le corna per intenderci

...che non abbia gioco per niente...E IMPOSSIBILE!! perche altrimenti le ruote delle marce non girerebbero liberamente come dovrebbero ...... e a quel punto saresti costretto a ...RIAPRIRE IL MOTORE!!!

Saluti

M944

Inviato
Per G intendo gli anelli di tenuta, chiusura finale, (prima e dopo gli ingranaggi delle marce) quello che si monta con le pinze con le corna per intenderci

...che non abbia gioco per niente...E IMPOSSIBILE!! perche altrimenti le ruote delle marce non girerebbero liberamente come dovrebbero ...... e a quel punto saresti costretto a ...RIAPRIRE IL MOTORE!!!

Saluti

M944

di giochi eccessivi intendevo....non preoccuparti,è tutto ok!

Inviato
di giochi eccessivi intendevo....non preoccuparti,è tutto ok!

ALLORA BENE_imprendits!!

per curiosita a quanto stai???

perche se e piu di 2 decimi...NON VA AFFATTO BENE!! ( perche dalla foto mi sembra MOOOLTO piu di due decimi..)

e il cambio oltre a non essere preciso...

- ti macina le crociere..piu della benzina

- e ancor peggio, ...lavorando le ruote dentate in fuori squadro...a lungo andare...TI ABBANDONA_???_!!!

Inviato (modificato)
ALLORA BENE_imprendits!!

per curiosita a quanto stai???

perche se e piu di 2 decimi...NON VA AFFATTO BENE!! ( perche dalla foto mi sembra MOOOLTO piu di due decimi..)

e il cambio oltre a non essere preciso...

- ti macina le crociere..piu della benzina

- e ancor peggio, ...lavorando le ruote dentate in fuori squadro...a lungo andare...TI ABBANDONA_???_!!!

cosa ne so a quanto sto...XDXD come era originale...lo solo smontato e rimontato...e 40 anni che gira!

Modificato da winter89
Inviato
ciao a tutti raga.....eccomi alle prese con il restauro di una piccola vespetta modello N unificata del 1966...

e per iniziare un pò di foto di come era la vespa prima di iniziare:

ImageShack -

....e qualche foto dello smontaggio generale:

ImageShack -

il colore rosso sicuramente non è il suo...quello originale dovrebbe essere l'azzurro chiaro 400 come si vede dalla foto sotto lo scudetto anteriore:

kehi6a.jpg

..mentre per il fondo è ancora un'enigma...devo ancora effettuare l'autopsia per bene alla paziente..[:D][:D][xx(]

per la sella è d'epoca,ma non è la sua originale purtroppo...è quella di un primavera con scritta post. bianca "PIAGGIO" e forellini per la cinghia...ho intenzione di scambiarla con una ovviamente d'epoca di questo modello lunga o triangolino...se per caso a qualcuno interessa fatevi sentire![;)]

scusa ma il colore rosso mi sembra che c'era, io ho un n unificata del 67 è rossa

Inviato
scusa ma il colore rosso mi sembra che c'era, io ho un n unificata del 67 è rossa

Si si,certo che c'era...! Però questa è stata riverniciata,il colore originale è l'azzurro,come ho rilevato dal quadrato dietro allo stemmino piaggio...!;)

Poi ho già la special rosso metz,quindi ho optato per tenere l'azzurro!:)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...