Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Chiudendo il carter di una vespa50 ho dovuto lasciare i bulloni piu larghidi quel che consentivano, altrimenti vi erano troppi attriti. ├â┬® possibile che abbia compiuto errori nella fase di montaggio, o ├â┬¿ questa la normale modalit├â di montaggio?

 
Inviato

confermo che chiudendo i carter del 50 è facilissimo far forza sulla mannaia dell'albero, piegarlo e quindi se si stringono i prigionieri si blocca il tutto: purtroppo devi smontare tutto, portare in officina per far riaprire l'albero e montare con cura facendo molta attenzione a non piegarlo di nuovo....

Inviato

ma non diciamo cazzate! (piegato l'albero...) Cmq 1├é┬░devi smontare ancora il blocco 2├é┬░monta prima l'albero sul carter destro! (se guardi bene... l'albero nel cuscinetto di banco sinistro (lato aspirazione) ci entra senza sforzare... 3├é°a queto punto puoi chiudere i carter badando che l'albero x la messa in moto sia ben centrato e che gli ingranaggi delle marce si congiungano con quelli del rispettivo alberino (quello frizione che va montato prima sul carter destro!!!! x├â┬¿ se no spacchi il piano di tenuta della guarnizione blocco motore!).

Spero di essere stato chiaro! Con questo metodo devi chiudere il tutto senza 'martellate'.

Ciao! mènzu

  • 3 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...