lazytreep Inviato 2 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 2 Marzo 2010 Anche più che nella media... il parabris leva un bel po' di km.....P.S. cmq, se contatti Celestinocinquantino ti spiegherà come limitare l'inconveniente. intendi "l'inconveniente del parabrezza"? Cita
Er_Cobra Inviato 2 Marzo 2010 Segnala Inviato 2 Marzo 2010 Con il mio PX150 ARCOBALENO 1986 (Considerando la mia stazza di un quintale ...) In Piemonte: max 90/95 con vento a favore max 85 con vento contrario In montagna incomincia a "rattare" oltre i mille mt. di quota scarburando sempre più salendo. In Liguria: max 95/100 (a volte supera anche i 100! ) a quota livello del mare /aurelia) Con parabrezza tipico vespe vecchie (quello alto con la tela sullo scudo) max 70/75 (è come avere un muro ...) ______________ Ciao fb. Cita
maxxx Inviato 2 Marzo 2010 Segnala Inviato 2 Marzo 2010 ... con la SV e il 24/24, certificato da un Garmin, in posizione "coglionazzo" (testa sotto il manubrio, n.d.a.), ho superato i 102 km/h... giornata primaverile, vento assente, nessuna macchina pro o contro, 45 m slm, 23°C, 1012 hPa, 72% di umidità relativa, bretella veloce in piano... P.S. ... non ne vale assolutamente la pena... Cita
Dart Inviato 3 Marzo 2010 Segnala Inviato 3 Marzo 2010 Oh, siamo su chiacchiere...... ora pulisco il post, alla prox pulisco la lista utenti iscritti. Cita
iascia Inviato 4 Marzo 2010 Segnala Inviato 4 Marzo 2010 150 px oggi ho toccato 105 di tachimetro dopo scaldata monta pistone asso werker diametro 58 non so se puo' considerarsi ancora originale Cita
Dart Inviato 4 Marzo 2010 Segnala Inviato 4 Marzo 2010 Ma allora sei in gran forma..Grande vecchio... Se ti rimetti alla grande, ti aspettiamo al Beigua..con gadget ovviamente.. ops ho un messaggio in pvt da Lazytreep, corro a fare una lezione privata in videoconferenza.. Visto che roba? Eh? Cita
BaioDrummer Inviato 4 Marzo 2010 Segnala Inviato 4 Marzo 2010 150 px oggi ho toccato 105 di tachimetro anche a me succede spesso...xo se provi a fare la stessa strada al contrario ti accorgerai che farà a malapena i 90 se non meno...in genere quando fa i 105 di tachimetro o c'è un'impercettibile discesa non visibile a occhio oppure hai il vento alle spalle... Cita
AndreaP91X Inviato 18 Maggio 2013 Segnala Inviato 18 Maggio 2013 Il px 150 tutto originale arriva ai 90 col vento a favore... Almeno il mio è così: il modello px non è stato concepito per andare forte, è un motore indistruttibile che ti può portare anche fino a Tonga e che consuma poco (il mio px 150 è del 1981 e fa 27 km/l) ma non ti garantisce prestazioni, se vuoi ottenere un po' più di brio dal motore prova a fare la miscela con l'olio KTS... Altrimenti monti un 177 Pinasco così almeno i 100 li fai Cita
Roscopx Inviato 21 Maggio 2013 Segnala Inviato 21 Maggio 2013 Il px 150 tutto originale arriva ai 90 col vento a favore... il mio del 2007 anche meno Cita
james Inviato 11 Luglio 2014 Segnala Inviato 11 Luglio 2014 Ciao a tutti, sono di nuovo qui dopo un bel pò di anni di assenza, causa lavoro fuori italia, dunque nel mio PX150E del 1985 miscelatore separato, cosa posso mettere senza cambiare il carter? PINASCO 177??? e il resto lascio tutto originale? quando guadagno di velocità? adesso fa 90 max. ciao grazie Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
dubbi pescaggio miscela 50 special
Da PagatoSotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini