Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti

chi riesce a darmi una mano sul colore originale della vespa px 200 del 1983. Credo che il colore arancio che ho ritrovato addosso è quello vero e su una etichetta che poi, purtroppo, è venuta via ho ritrovato questo numero di codice: 209841. Può essere????

Grazie a tutti

ciao

Vincenzovbb150

  • 2 settimane dopo...
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

a Riciao

aggiungo un particolare importante: qualcuno mi ha detto che trattasi di "rosso cina" .

Può essere vero? Ricordo che l'anno di prima immatricolazione è 1983.

Se la colorazione dovesse essere comatibile, a che codice corrisponde nella identificazione della Max Mayer ???

Grazie per la collaborazione

Vincenzo

Inviato

Ciao Vincenzo,

ho un P200E del 1982 e per avere i codici dei colori originali mi sono rivolto direttamente alla Piaggio. Questi i risultati:

P200E - modello VSX1T risulta essere stato prodotto nel 1982 nei seguenti

colori originali:

ROSSO - (Tinta originale Piaggio P 2/1) - Reperibile in commercio con il

marchio Max Meyer -n├é°codice: 5003.

SABBIA - (Tinta originale Piaggio P 4/5) - Reperibile in commercio con il

marchio Max Meyer - n├é°codice: 3002M.

GRIGIO AZZURRO METALLIZZATO - (Tinta originale Piaggio PM 5/4) - Reperibile in

commercio con il marchio Max Meyer - n├é°codice: 7002M.

Credo che per il veicoli prodotti nel 1983 non cambi nulla. In ogni caso puoi rivolgerti anche tu al servizio aftersale della Piaggio, specificando ovviamente anno e numero di telaio. con me sono stati molto gentili e, come vedi sopra, precisi. L'indirizzo è aftersales2r@piaggio.com.

Buoni restauri,

Alessandro AnonimaVespistiTS

Inviato

Grazie Alessandro

in verità avevo avuto per il "rosso cina" che continuo a pensare sia l'originale della mia vespa, l'informazione del codice P 2/4, ma non sapevo a cosa potesse corrispondere.

Adesso con la tua dritta mi rivolgo alla Piaggio e vedo cosa mi dicono per reperire il colore in commercio. A proposito, ti hanno chiesto il codice completo del telaio? Anche a me è un VSX1T ma la Piaggio mi ha comunicato che trattasi di una Vespa PX 200E del 1983.

Anche nei post ed alla MTC ho trovato qualche incertezza tra PX 200 E e P200 E.

Nonostante la certificazione Piaggio, ad esempio, la mia è stata reimmatricolata con P 200 E.

Salutoni

Vincenzovbb150

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...