cri.gio1994 Inviato 17 Febbraio 2010 Segnala Inviato 17 Febbraio 2010 Ciao a tutti sono Yoyo e ho un problemone, nella fabbrica dove lavoro come carrellista da pochi giorni hanno applicato la legge sul consumo di alcol anche sul posto di lavoro, proprio come si fa per strada ma da noi passano direttamente al prelievo del sangue by-passando quello dell'etilometro. Vi sembra logico che io ( e tanti miei colleghi , amanti del bere bene ) non mi posso più prendere un'aperitivo o bere una buona bottiglia di Dolcetto nei week end? Ciao e scusate lo sfogo e non mi rest che dirvi di bere alla faccia mia. Cita
Alex307 Inviato 17 Febbraio 2010 Segnala Inviato 17 Febbraio 2010 Ciao a tutti sono Yoyo e ho un problemone, nella fabbrica dove lavoro come carrellista da pochi giorni hanno applicato la legge sul consumo di alcol anche sul posto di lavoro, proprio come si fa per strada ma da noi passano direttamente al prelievo del sangue by-passando quello dell'etilometro. Vi sembra logico che io ( e tanti miei colleghi , amanti del bere bene ) non mi posso più prendere un'aperitivo o bere una buona bottiglia di Dolcetto nei week end? Ciao e scusate lo sfogo e non mi rest che dirvi di bere alla faccia mia. azz! un problemone serio! Cita
Steatosi Inviato 17 Febbraio 2010 Segnala Inviato 17 Febbraio 2010 Ci saranno dei limiti, cioè, un alcolizzato viene preso, ma una bevuta il sabato sera non dovrebbe dare problemi... In caso contrario.... Controlla i limiti, e vedi nella pratica cosa vogliono dire... L'etilometro prende il valore di alcool nel sangue, con il test ematico vanno a ricercare enzimi epatici, che in sostanza danno informazioni sull'abitudine del soggetto... Essendo la via enzimatica di degradazione dell'alcool una via inducibile (quindi si "potenzia" se il personaggio abitualmente assume alcool), è chiaro che è un sistema che va a ricercare l'alcolizzato (o chi lì-lì per esserlo). Come gli esami del sangue per riavere la patente dopo il ritiro per guida in stato di ebrezza... Stessa cosa... Cita
cri.gio1994 Inviato 17 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 17 Febbraio 2010 STEATOSI hai ragione non penso proprio che mi vogliano vietare il bere anche fuori dal posto di lavoro. Dovrò però limitarmi a una sola birra o a un solo aperitivo altrimenti vado incontro a seri provvedimenti. Ciao e grazie per la precisazione. Cita
Steatosi Inviato 17 Febbraio 2010 Segnala Inviato 17 Febbraio 2010 STEATOSI hai ragione non penso proprio che mi vogliano vietare il bere anche fuori dal posto di lavoro. Dovrò però limitarmi a una sola birra o a un solo aperitivo altrimenti vado incontro a seri provvedimenti. Ciao e grazie per la precisazione. Questo, secondo me, è già troppo riduttivo. Prova a fare una cosa. Informati sul test che devi fare, cioè cosa vanno a cercare. Credo sia un tuo diritto saperlo (anche perchè condizioni fisiologiche possono causare uno squilibrio enzimatico a livello epatico). E vedi, magari con un medico esperto (basta chiamare alcoologia, trovi sicuramente un medico che ti dedica 10 minuti e che ne sa sicuramente un po') cosa significa. Poi magari me lo dici, che non si finisce mai di imparare. Cita
cri.gio1994 Inviato 17 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 17 Febbraio 2010 Il metodo di controllo consiste in un prelievo di sangue normale in un giorno a sorpresa. Io peso 103 kg. Con l'etilometro io sarei a posto , perchè rileva solo quello che hai bevuto poche ore prima , ma se mi fanno un prelievo possono controllare diversi giorni indietro. Correggetemi se sbaglio Cita
cri.gio1994 Inviato 17 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 17 Febbraio 2010 Per me bere un litro di buon vino a cena o pranzo è normale anche se non lo potrei giudicare poco Cita
cri.gio1994 Inviato 17 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 17 Febbraio 2010 Si si lo possono fare e sei obbligato a sottoporti al controllo. Cita
Steatosi Inviato 17 Febbraio 2010 Segnala Inviato 17 Febbraio 2010 Per me bere un litro di buon vino a cena o pranzo è normale anche se non lo potrei giudicare poco Basta che il vino sia buono... Cita
Steatosi Inviato 17 Febbraio 2010 Segnala Inviato 17 Febbraio 2010 Io mi rifiuto di credere che, come scritto, un' azienda possa prelevare campioni di sangue dei propri dipendenti. In realtà, le aziende possono in diversi casi fare controlli. Nel caso illustrato da Mad, in quanto si va a valutare la salute (saldatori, lavoratori in impianti chimici, ecc.Io stesso, in laboratorio, ho esami completi annuali: sangue, urine, vista, udito, scheletro...) Altri casi sono quando si fanno lavori pericolosi per altri (piloti, chi guida un treno, ecc...) Credo che il carrellista possa rientrare in questa seconda categoria. Ma sinceramente non lo so. Cita
Lorenzo205 Inviato 17 Febbraio 2010 Segnala Inviato 17 Febbraio 2010 un litrozzo a pranzo prima di salire sul muletto? Ma quelli che lavorano in magazzino con te hanno fatto testamento vero? Ok, ok, lo so... mi è scappata una battutaccia... sorry Cita
cri.gio1994 Inviato 17 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 17 Febbraio 2010 Hai ragione un litro non è poco però la bestia è grossa e vuoi fargli patire la sete? per le altre cose che vogliono controllare intendi droghe? se è per le droghe è lo stesso procedimento ma solo se se ne sono accorti al primo prelievo. Cita
cri.gio1994 Inviato 17 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 17 Febbraio 2010 GRANDE Lorenzo . No in magazzino lavoro da solo. I miei colleghi si sono fatti spostare al capannone accanto. Cita
Steatosi Inviato 17 Febbraio 2010 Segnala Inviato 17 Febbraio 2010 GRANDE Lorenzo . No in magazzino lavoro da solo. I miei colleghi si sono fatti spostare al capannone accanto. Ah ecco! Scusa solo una domanda (adesso mi manda a fanc**o) Ma sei del 1994? No perchè un litruccio a pranzo a 16 anni è sicuramente tanto! Cita
cri.gio1994 Inviato 17 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 17 Febbraio 2010 Ho 42 anni. E nel primo prelievo che mi hanno fatto i valori erano ok. Parola di dottore.Però sono successi incidenti negli altri reparti a allora penso vogliano tutelarsi. Cita
cri.gio1994 Inviato 17 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 17 Febbraio 2010 Allora sono 103 kg. per 190 cm. e ho fatto l'alpino al servizio militare come faccio a non bere un litro di vino ? poi lo bevo solo il sabato o la domenica mica sempre. Cita
Alex307 Inviato 17 Febbraio 2010 Segnala Inviato 17 Febbraio 2010 STICAZZI!!! 1,90x103kg x 1 litro a pasto??? cazzo hai al posto del fegato??? un alambicco??? In effetti 2-litri-2 di vino al giorno non è che siano propriamente una passeggiata di salute!!! Azz! scusa la domanda, capisco che sia un po' OT, ma come cacchio fai a reggere 2 litri costanti al giorno??? Cita
Steatosi Inviato 17 Febbraio 2010 Segnala Inviato 17 Febbraio 2010 Allora sono 103 kg. per 190 cm. e ho fatto l'alpino al servizio militare come faccio a non bere un litro di vino ? poi lo bevo solo il sabato o la domenica mica sempre. Grande! A sto punto non mi preoccuperei allora.... se non hai cambiato stile di vita e l'altra volta andava bene, neanche mi preoccuperei! Cita
cri.gio1994 Inviato 17 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 17 Febbraio 2010 Ho detto che un litro lo bevo a volte . Solo nelle grandi occasioni mica sempre . Se lo bevo un giorno sicuramente non lo bevo l'altro mica voglio scoppiare! Cita
Alex307 Inviato 17 Febbraio 2010 Segnala Inviato 17 Febbraio 2010 azz...e poi dimenticavo qualche extra tipo aperitivi, per l'appunto... 2 litri virgola qualcosa al giorno per 365 giorni...siamo prossimi agli 800 litri di vino l'anno... ammazza ahò! manco in 2 vite riuscirei a bere quello che bevi tu in 1 anno! Se reggi, devo farti i miei complimenti...però un controllino al fegato, ogni tanto, fallo a prescindere dall'azienda per cui lavori... Cita
Alex307 Inviato 17 Febbraio 2010 Segnala Inviato 17 Febbraio 2010 Ho detto che un litro lo bevo a volte . Solo nelle grandi occasioni mica sempre . Se lo bevo un giorno sicuramente non lo bevo l'altro mica voglio scoppiare! ah, scusa..m'ero perso questo pezzo... Cita
cri.gio1994 Inviato 17 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 17 Febbraio 2010 O dopo le vacanze Natalizie, Pasquali o estive che siano. Se me le facessi a me alla fine di agosto sicuramente rimango senza lavoro. Cita
mary7 Inviato 17 Febbraio 2010 Segnala Inviato 17 Febbraio 2010 Comunque il tutto è dovuto a una nuova normativa per tutelare le aziende sui continui incidenti sui luoghi di lavoro,in special modo per chi all'interno dell'azienda guida anche saltuariamente un muletto.Io due mesi fà ho dovuto fare una visita completa,compresa l'analisi delle urine per vedere se si fa uso di sostanze stupefacenti.La visita è annuale,ma ci possono essere controlli a sorpresa.Ciao,Flavio. Cita
VespaSan Inviato 18 Febbraio 2010 Segnala Inviato 18 Febbraio 2010 dalle mie esperienze posso dire che se bevi ogni tanto, anche la sera prima,il giorno dopo non trovano niente per quanto riguarda l'alcol. per le droghe è diverso, restano un bel pò nel corpo! complimenti per il litro ogni week-end,ma io a 26 anni bevevo almeno mezzo litro ogni sera nei pasti + dopo cena amari,... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3 4
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini