vespamax Inviato 11 Febbraio 2010 Segnala Inviato 11 Febbraio 2010 win e i suoi parenti al rogo per lavoro non riesco a scapparci a casa mac - se qualcuno mi spiega come diavolo faccio a pulire quel maledetto aggeggio bianco - ma proprio bianco dovevano farlo, per prenderlo nero dovevo spendere 200 € in più, son ste robe che mi infastidiscono di mac ubuntu eccellente ma non è esattamente p&p, dal mio punto di vista, per legge, ogni produttore di periferiche e software dovrebbe essere obbligato a fornire i driver per tutte le piattaforme più diffuse (linux, ubuntu ecc) diversamente nessuno può venirsi a lamentare del monopolio di bill gates Cita
Alex307 Inviato 11 Febbraio 2010 Segnala Inviato 11 Febbraio 2010 win e i suoi parenti al rogoper lavoro non riesco a scapparci a casa mac - se qualcuno mi spiega come diavolo faccio a pulire quel maledetto aggeggio bianco - ma proprio bianco dovevano farlo, per prenderlo nero dovevo spendere 200 € in più, son ste robe che mi infastidiscono di mac ubuntu eccellente ma non è esattamente p&p, dal mio punto di vista, per legge, ogni produttore di periferiche e software dovrebbe essere obbligato a fornire i driver per tutte le piattaforme più diffuse (linux, ubuntu ecc) diversamente nessuno può venirsi a lamentare del monopolio di bill gates ...e quoto pure questa! Cita
bajaj1004 Inviato 11 Febbraio 2010 Segnala Inviato 11 Febbraio 2010 magari fanno i toast ma ubunto 9.04 non legge nemmeno la scheda wifi . non me lo sto inventando dieci min fa ho fatto partire la live sul netbook di mio padre che devo formattare. due palle .... Cita
maxxx Inviato 11 Febbraio 2010 Segnala Inviato 11 Febbraio 2010 ... ubuntu eccellente ma non è esattamente p&p... ... oramai le attuali distro fanno tutto da sole, perfino i toast... ... preferisco (...) studiarmi un po' i manuali e usare software GNU... ... non è semplice, non è per tutti e, specialmente, non è il sostituto di Finestre... è UNIX. Ma chi lo usa non torna più indietro... Cita
bajaj1004 Inviato 11 Febbraio 2010 Segnala Inviato 11 Febbraio 2010 l'ho usato un anno e poi sono toranto indietro . Cita
testacalda Inviato 11 Febbraio 2010 Segnala Inviato 11 Febbraio 2010 (modificato) Qualche VOLista usa LINUX? Come si trova??? Problemi di visualizzazione nei forum???? Ciao Marco 1) Uso linux su tutte le mie macchine (9) fin dal 1993, Correvail 1992 quando negli USA usciva la yggdrasil plug & play linux. Era la prima distro live e ne importai un disco. il kernel era addirittura lo 0.99 !!!! Ora uso Debian o Derivate come appunto Ubuntu. Intanto congratulazioni per aver messo un pinguino nel motore. 2) Da Dio. Oramai le attuali distro fanno tutto da sole, perfino i toast. 3) E perchè mai dovrebbero essercene??? Più facile che sia un problema di scheda grafica. Ciao, Marione. Mi ero rotto le scato le...pesantezza dei programmi...... Benchè vi siano apposite distro tolleranti con macchine obsolete e sottodotate, tanto da alimentare la diffusa convinzione che linux giri su niente, occorre dire che una installazione fullissima con ambiente desktop sofisticato e GUI, le risorse le vuole eccome!!! per cui anche ai pinguini piace il becchime!!! Modificato 11 Febbraio 2010 da testacalda Cita
testacalda Inviato 11 Febbraio 2010 Segnala Inviato 11 Febbraio 2010 (modificato) ... non è semplice, non è per tutti e, specialmente, non è il sostituto di Finestre... è UNIX.Ma chi lo usa non torna più indietro... 1) non è complicato, è solo meno familiare. Se neì primi anni ottanta, sui sistemi 8086 ti avessero installato Unix invece che PcDos (poi ms-dos) saresti nella stessa situazione ma a termini invertiti. 2) e chi lo dice? 3) ... ringraziando iddio! 4) ... e mediamente funziona. magari fanno i toast ma ubunto 9.04 non legge nemmeno la scheda wifi . non me lo sto inventando dieci min fa ho fatto partire la live sul netbook di mio padre che devo formattare. due palle .... Può capitare che per qualche hardware ci siano problemi di driver ma la cosa è facilmente risolvibile. Usa NDISWRAP che ti permette di utilizzare i driver di windows per quella scheda. Il bello di linux è appunto la possibilità di risolvere con qualche gabola. Poi, meglio soffrire un pò all'inizio, che soffrire tanto per sempre. Inoltre... se hai solo fatto partire una live dovrebbe essere sufficiente riavviarlo.... n'est pas? Modificato 11 Febbraio 2010 da testacalda Cita
Largo...Ciospe! Inviato 11 Febbraio 2010 Segnala Inviato 11 Febbraio 2010 Ubuntu? E U porcu? E U cavallu? Ciao FC Cita
testacalda Inviato 11 Febbraio 2010 Segnala Inviato 11 Febbraio 2010 Ci vuole un traduttore...quanto sono gnuranta.... L'importante è essere belli come il sole, come noi appunto. Giusto Mad? Cita
bajaj1004 Inviato 11 Febbraio 2010 Segnala Inviato 11 Febbraio 2010 testacalda ho fatto non dico che sia difficile ma mi piace rompere le palle . Cita
anonimavespistits Inviato 11 Febbraio 2010 Segnala Inviato 11 Febbraio 2010 uso Linux da un anno e ho iniziato montandolo sulle macchine al lavoro, per vedere se riuscivo a liberarmi totalmente di Win. Linux è un pò come la Vespa, ci puoi fare quello che vuoi, lo puoi elaborare, lo puoi modificare esteticamente, ecc. ecc., ma non è immediato, è come montare un DR p&p: per qualcuno è elementare, ma se non lo hai mai fatto può essere molto complicato. come la Vespa, hai un sacco di risorse in rete, ma devi studiare. diversamente dalla Vespa, se grippi puoi ricominciare daccapo senza dover pagare la rettifica dopo diverse prove (Ubuntu, Kubuntu, Suse, Sabayon), consiglio Simply Mepis. è Debian + KDE, una roccia come stabilità anche perchè sono conservativi e l'ultima versione stable monta ancora KDE 8.0, inoltre ha una buona compatibilità hardware e monta di defoult sw closed (in particolare sw per media) che altre distro non montano e che quindi devi installare a mano. altra buona distro per iniziare è Linux Mint, una derivata di Ubuntu. dopo aver provato Linux, usare Win è come usare un Kimco mentre hai un ET3 fermo in cantina... Cita
maxxx Inviato 11 Febbraio 2010 Segnala Inviato 11 Febbraio 2010 ... e poi, se ci dovessero essere ancora dei dubbi, ci sono svariate comunità estremamente attive... tutti i LUG e poi i Forum... Forum Ubuntu-it - Indice Cita
Alex307 Inviato 11 Febbraio 2010 Segnala Inviato 11 Febbraio 2010 ... e poi, se ci dovessero essere ancora dei dubbi, ci sono svariate comunità estremamente attive... tutti i LUG e poi i Forum...Forum Ubuntu-it - Indice ..io ci vado SOLO se c'è la sezione Fubuntulminati's!!! Cita
maxxx Inviato 11 Febbraio 2010 Segnala Inviato 11 Febbraio 2010 ..io ci vado SOLO se c'è la sezione Fubuntulminati's!!! ... niente da fare, Alex, sono tutti dei damn fuck mother nerd...fanno battute in continuazione, ma noi non le capiremo mai... Cita
Alex307 Inviato 11 Febbraio 2010 Segnala Inviato 11 Febbraio 2010 ... niente da fare, Alex, sono tutti dei damn fuck mother nerd...fanno battute in continuazione, ma noi non le capiremo mai... ...fanno battute criptate??? Cita
vins83 Inviato 11 Febbraio 2010 Segnala Inviato 11 Febbraio 2010 Se leggi scrivi e non hai bisogno di programmi di nicchia Ubuntu va benissimo! 1 mese che l'ho messo ho guadagnato 1 anno di vita dopo averne per 3 con win eheheh Cita
frenapocomafrena Inviato 11 Febbraio 2010 Segnala Inviato 11 Febbraio 2010 Anch'io sono un felice ubuntizzato ormai da un paio di anni... Mark Shuttleworth e company sono dei grandi! Non avendo adsl mi inviano pure gratis il cd con la iso ad ogni nuovo rilascio. Associato a firefox e open office copre senza problemi tutte le necessità di un utente medio. W il pinguino! Cita
rm.magno Inviato 11 Febbraio 2010 Segnala Inviato 11 Febbraio 2010 io uso il mac ormai da anni... il pc lo lascio impolverare sulla scrivania ogni tanto le do una ripulita ehehe giusto x ... ! Siamo in due...ti stimo fratello Cita
ujaguarpx125 Inviato 11 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 11 Febbraio 2010 Conversione effettuata!!!! Bye bye windows!!! Cita
pirrolo Inviato 11 Febbraio 2010 Segnala Inviato 11 Febbraio 2010 Bravo, non te ne pentirai!! Non sentirai neppure la mancanza del dover formattare ogni tot tempo per far "funzionare" il tutto...... Da qualche anno sono passato a mac, in questo "mondo" (come nel resto del mondo Unix), a differenza di windoz, non c'è la continua necessità di dover rinnovare continuamente l'hardware per "andare avanti". Cita
IlTorto Inviato 11 Febbraio 2010 Segnala Inviato 11 Febbraio 2010 quanti linuxiani.. non pensavo!! questo mi fa felice... Alex... Cita
vespello Inviato 12 Febbraio 2010 Segnala Inviato 12 Febbraio 2010 Già che ci siamo dico anche la mia: Complimenti per essere passato a gnu/linux, io, per le mie esigenze, non lo metto ancora al primo posto, preferisco windows perchè sono dipendente da alcuni programmi come outlook flash photoshop itunes che anche se hanno delle valide alternative (gimp per esempio) non le considero alla pari. Metto mac all'ultimo posto soprattutto perchè è innegabile che la politica dei prezzi è totalmente ingiustificata, soprattutto quelli che vengono praticati in Europa e i suoi pregi non valgono assolutamente il prezzo, secondo me mac è solo un oggetto figo e alla moda. Comunque linux è sicuramente il futuro e lo uso in dual boot con windows 7. Linux non è sempre così semplice, io per esempio ho avuto problemi con molte periferiche (in parte) risolti grazie a amici un po' più esperti di me che non sarei riuscito a risolvere da solo. In oltre mi sono anche tolto lo sfizio di utilizzare per un periodo mac os su un pc normale con l'hackintos (provate con ideneb). Quello che consiglio è di usare ubuntu in dualboot in modo da rendere il passaggio più indolore possibile Cita
anonimavespistits Inviato 12 Febbraio 2010 Segnala Inviato 12 Febbraio 2010 Complimenti per essere passato a gnu/linux, io, per le mie esigenze, non lo metto ancora al primo posto, preferisco windows perchè sono dipendente da alcuni programmi come outlook flash photoshop itunes che anche se hanno delle valide alternative (gimp per esempio) non le considero alla pari. da un mesetto sto testando Virtualbox e funziona a meraviglia. è semplicissimo da usare e ti permette di avviare un altro sistema operativo, compreso Win, direttamente dentro una finestra di Linux, evitandoti di riavviare il computer per passare da un SO ad un altro. tra l'altro mi risulta che funzioni anche al contrario (Linux "dentro" Win). lo trovi in tutti i repositery. Cita
maxxx Inviato 12 Febbraio 2010 Segnala Inviato 12 Febbraio 2010 ... esatto! Non riesci a staccarti da Finestre? Non ce la fai a buttare alle ortiche qualche applicativo particolare? Niente panico! Con VMware o software similari hai l'immagine di un altro o più sistemi operativi sul tuo desktop... come su Matrix, novello Neo che non sa di non esistere, in realtà! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
PRESENTAZIONE
Da kimon70, in Le chiacchiere di Vespaonline
BASE MANUBRIO PX CHE STRISCIA LO SCUDO
Da kimon70, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Immagini