Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Dalla foto non si capisce molto... la valvola sembrerebbe ancora utilizzabile!. Se non è buona basta metterci un lamellare!. Ti faccio presente che i carter vanno utilizzati in coppia (stesso numero sulla tenuta cilindro), non puoi cambiare solo il sinistro!.

Ciao

Inviato

Non lo so! Le rigature si creano per qualcosa che si ├â┬¿ infilato lì tra spalla dell'albero e carter oppure - caso non infrequente - l'usura del cuscinetto lato frizione permette all'albero di "ballare" un p├â┬▓ e quindi viene a contatto con la valvola rigandola.

Cmq mi sembra anche un pò spizzicata, come ti evidenzio.

Se ti può consolare ho visto girare motori con valvole in stato peggiore e tutto sommato andavano; certo una valvola con tenuta perfetta è il massimo, ma la vespa digerisce tante cose, anche una valvola imperfetta.

Naturalmente più il motore è spinto (elaborato) più risentirai di una valvola non buona.

valvola_evidenziata.jpg.a823cd020be0602d

valvola_evidenziata.jpg.24608bcf75e48357

valvola_evidenziata.jpg.a2cf72375cbd5509

valvola_evidenziata.jpg

valvola_evidenziata.jpg

valvola_evidenziata.jpg

valvola_evidenziata.jpg

valvola_evidenziata.jpg

valvola_evidenziata.jpg.db7f4e7450546c02

Inviato

No, li' e'solo una zona annerita della luce di aspirazione, non ci sono scavature o avvallamenti...cmq ok, cosi' posso continuare tranquillamente l'opera di elaborazione su questo blocco ET3, cosi' quando avrò LC in strada potrò disporre di un motore piu'spinto per occasioni speciali e allo stesso tempo potrò sistemare il motore originale della Rovi, che ha un certo gioco orizzontale al volano.

Ciao FC

Inviato

Ho visto rifare più di una valvola, soprattutto di small che ha una superficie minore: si riporta l'alluminio e poi via di tornio.

Una officina rettifiche un po' scafata ti fà il tutto per una 40ina di euro, e hai la valvola nuova.

saluti

Inviato
Ho visto rifare più di una valvola, soprattutto di small che ha una superficie minore: si riporta l'alluminio e poi via di tornio.

Una officina rettifiche un po' scafata ti fà il tutto per una 40ina di euro, e hai la valvola nuova.

saluti

Anche questo è vero.
Inviato

...anche io sto elaborando l'et3 o meglio gia' lo era elaborato lo sto ripristinando: 140 polini e campana a denti dritti posso fare anche altro? tu cosa gli fai?

senti un po secondo te quando posso dare massimo per un et3 in buone condizioni ad un tizio che vuol venderlo?

Inviato

Beh intanto sicuramente cuscinetti nuovi, paraoli nuovi, ecc.ecc. credo una elaborazione classica...Polini 130 classico con travasi raccordati, carburatore 22 o 24 con luce di aspirazione raccordata, albero motore Mazzucchelli anticipato, accensione anticipata, volano alleggerito, frizione a 4 dischi. La primaria/secondaria non la tocco. A me basta arrivare sui 105-110, non ho intenzione di fare mostri da 130 Kmh e 1000 Km di durata.

Quanto puoi dare massimo per una ET3 in buone condizioni....mah!!! Bella domanda!!! Cmq ragionando con le valutazioni e il buon senso, non considererei nulla oltre gli 800-900 Euro. E ci sono.

Ciao FC

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...