kanumichele Inviato 25 Febbraio 2010 Segnala Inviato 25 Febbraio 2010 salve a tutti ho comprato un vbb1t del 1961 e POSSIEDO TARGA E VISURA che mi dice che la vespa e stata radiata nel 1982. La vespa quindi NON POSSIEDE il LIBRETTO E il certificato di propietà. La mia domanda è questa è possibile restaurate la vespa in modo serio, iscriverla al registro storico FIM (tramite moto club benelli Pesaro) e riottenere i nuovi documenti con la vecchia targa (PS *****) ??? devo rivolgermi in motorizzazione o qualcno ci e gia passato e lo sa per certo?? mi hanno parlato sui 500 € grazie per tutto quello che saprò in piu!! Cita
derryx Inviato 25 Febbraio 2010 Segnala Inviato 25 Febbraio 2010 salve a tutti ho comprato un vbb1t del 1961 e POSSIEDO TARGA E VISURA che mi dice che la vespa e stata radiata nel 1982.La vespa quindi NON POSSIEDE il LIBRETTO E il certificato di propietà. La mia domanda è questa è possibile restaurate la vespa in modo serio, iscriverla al registro storico FIM (tramite moto club benelli Pesaro) e riottenere i nuovi documenti con la vecchia targa (PS *****) ??? devo rivolgermi in motorizzazione o qualcno ci e gia passato e lo sa per certo?? mi hanno parlato sui 500 € grazie per tutto quello che saprò in piu!! Ciao nella situazione in cui ti trovi riuscirai a mantenere facilmente la targa però dovrai sottoporre la vespa a visita e prova per avere il libretto nuovo. La procedura per sommi capi è questa: 1 - restaura la vespa 2 - iscrivila alla FMI 3 - fai la reiscrizione al pra 4 - fai visita e prova in motorizzazione ed avrai il libretto nuovo. Ciao Raffaele Cita
kanumichele Inviato 25 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 25 Febbraio 2010 Ciaonella situazione in cui ti trovi riuscirai a mantenere facilmente la targa però dovrai sottoporre la vespa a visita e prova per avere il libretto nuovo. La procedura per sommi capi è questa: 1 - restaura la vespa 2 - iscrivila alla FMI 3 - fai la reiscrizione al pra 4 - fai visita e prova in motorizzazione ed avrai il libretto nuovo. Ciao Raffaele ciao raffaele una cosa sul punto 3 riscriverla al Pra vuol dire pagare i 3 bolli arretrati per caso? su cifre sai altro?? te lo chiedo se lo sai per sentito dire o per esperienza diretta perche non vorrei spendere soldi e poi rimanene come dire fregato!! grazie michele Cita
simonenico Inviato 26 Febbraio 2010 Segnala Inviato 26 Febbraio 2010 ciao raffaele una cosa sul punto 3 riscriverla al Pra vuol dire pagare i 3 bolli arretrati per caso? su cifre sai altro?? te lo chiedo se lo sai per sentito dire o per esperienza diretta perche non vorrei spendere soldi e poi rimanene come dire fregato!! grazie michele Se leggi qui c'è scritto tutto: http://www.vespaonline.com/vbulletin/vespe-incartamenti/27487-reiscrivere-al-pra-una-vespa-radiata-da-ufficio.html Simone Cita
derryx Inviato 26 Febbraio 2010 Segnala Inviato 26 Febbraio 2010 ciao raffaele una cosa sul punto 3 riscriverla al Pra vuol dire pagare i 3 bolli arretrati per caso? su cifre sai altro?? te lo chiedo se lo sai per sentito dire o per esperienza diretta perche non vorrei spendere soldi e poi rimanene come dire fregato!! grazie michele Ciao Come già consigliato da simonenico leggiti bene la discussione http://www.vespaonline.com/vbulletin/vespe-incartamenti/27487-reiscrivere-al-pra-una-vespa-radiata-da-ufficio.html dove sono spiegati nel dettaglio tutti i passaggi da fare. Io stesso in passato ho reiscritto al pra una vespa radiata (pagando quindi gli ultimi 3 bolli maggiorati del 50%) e ti posso dire con sicurezza che riuscirai a portare a termine la pratica. Secondo me avrai bisogno solo di un po' di pazienza visto che tra restauro,FMI,PRA e motorizzazione potrebbe passare facilmente un annetto. Ciao Raffaele Cita
GiPiRat Inviato 26 Febbraio 2010 Segnala Inviato 26 Febbraio 2010 salve a tutti ho comprato un vbb1t del 1961 e POSSIEDO TARGA E VISURA che mi dice che la vespa e stata radiata nel 1982.La vespa quindi NON POSSIEDE il LIBRETTO E il certificato di propietà. La mia domanda è questa è possibile restaurate la vespa in modo serio, iscriverla al registro storico FIM (tramite moto club benelli Pesaro) e riottenere i nuovi documenti con la vecchia targa (PS *****) ??? devo rivolgermi in motorizzazione o qualcno ci e gia passato e lo sa per certo?? mi hanno parlato sui 500 € grazie per tutto quello che saprò in piu!! Il link dove trovare tutte le spiegazioni del caso te l'ha segnalato simonenico. L'unica cosa che mi lascia perplesso è che dici che la radiazione risale al 1982, cosa impossibile perchè è quello l'anno di attuazione del nuovo codice della strada che prevedeva il passaggio dal bollo come tassa di circolazione a quello come tassa di possesso, con conseguente radiazione in caso di mancato pagamento di 3 bolli oltre quello in corso. In pratica: le prime radiazioni d'ufficio non sono state possibili almeno sino al 1986 e, personalmente, non ne conosco nessuna di prima del 1987. Varrebbe la pena di approfondire la questione, perchè la radiazione potrebbe essere irregolare e, perciò, annullabile. Ciao, Gino Cita
kanumichele Inviato 26 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 26 Febbraio 2010 Il link dove trovare tutte le spiegazioni del caso te l'ha segnalato simonenico.L'unica cosa che mi lascia perplesso è che dici che la radiazione risale al 1982, cosa impossibile perchè è quello l'anno di attuazione del nuovo codice della strada che prevedeva il passaggio dal bollo come tassa di circolazione a quello come tassa di possesso, con conseguente radiazione in caso di mancato pagamento di 3 bolli oltre quello in corso. In pratica: le prime radiazioni d'ufficio non sono state possibili almeno sino al 1986 e, personalmente, non ne conosco nessuna di prima del 1987. Varrebbe la pena di approfondire la questione, perchè la radiazione potrebbe essere irregolare e, perciò, annullabile. Ciao, Gino gino se vuoi posso farti vedere in privato via email la copia della visura cosi mi sai delucidare meglio ne sarei grato!! grazie a tutti Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni... 1 2
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Regolazione anticipo accensione variabile
Da marcos87, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini