alessioelli Inviato 22 Marzo 2010 Segnala Inviato 22 Marzo 2010 Ciao ragazzi sono nuovo di questo forum ,ho un problema col mio px, l'ho fatto rettificare perche' aveva 40.000 km ,però dopo aver fatto circa 50 km mi ha grippato, ho tirato la frizione,messo in 2 e via che sono andato.ho percorso altri 30 km e la vespa andava bene....cosa dovrei fare secondo voi esperti,dovrei aprirla e vedere i danni, oppure andare avanti fino a quando non mi succede ancora!!!!! Help me..... Cita
bajaj1004 Inviato 22 Marzo 2010 Segnala Inviato 22 Marzo 2010 aspettare che risucceda è pericoloso . apri la testa e controlla ma la cosa più importante è capire se hai preso veramente una calda e perchè. dovresti controllare la carburazione. Cita
pini Inviato 22 Marzo 2010 Segnala Inviato 22 Marzo 2010 dovresti fare come ti ha detto bajaj. e cmq non ripartire subito quando grippi! Cita
bajaj1004 Inviato 22 Marzo 2010 Segnala Inviato 22 Marzo 2010 più che altro non ho capito bene quella della seconda e via . sembra non gli si sia nemmeno spenta .vorrebbe dire che non ha grippato nulla. Cita
ilCrisci Inviato 22 Marzo 2010 Segnala Inviato 22 Marzo 2010 (modificato) Riquoto bajaj, prendere una scaldata non è una cosa che si può fare un numero illimitato di volte, e solo perchè la Vespa riparte non vuol dire che non ci siano danni. Quindi, dovresti 1) aprire il gt per verificare lo stato del cilindro e del pistone 2) a prescindere da cosa trovi 3) capire perchè è successo. Quando ho preso una scaldata ho solo rallentato bruscamente, ma la Vespa andava, e c'ho girato ancora qualche giorno, dalla foto si vede che il pistone era massacrato ed avevo righe pure sul cilindro, però la vespa andava. Come detto, 99% si tratta della carburazione. Nel mio caso, dopo lunghe smadonne, ho scoperto di avere i getti del 125 (il mio è un 150). Io non me la sentirei di girare senza sapere qual'è la situazione, e comunque ad aprire il gt ci metti mezz'ora e poi decidi il da farsi... A. aspettare che risucceda è pericoloso . apri la testa e controlla ma la cosa più importante è capire se hai preso veramente una calda e perchè. dovresti controllare la carburazione. Modificato 22 Marzo 2010 da ilCrisci Cita
bajaj1004 Inviato 22 Marzo 2010 Segnala Inviato 22 Marzo 2010 azz un pistone in quello stato e non ti sei nemmeno fermato... però non deve essere stato piacevole. Cita
ilCrisci Inviato 22 Marzo 2010 Segnala Inviato 22 Marzo 2010 nono, mi son fermato io, però la ruota non si è inchiodata, ha rallentato bruscamente. E non so come, però si accendeva ed andava, per la cronaca ho dovuto rettificare e mettere un pistone M2 da tanto era rigato il cilindro... A. azz un pistone in quello stato e non ti sei nemmeno fermato... però non deve essere stato piacevole. Cita
SamuTS Inviato 22 Marzo 2010 Segnala Inviato 22 Marzo 2010 certo che grippare dopo una rettifica mi sembra il massimo...sei andato dai tipi che ti hanno fatto il lavoro? Cita
alessioelli Inviato 22 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 22 Marzo 2010 Ero in rodaggio,appena iniziato...... Comunque la vespa mi ha bloccato la ruota posteriore e mi si è spenta Cita
bajaj1004 Inviato 22 Marzo 2010 Segnala Inviato 22 Marzo 2010 a quanto andavi ? hai il miscelatore ? se no a quanto fai miscela ? hai controllato la carburazione dopo aver montato il gt . non dico che sia normalissimo prendere la calda dopo la rettifica . però un pò di attenzione.... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
PHBH su PX177
Da Ottone I, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema al mozzo anteriore
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini