Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, ho restaurato integralmente una Sprint Veloce prima serie che era veramente messa male. Ho sostitito le pedane, l'ho fatta sabbiare e poi verniciare per bene.

Dopo un paio d'anni ho notato che c'era un bozzetto di ruggine poco sopra la pedana vicino all'attacco del cofano sinistro in corrispondenza di quella saldatura interna ( le lamiere accostate fra loro ) su cui si mette quel coso nero di plastica che chiude il tunnel sotto il serbatoio.

Allora sono andato un po incavolato dal carrozziere che me la vernicio' a chiedere spiegazioni.

Lui mi ha detto che anche sabbiando per bene in quel punto se la ruggine parte non si ferma piu essendo impossibile sabbiare tra le due lamiere saldate.

Vabbe' stamattina ho smontato il serbatoio e ho aperto per vedere:

ho trovato poche tracce di rugginetta supeficle e mi chiedo e vi chiedo: cosa si puo fare per evitare il ripropagarsi della ruggine, soprattutto in quel punto?

Adesso ho spennellato tutto col ferox e pensavo di applicare uno di quegli spray cerati per scatolato di ferro?

Che ne dite?

Altri consigli?

Grazie mille, aspetto qualche dritta

Andrea

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

si infatti oggi gli ho fatto le iniezioni di Ferox proprio come dici tu. Tra l'altro mio padre mi ha visto con la siringa in mano e non mi ha detto niente per disperazione.

Certo piu di tanto non riesci a farlo penetrare.

Spero che qualcosa faccia.

Adesso aspetto che asciughi e domani vado di cera spray.

Speriamo bene.

Qualcuno ha qualche dritta ulteriore?

Grazie ancora

Andrea

Inviato (modificato)

dipende sono 2 prodotti completamente diversi

il ferox forse in questo caso andava anche bene in quanto se è ruggine superficiale il ferox riesce a convertirla completamente

il rimox e il fertan invece sono studiati per andare in profondità a quanto dicono finche non l'hanno eliminata tutta non si ferma il processo

questo è per darti un idea poi se funzionassero davvero cosi...............

edit: ma comunque se il danno è fatto ed è in una zona accessibile, io preferirei dare una carteggiata, una passata di convertitore, un'altra carteggiata al ferox o chi per lui e un ritocco, se invece (ci ho pensato dopo) è ruggine fra lamiere vai di fertan

Modificato da lalo
Inviato

Se si tratta di ruggine tra gli scatolati (possibilissimo, ne ho viste di strisce di ruggine sotto i bordi saldati e poi dissaldati...) c'e' ben poco da fare. Ci sono migliaia di telai conciati così già restaurati e riverniciati che presenteranno il problema uguale al tuo, prima o poi...e non è nemmeno una negligenza, quante migliaia di euro ci sarebbero voluti per un lavoro radicale di dissaldatura, pulitura e risaldatura?

Ciao FC

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...