wolfowytz Inviato 9 Febbraio 2010 Segnala Inviato 9 Febbraio 2010 (modificato) Ciao a tutti e grazie in anticipo per l'aiuto. Parlo per conto di un'amico. E' possessore di una Moto Guzzi Sport 14 del 1929. E' priva di qualsiasi documento. Non ha la targa. Proprio nulla. C'è solo il certificato rilasciato dalla Moto Guzzi in cui si certifica data di produzione, numero telaio, numero motore, nome del primo proprietario e provincia di prima immatricolazione (in questo caso Varese). E' possibile fare qualcosa per rimetterla in strada col numero di targa dell'epoca? Che trafile burocratiche sipossono fare? Sarebbe orribile una moto così con la targa nuova. Allego foto della moto. Modificato 10 Febbraio 2010 da wolfowytz Cita
frdinico Inviato 9 Febbraio 2010 Segnala Inviato 9 Febbraio 2010 Hai la possibilità di fare 2 tentativi, il primo è andare al pra di Varese e fare una ricerca nominativa con il nome del primo intestatario, ma essendo cosi vecchia è improbabile che salti fuori qualcosa, oppure fare una ricerca sui microfilm nel periodo in cui è stata venduta la moto, non penso che siano un grande numero da guardare, ma bisogna vedere se era stata iscritta al pra, poi c'è il problema che il PRA sta portando a Roma tutti gli archivi quindi che non abbiano più nulla. Altra alternativa e fare la stessa cosa alla motorizzazione ma difficilmente si mostreranno disponibili. Puoi cercare di capire più o meno che numeri di targa poteva avere collegandoti al sito Tabelle per targhe italiane Cita
GiPiRat Inviato 10 Febbraio 2010 Segnala Inviato 10 Febbraio 2010 Hai la possibilità di fare 2 tentativi, il primo è andare al pra di Varese e fare una ricerca nominativa con il nome del primo intestatario, ma essendo cosi vecchia è improbabile che salti fuori qualcosa, oppure fare una ricerca sui microfilm nel periodo in cui è stata venduta la moto, non penso che siano un grande numero da guardare, ma bisogna vedere se era stata iscritta al pra, poi c'è il problema che il PRA sta portando a Roma tutti gli archivi quindi che non abbiano più nulla.Altra alternativa e fare la stessa cosa alla motorizzazione ma difficilmente si mostreranno disponibili. Puoi cercare di capire più o meno che numeri di targa poteva avere collegandoti al sito Tabelle per targhe italiane Quoto. Inoltre, al tuo amico, serve qualcuno con agganci alla motorizzazione per poter fare le ricerche del caso. Un consiglio, evita commenti del tipo: "A me basta sapere il numero, poi la targa si "trova"...". Ciao, Gino Cita
wolfowytz Inviato 10 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 10 Febbraio 2010 Grazie per i consigli, vedo di riuscire a combinare qualcosa allora. Le ricerche in motorizzazione si possono fare da qualsisasi motorizzazione (tipo il mio amico è in provincia di tv) o vanno direttamente fatte a quella di Varese? Ma temo sia valida solo la seconda. Grazie ad entrambi. PS: attuato il consiglio di Gino (era per far capire com'era la situazione) Cita
derryx Inviato 10 Febbraio 2010 Segnala Inviato 10 Febbraio 2010 Grazie per i consigli, vedo di riuscire a combinare qualcosa allora.Le ricerche in motorizzazione si possono fare da qualsisasi motorizzazione (tipo il mio amico è in provincia di tv) o vanno direttamente fatte a quella di Varese? Ma temo sia valida solo la seconda. Grazie ad entrambi. PS: attuato il consiglio di Gino (era per far capire com'era la situazione) direttamente a quella di VARESE. CIao Raffaele Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni... 1 2
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Regolazione anticipo accensione variabile
Da marcos87, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini