monciccy Inviato 24 Gennaio 2010 Segnala Inviato 24 Gennaio 2010 ciao a tutti, mi presento, sono andrea...è la prima volta che scrivo sul forum. Ho letto i vari post per la reiscrizione tardiva.Ho una VBA1T del 59 con targa mai iscritta al pra e senza documenti.Ho capito come funaziona la trafila, vorrei sapere però se nelle richiesta alla piaggio devo scrivere qualcosa in particolare o se devo solo scaricare il modulo e pagare??perchè nella descrizione di un precedente post c'era scritto "effettuo la richiesta con le modalità indicate dal sito". Inoltre il prezzo è 30€?o 19.60? Infine, quando effettuo richiesta alla motorizzazione per il duplicato del libretto, devono effettuare il collaudo giusto?ma cosa verificano? deve essere restaurata? la mia è in buone condizioni, ma comunque da restaurare...o vedono solo che sia integra e che sia leggibile numero telaio e motore? Spero potrete aiutarmi...grazie e complimenti per il sito!!! Cita
eugyevolution Inviato 24 Gennaio 2010 Segnala Inviato 24 Gennaio 2010 per quanto riguarda il collaudo, la vespa deve avere funzionante,le luci,il clacson,deve frenare bene e non avere grosse ammaccature... non serve restaurarla se sta bene! Cita
GiPiRat Inviato 24 Gennaio 2010 Segnala Inviato 24 Gennaio 2010 ciao a tutti, mi presento, sono andrea...è la prima volta che scrivo sul forum.Ho letto i vari post per la reiscrizione tardiva.Ho una VBA1T del 59 con targa mai iscritta al pra e senza documenti.Ho capito come funaziona la trafila, vorrei sapere però se nelle richiesta alla piaggio devo scrivere qualcosa in particolare o se devo solo scaricare il modulo e pagare??perchè nella descrizione di un precedente post c'era scritto "effettuo la richiesta con le modalità indicate dal sito". Inoltre il prezzo è 30€?o 19.60? Infine, quando effettuo richiesta alla motorizzazione per il duplicato del libretto, devono effettuare il collaudo giusto?ma cosa verificano? deve essere restaurata? la mia è in buone condizioni, ma comunque da restaurare...o vedono solo che sia integra e che sia leggibile numero telaio e motore? Spero potrete aiutarmi...grazie e complimenti per il sito!!! Il collaudo può essere severissimo o una formalità, dipende tutto dall'esaminatore ma, in genere, controllano TUTTO, come dpvrebbe essere. Inoltre, se c'è qualche traccia di ruggine, ti mandano via senza neanche proseguire, quindi regolati! Per la richiesta alla Piaggio, è tutto spiegato sul sito Piaggio e nel modulo da scaricare. Vedi: Vespa Official Web Site Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio candela malossi 177
Da Pier3, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PHBH su PX177
Da Ottone I, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini