Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti!!

Il contakm della mia vna2 non da' segni di vita... la lancetta non si muove.. e nemmeno i km percorsi... Puo' essersi staccato il cavo?

Oppure è proprio andato il contakm? c'e' modo di sistemarlo? come si fa? Oppure lo cambio???

Grazie!!

Ciao!!

Mighel.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Puo' essersi staccato il cavo, puo' essersi rotto il cavo, puo' essersi consumato l'ingranaggio di rinvio, puo' essersi rotto il contakm ma questa ipotesi la vedo come ultima, controlla per prima cosa il cavo.

Inviato

Aggiungo che potresti procedere cosi: stacchii cavo dal ckm e lo sfili. Il cavetto termina con due sezioni quadre che vanno ad inserirsi una nel ckm e l'altra nell'invio della ruota. Se una delle due estremit├â non presenta la sezione quadra significa che il cavetto ├â┬¿ spezzato o in alto o in basso sull'invio (la seconda ├â┬¿ pi├â┬╣ probabile). Se il cavetto ├â┬¿ integro ├â┬¿ saltato sicuramente uno dei due ingranaggi dell'invio nella ruota (questi dovrebbero essere in plastica). A parte sostituire gli ingranaggi dovresti prima controllare, facendolo girare con un cacciavitino, la bont├â delle maccanica ckm che potrebbe essersi indurita. Se fosse così appena sostituiti gli ingranaggi questi salterebbero subito a causa dallo sforzo. Il ckm si pu├â┬▓ lubrificare tramite un forellino in corrisondenza dell'asse.

Se non lo sai ti spiego brevemente tutto l'ambaradan: due ingranaggi (invio) nella ruota fanno girare un cavetto che ingrana sia con l'invio che con il ckm tramite le due sezioni quadre di testa. Il ckm è costituito da un asse centrale che ingrana tramite una vite senza fine sul blocchetto numeri, lo stesso asse ternina, alla sua estremità , con un magnete permanente il quale gira quindi in sincronia con il cavo. Sopra il magnete permanente c'è un disco di materiale ferromagnetico collegato direttamente alla lancetta. L'asse della lancetta collegato al disco è frenato da una molla antagonista (se non ci fosse la molla l'asse della lancetta girerebbe in soncronia con il cavo) quindi lo spostamento della lancetta è determinato (per effetto magnetico) dalla velocità di rotazione del cavetto.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...