Faliwer Inviato 17 Ottobre 2004 Segnala Inviato 17 Ottobre 2004 Ciao a tutti, mi sto sistemando un blocco motore per la mia 50 special e adesso lo sto aprendo per cambiarci la frizione e le guarnizioni! come faccio a vedere se i paraoli sono apposto?! e poi quando avrò rimontato tutto, motore compreso, vorrei pulirlo per fuori e toglierci l'olio, il grasso,...; posso dari una passata con l'idropulitrice?! graz<ie ciao Cita
AdrianoPX Inviato 17 Ottobre 2004 Segnala Inviato 17 Ottobre 2004 i paraoli e cuscinetti e guarnizioni cambiali in ogni caso, per pulirlo, io ho messo della benzina nelle pistole x spruzzare col compressore, ho spruzzato e dopo 5 minuti ho cominciato a levare tutto con dei panni vecchi.con l'idropulitrice dipende dalle atmosfere, comunque presumo vada bene...per idropulitrice non intendo quelle per lavare la macchina, ma quelle professionali. Cita
pelle Inviato 17 Ottobre 2004 Segnala Inviato 17 Ottobre 2004 Io generalmente gli do prima una sgrossata con una spatola per stuccare per togliere il grosso, poi con la pistola con il compressore e la benzina (mai con il gasolio che sennò fai un troiaio mai visto). Comunque lavalo prima di rimontarlo. Per i paraoli fai come dice adriano, cambiali comunque. Ciao PELLE Cita
Largo...Ciospe! Inviato 17 Ottobre 2004 Segnala Inviato 17 Ottobre 2004 Ma non sarebbe stato meglio pulirlo PRIMA di aprirlo? Di solito si lavora meglio col motore pulito, si vedono anche eventuali difetti. Se non e'proprio morchioso tipo 1 metro, basta che compri una mastella di plastica abbastanza grande da mettercelo dentro e butti alcuni litri di benzina dentro e cominci a lavorare di pennello da tutte le parti, poi se hai un compressore, pulisci i residui che potranno rimanere con questo e degli stracci puliti. Io ho usato anche l'idropulitrice (da lavaggio) e chiudendo bene i buchi il risultato e'ottimo, ma forse e'proprio da ultima spiaggia, quando la morchia e'tale che ci vuole la spatola come dice Pelle per incominciare a vedere il metallo sotto... Ciao FC Cita
-2IS- Inviato 17 Ottobre 2004 Segnala Inviato 17 Ottobre 2004 Io ho trovato un buon prodotto (ne parlavo anche con Kl01) della "Detersud", è uno sgrassatore industriale concentrato... Ancora devo contrattare meglio per farmelo vendere (purtroppo ho scoperto che si compra solo all'ingrosso) e ci riuscirò. Tempo fa me ne avevano procurato un po' tanto per provarlo. Fa una terribile puzza di "pesce morto" ma toglie qualunque cosa: Ho provato a spruzzarlo con un vaporizzatore su un motore PK, ho aspettato circa 10 minuti e poi ho lavato con acqua e sapone per i piatti, spruzzando con il compressore. Dopo due passate l'intero motore era pronto a mangiarci di sopra...!!!! Bisogna dire però che io l'ho spruzzato PURO, normalmente andrebbe diluito con 5 o 10 parti di acqua, perchè è veramente troppo potente. Figuratevi che ha sciolto il contenitore dove l'ho messo...!!!! Probabilmente il bidoncino da 5 litri in cui lo vendono, sarà in plastica a prova di bomba...!!!! Vi farò sapere a breve, perchè forse ho procurato una persona che me lo fa prendere al dettaglio...Staremo a vedere... ciao Cita
Vispicedda Inviato 17 Ottobre 2004 Segnala Inviato 17 Ottobre 2004 E' un liquido giallo fluo? Ne ho visti ai lavaggi, e sono molto potenti, vorrei vedere di prenderne un bidone, saranno una 50ina di litri. Cita
Ospite Inviato 18 Ottobre 2004 Segnala Inviato 18 Ottobre 2004 E' un liquido giallo fluo?Ne ho visti ai lavaggi, e sono molto potenti, vorrei vedere di prenderne un bidone, saranno una 50ina di litri. Facciamo a metà se è da 50 litri? Cita
rocksteady Inviato 19 Ottobre 2004 Segnala Inviato 19 Ottobre 2004 io uso il banale sgrassatore chante clair e funziona da dio... Cita
-2IS- Inviato 21 Ottobre 2004 Segnala Inviato 21 Ottobre 2004 Ho scoperto da poche ore che va bene anche il detersivo da bucato in polvere....!!!! Cita
Vispicedda Inviato 21 Ottobre 2004 Segnala Inviato 21 Ottobre 2004 Va bene, se riesco a trovare il fusto da 50 facciamo a metà ! Cita
Spart84 Inviato 21 Ottobre 2004 Segnala Inviato 21 Ottobre 2004 ciao per la pulizia di qualsiasi pezzo del mio motorello(un boosterino della yamaha che nn mi ha mai abbandonato) ho sempre usato il fulcron è uno sgrassatore in vendita anche nei supermercati è ottimo basta spruzzarlo e lasciarlo agire per 10 minuti e poi sciacquare...nn corrode ecc...x il mio px nn ho usato nulla nn ho mai pulito il blocco perchè un anno fa mi è stato messo a posto da un meccanico e nn mi ha dato alcun problema fin ora nn vedo il motivo per cui aprire il blocco..sulla vespa l'ho provato intorno al motore dalle parti della sospensione posteriore per togliere la fanghiglia e anche un pò di olio che cola..e senza fatica è tornata a splendere... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Colore candela
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE 1 2
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini