gegar85 Inviato 9 Marzo 2010 Segnala Inviato 9 Marzo 2010 (modificato) salve a tutti sono un nuovo iscritto!!! vi volevo chiedere una cosa molto importante mi è stata donata una vespa gs 160 del 63.Proprio oggi ho fatto la visura. La visura tutto ok ma in fondo al foglio c'e un bollino attaccato che dice:"targa ...... serie 2 (motocicli) cancellazione d'ufficio ex d.l. xx/xx/xxxx n.xxx conv. l. xx/xx/xxxx n xx.succ. modificazioni. addi il conservatore" ragazzi vi prego aiutatemi vi ringrazio in anticipo ragazzi ho il libretto il complementare e la targa originale quanto spendo per ripristinarla a livello di incartamento e cosa devo fare? Modificato 9 Marzo 2010 da gegar85 Cita
derryx Inviato 9 Marzo 2010 Segnala Inviato 9 Marzo 2010 salve a tutti sono un nuovo iscritto!!!vi volevo chiedere una cosa molto importante mi è stata donata una vespa gs 160 del 63.Proprio oggi ho fatto la visura. La visura tutto ok ma in fondo al foglio c'e un bollino attaccato che dice:"targa ...... serie 2 (motocicli) cancellazione d'ufficio ex d.l. xx/xx/xxxx n.xxx conv. l. xx/xx/xxxx n xx.succ. modificazioni. addi il conservatore" ragazzi vi prego aiutatemi vi ringrazio in anticipo INVIDIA!!!!!! Ciao e benvenuto!! Cancellata d'ufficio significa che è radiata. Ciao Raffaele Cita
Haakon Inviato 9 Marzo 2010 Segnala Inviato 9 Marzo 2010 Vabbè sarà anche radiata ma "a caval donato non si guarda in bocca!"... che culooooo!!! Cita
Changing Inviato 9 Marzo 2010 Segnala Inviato 9 Marzo 2010 ..mortacci... anche se radiata.. considerati super fortunato Cita
gegar85 Inviato 9 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 9 Marzo 2010 ragazzi ho il libretto il complementare e la targa originale quanto spendo per ripristinarla a livello di incartamento e cosa devo fare? Cita
gegar85 Inviato 9 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 9 Marzo 2010 ragazzi ho il libretto il complementare e la targa originale quanto spendo per ripristinarla a livello di incartamento e cosa devo fare? Cita
derryx Inviato 9 Marzo 2010 Segnala Inviato 9 Marzo 2010 ragazzi ho il libretto il complementare e la targa originale quanto spendo per ripristinarla a livello di incartamento e cosa devo fare? Sei praticamente già in sella!!! A parte gli scherzi, tra tutto secondo me ti van via 6 mesi di tempo. Per la parte burocratica tutti i passaggi del caso sono spiegati nel post: http://www.vespaonline.com/vbulletin/vespe-incartamenti/27487-reiscrivere-al-pra-una-vespa-radiata-da-ufficio.html Fatti una buona lettura del post e, se non capisci qualche passaggio, chiedi pure chiarimenti. Ancora non riesco a credere alla grande botta di c**o e non sai quanto ti invidio!!! Ciao Raffaele Cita
derryx Inviato 10 Marzo 2010 Segnala Inviato 10 Marzo 2010 ragazzi ho il libretto il complementare e la targa originale quanto spendo per ripristinarla a livello di incartamento e cosa devo fare? Cmq a sto punto vogliamo una foto_salti Cita
GiPiRat Inviato 10 Marzo 2010 Segnala Inviato 10 Marzo 2010 Cmq a sto punto vogliamo una foto_salti Ma anche no, l'invidia rovina il fegato! Ciao, Gino Cita
derryx Inviato 10 Marzo 2010 Segnala Inviato 10 Marzo 2010 Ma anche no, l'invidia rovina il fegato! Ciao, Gino Secondo me l'invidia da sola fa poco per il fegato. il problema è quando si associa_beer_ a quantità industriali!!! poi la mia è una invidia lieve mista alla curiosità Ciau Raffaele Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni... 1 2
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Regolazione anticipo accensione variabile
Da marcos87, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini