Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

cambiando sembrava di martellare dentro le marce, dando l'impressione di "prendere" i denti degli ingranaggi a morsi..

e non credo faccia loro bene

ho tirato un po il registro ( in tot 2-3 mm)

ora è meglio ma cmq il rumore del cambio è netto

la domanda è : quando capir che la registrazione, insomma la tensione del registro frizione è corretta ?

 
Inviato

non so se c'è una misura giusta, io la regolo come piace a me, non so come spiegarti.

cmq considera che io regolo il cavo in modo che la leva della frizione stacchi già a quasi un quarto della sua corsa.

Inviato

io li ho regolati in modo che hanno pochissimo gioco, invece la frizione l'ho registrata con la quarta dentro e gli ho lasciato 2mm di gioco. Gioco che aumenta progressivamente con le altre marce, ma è il massimo della registrazione ottenibile.

Inviato

esatto, anch'io la regolo con la 4 inserita e lasciando un po' di gioco in modo che il nottolino d'ottone non strisci forzato sulla frizione. Per capire poi se la frizione è buona o da cambiare, da fermo metto la prima tenendo il motore su di giri e tengo frenato al posteriore..deve morire abbastanza facilmente, sennò significa che slitta troppo

Inviato

Una cosa che mi son sempre chiesto, in generale, come vi regolate per lavorare sul posteriore ? io quasi sempre chino la vespa perchè si riesce a lavorare meglio, però si rischia sempre di fare qualche segno, anche usando tutte le accortezze _???_

Un sollevatore non saprei dove metterlo, ci vorrebbe un qualche supporto/cavalletto ?

Stavo anche pensando ad un sistema faidate per proteggere il bordo dello scudo. Un tubo di gomma di quelli da giardino tagliato su un fianco ed inserito sul bordo...

A.

io la lascio in cavalletto e lavoro dal lato motore..certo stesa sul lato motore si è più comodi ma ho paura di strisciarla :)
Inviato

io per regolare la frizione prendo una corda elastica,la aggancio alla leva sotto il motore e la tengo tesa attaccandomi dova trovo appiglio..così so che la tocca la frizione e mi regolo...stringo il blocco qualche millimetro più in la giusto per avere un minimo di gioco..

Inviato

Perdonate la mia ignoranza, ma perchè registrare la frizione con la vespa in 4 è più utile, non rieso a comprenderne il nesso........mentre per i cavetti del cambio esiste una convenienza a farlo con una qlc marcia inserita e se si quale????

Inviato

Scusatemi, la leva del cambio è la stessa......oooooook, ma per il cambio come vi regolate......il preselettore lo tenete scoperto e guardate cosa accade, il puntino di rif.to sul manubrio, io ho un enorme dubbio:

Quando non entra facilmente la 1a devo tenderla, ma allentare anche il cavetto opposto?

Quando il cambio mi funziona bene, ma non è ben allineato sul manubrio, è indice di qlcs di strano?

Inviato
Scusatemi, la leva del cambio è la stessa......oooooook, ma per il cambio come vi regolate......il preselettore lo tenete scoperto e guardate cosa accade, il puntino di rif.to sul manubrio, io ho un enorme dubbio:

Quando non entra facilmente la 1a devo tenderla, ma allentare anche il cavetto opposto?

Quando il cambio mi funziona bene, ma non è ben allineato sul manubrio, è indice di qlcs di strano?

ti comviene aprire un nuovo argomento per i cavi marce essendo un argomento dedicato è più facile da individuare per chi vuole risponderti _perunpelo

io invece per poggiare la vespa stendo un telo di quelli verdi con gli anelli ( cn cui copro pure la vespa l' inverno ) e per la sacca uso un vecchio cuscino messo dentro delle borse di plastica.._lingua_

unico inconveniente dell' appoggiarla a una pancia, è che si ingolfa.._grrr_

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...