ANNISETTANTA Inviato 8 Marzo 2010 Segnala Inviato 8 Marzo 2010 Salve a tutti, stagione piovosa con molte pozze, e il mio PX ad un certo punto si murava a 40 all' ora, bene il problema mi dicono essere la bobina, la sostituisco, il problema migliora. Due giorni dopo ho ripreso l acqua e il problema si e' riverificato. Sto impazzendo, che dite Cita
casabis Inviato 8 Marzo 2010 Segnala Inviato 8 Marzo 2010 Che non era la bobina, ma probabile altro a livello elettrico, se il mezzo è a puntine potrebbero essere loro associate a condensatore, facci sapere qualche dettaglio in più e vedrai che qualcuno ti saprà aiutare. Cordialmente Cita
ANNISETTANTA Inviato 11 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 11 Marzo 2010 qui sono indecise se chiamare l esorcista, piove sempre ma magicamente sono 3 giorni che la vespa va bene, cosa potrebbe essere stato, non capisco. avete idee Cita
pirrolo Inviato 11 Marzo 2010 Segnala Inviato 11 Marzo 2010 Come ti ha detto Casabis, dovresti dasrci qualche dettaglio in più sulla tua vespa.... Se ad esempio hai l'accensione a puntine, probabilmente è trafilata un po' d'acqua nello statore, e poi asciugandosi si è sistemato tutto da se........ Cita
ANNISETTANTA Inviato 11 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 11 Marzo 2010 e' un px con accensione elettronica, 10.000 km e a parte problemi con le freccie impazzite non m ha mai dato noie tranne questa cosa qui che ricapitolo: si murava a 40 all ora e non saliva come se non arrivasse corrente, ho cambiato la bobina e la cosa e' migliorata. Poi dopo un giorno me l ha rifatto, e stop...ora va bene.... io chiamo l esorciccio.....pero' vorrei risolvere perche spero di partire per ischia appena il tempo si rimette helppppppppppp Cita
massits Inviato 15 Marzo 2010 Segnala Inviato 15 Marzo 2010 controlla di non avere qualche filo scoperto che magari va a massa.. Cita
ANNISETTANTA Inviato 15 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 15 Marzo 2010 ma come faccio???? come si individua un filo scoperto???? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
PHBH su PX177
Da Ottone I, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema al mozzo anteriore
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini