Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
Anche più che nella media... il parabris leva un bel po' di km.....

P.S. cmq, se contatti Celestinocinquantino ti spiegherà come limitare l'inconveniente.

intendi "l'inconveniente del parabrezza"?

 
  • Risposte 59
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Con il mio PX150 ARCOBALENO 1986 (Considerando la mia stazza di un quintale ...)

In Piemonte:

max 90/95 con vento a favore

max 85 con vento contrario

In montagna incomincia a "rattare" oltre i mille mt. di quota

scarburando sempre più salendo.

In Liguria:

max 95/100 (a volte supera anche i 100! ) a quota livello del

mare /aurelia)

Con parabrezza tipico vespe vecchie (quello alto con la tela sullo scudo) max 70/75 (è come avere un muro ...)

______________

_bacino Ciao fb.

Inviato

... con la SV e il 24/24, certificato da un Garmin, in posizione "coglionazzo" (testa sotto il manubrio, n.d.a.), ho superato i 102 km/h... giornata primaverile, vento assente, nessuna macchina pro o contro, 45 m slm, 23°C, 1012 hPa, 72% di umidità relativa, bretella veloce in piano...

P.S. ... non ne vale assolutamente la pena...

Inviato
Ma allora sei in gran forma..

Grande vecchio...

Se ti rimetti alla grande, ti aspettiamo al Beigua..con gadget ovviamente..

ops ho un messaggio in pvt da Lazytreep, corro a fare una lezione privata in videoconferenza.._haha_

Visto che roba? Eh?

Inviato
150 px oggi ho toccato 105 di tachimetro

anche a me succede spesso...xo se provi a fare la stessa strada al contrario ti accorgerai che farà a malapena i 90 se non meno...in genere quando fa i 105 di tachimetro o c'è un'impercettibile discesa non visibile a occhio oppure hai il vento alle spalle... :)

  • 3 anni dopo...
Inviato

Il px 150 tutto originale arriva ai 90 col vento a favore... Almeno il mio è così: il modello px non è stato concepito per andare forte, è un motore indistruttibile che ti può portare anche fino a Tonga e che consuma poco (il mio px 150 è del 1981 e fa 27 km/l) ma non ti garantisce prestazioni, se vuoi ottenere un po' più di brio dal motore prova a fare la miscela con l'olio KTS... Altrimenti monti un 177 Pinasco così almeno i 100 li fai

  • 1 anno dopo...
Inviato

Ciao a tutti, sono di nuovo qui dopo un bel pò di anni di assenza, causa lavoro fuori italia,

dunque nel mio PX150E del 1985 miscelatore separato, cosa posso mettere senza cambiare il carter? PINASCO 177???

e il resto lascio tutto originale? quando guadagno di velocità? adesso fa 90 max.

ciao grazie

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...