adriano Inviato 14 Febbraio 2010 Segnala Inviato 14 Febbraio 2010 (modificato) ciao a tutti!!! o una vespa 150 vl3 senza documenti, ma con la targa(almeno quello che e rimasto). la vespa l'o presa dal mio datore di lavoro che la teneva sotto un portico da piu di 20 ani. il problema e che lui non sa chi e il proprietario......... probabile un ex operaio di suo nonno.... vorrei sapere se si puo rimettere in strada.(attualmente la sto restaurando) aspetto i vostri consigli Modificato 14 Febbraio 2010 da adriano Cita
GiPiRat Inviato 14 Febbraio 2010 Segnala Inviato 14 Febbraio 2010 ciao a tutti!!!o una vespa 150 vl3 senza documenti, ma con la targa(almeno quello che e rimasto). la vespa l'o presa dal mio datore di lavoro che la teneva sotto un portico da piu di 20 ani. il problema e che lui non sa chi e il proprietario......... probabile un ex operaio di suo nonno.... vorrei sapere se si puo rimettere in strada.(attualmente la sto restaurando) aspetto i vostri consigli Devi fare una visura al PRA col numero di targa per vedere qual'è lo stato amministrativo, poi ne parliamo (radiata d'ufficio, demolita, in vita, ecc.). Ciao, Gino Cita
adriano Inviato 17 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 17 Febbraio 2010 Devi fare una visura al PRA col numero di targa per vedere qual'è lo stato amministrativo, poi ne parliamo (radiata d'ufficio, demolita, in vita, ecc.). Ciao, Gino fatta la visura...... risultato: motoveicolo non iscritto al P.R.A. questo vuol dire radiata d'ufficio???? se si quali sono i passi per la reimmatricolazione ??? Cita
derryx Inviato 17 Febbraio 2010 Segnala Inviato 17 Febbraio 2010 (modificato) Devi fare una visura al PRA col numero di targa per vedere qual'è lo stato amministrativo, poi ne parliamo (radiata d'ufficio, demolita, in vita, ecc.).Ciao, Gino fatta la visura...... risultato: motoveicolo non iscritto al P.R.A. questo vuol dire radiata d'ufficio???? se si quali sono i passi per la reimmatricolazione ??? Dove l'hai fatta la visura? Guarda che parecchie volte in agenzia fanno le visure al computer e,il + delle volte, da lì si evince che la vespa non è mai stata iscritta al pra però non sarebbe così. Cioè la VERA visura sarebbe una fotocopia della pagina del librone dell'epoca, e da lì vedi se è stata veramente mai iscritta al pra o radiata ecc.. Per farti un esempio la visura dovrebbe essere come quella dell'immagine. Questo è un classico esempio di VEICOLO MAI ISCRITTO AL PRA, dove si vede solo il numero di targa (che io ho cancellato) ma nessun altro dato. La tua visura com'è? Se è stata fatta tramite computer e non sia risultata vuol dire che può essere stata o radiata o demolita oppure mai iscritta al pra, quindi sarà necessario una ulteriore visura. Aspettiamo qualche altro dettaglio quindi Ciao Raffaele Modificato 17 Febbraio 2010 da derryx Cita
adriano Inviato 17 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 17 Febbraio 2010 allora: la visura e come la tua sul altro foglio allegato dietro c'e scritto: "motoveicolo non iscritto al P.R.A. Cita
adriano Inviato 17 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 17 Febbraio 2010 la visura l'ho fatta al ACI Cita
derryx Inviato 17 Febbraio 2010 Segnala Inviato 17 Febbraio 2010 allora: la visura e come la tua sul altro foglio allegato dietro c'e scritto: "motoveicolo non iscritto al P.R.A. ok. la visura è in bianco come la mia oppure si vedono scritti i dati di immatricolazione? se è così devi fare una PRIMA ISCRIZIONE TARDIVA al PRA Cita
adriano Inviato 17 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 17 Febbraio 2010 allora: la visura ha su vari dati di cui io non capisco un gran che......... riesco a capire soltanto i dati dei vari proprietari che la vespa li ha avuto Cita
derryx Inviato 17 Febbraio 2010 Segnala Inviato 17 Febbraio 2010 allora: la visura ha su vari dati di cui io non capisco un gran che.........riesco a capire soltanto i dati dei vari proprietari che la vespa li ha avuto allora cominciamo a scartare il fatto che non sia mai stata iscritta. poi dovrebbe esserci un timbro con scritto "CANCELLATA D'UFFICIO" oppure "DEMOLITA". Su due piedi ti direi che è radiata. Riesci a fare una scansione e metterla nel sito cancellando targa, intestatario e telaio? Sapremo sicuramente aiutarti meglio Cita
adriano Inviato 17 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 17 Febbraio 2010 [ATTACH]39652[/ATTACH] vi mando una foto(non ho il scanner) Cita
GiPiRat Inviato 17 Febbraio 2010 Segnala Inviato 17 Febbraio 2010 [ATTACH]39652[/ATTACH] vi mando una foto(non ho il scanner) In base a questa visura la vespa è iscritta tuttora al PRA. Puoi fare una foto anche della parte dove dice che non è iscritta? Ciao, Gino Cita
adriano Inviato 17 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 17 Febbraio 2010 [ATTACH]39662[/ATTACH] eccola qui........... Cita
derryx Inviato 17 Febbraio 2010 Segnala Inviato 17 Febbraio 2010 [ATTACH]39652[/ATTACH] vi mando una foto(non ho il scanner) secondo me all'aci non ti hanno dato la pagina successiva dove si evinceva lo stato di radiazione-demolizione. se così non fosse allora vuol dire che la vespa è ancora in vita, come già ha detto Gino. Ciao Raffaele Cita
adriano Inviato 17 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 17 Febbraio 2010 quindi devo andare all'ACI per il secondo foglio??? adriano Cita
GiPiRat Inviato 18 Febbraio 2010 Segnala Inviato 18 Febbraio 2010 quindi devo andare all'ACI per il secondo foglio???adriano Ritorna allo sportello e fatti spiegare quella dicitura, che non corrisponde a quanto si evince dalla visura. Ciao, Gino Cita
adriano Inviato 18 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 18 Febbraio 2010 ok sta sera vado ancora....... Cita
adriano Inviato 18 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 18 Febbraio 2010 sono appena tornato dal ACI mi hanno detto che 90% la vespa e ancora in vita(per sbaglio hanno dimenticato di radiarla) resto di 10% e che sia radiata e non hanno segnato nel registro Cita
GiPiRat Inviato 18 Febbraio 2010 Segnala Inviato 18 Febbraio 2010 sono appena tornato dal ACI mi hanno detto che 90% la vespa e ancora in vita(per sbaglio hanno dimenticato di radiarla) resto di 10% e che sia radiata e non hanno segnato nel registro Questo può essere un problema, perchè, se non è radiata d'ufficio, per rimetterla in circolazione ci vuole il documento di proprietà e solo l'intestatario (o un erede) può chiederne il duplicato. Accertati bene di come stanno le cose! E rivolgiti direttamente allo sportello del PRA, che all'ACI sanno fare solo casini! Ciao, Gino Cita
adriano Inviato 18 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 18 Febbraio 2010 non e un problema richiedere il duplicato del documento di proprieta la vespa era intestata alla nonna di quello che me la venduta Cita
adriano Inviato 18 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 18 Febbraio 2010 (modificato) comunque lunedi mi dicono di sicuro come stanno le cose: se e radiata o no Modificato 18 Febbraio 2010 da adriano Cita
screecit Inviato 19 Febbraio 2010 Segnala Inviato 19 Febbraio 2010 sono appena tornato dal ACI mi hanno detto che 90% la vespa e ancora in vita(per sbaglio hanno dimenticato di radiarla) resto di 10% e che sia radiata e non hanno segnato nel registro Ciao. Scusate, ma a loro chi ha detto (dove lo vedono) che non sono stati pagati tutti i bolli ? Saluti. Cita
adriano Inviato 19 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 19 Febbraio 2010 Ciao.Scusate, ma a loro chi ha detto (dove lo vedono) che non sono stati pagati tutti i bolli ? Saluti. non so, penso che abbiano un registro.......... Cita
GiPiRat Inviato 19 Febbraio 2010 Segnala Inviato 19 Febbraio 2010 non so, penso che abbiano un registro.......... Esatto, c'è un registro che, a livello nazionale, viene gestito dall'ACI e comunicato all'Agenzia delle entrate ed alle regioni che si avvalgono dell'ACI come esattore. Ciao, Gino Cita
adriano Inviato 1 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 1 Marzo 2010 aggiornamenti: "vespa non radiata" al pra non sano perche ma la vespa non e radiata cosa devo fare da qui in avanti???? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni... 1 2
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Regolazione anticipo accensione variabile
Da marcos87, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini