jonco Inviato 8 Aprile 2010 Segnala Inviato 8 Aprile 2010 (modificato) ciao, oggi aiutando un amico a rifare una frizione di un 50 special, mi sono accorto che se tiro in dentro e in fuori il pacco frizione attaccato all'albero, a un gioco di circa 2 3 mm , mi sembra veramente strano, la cosa strana che questo gioco dell'albero dovrebbe corrispondere anche lato volano , pero tirando e spingendo il volano non si muove nulla, possibile che ci debba essere un cosi accentuato gioco? sulle large mi è capitato e devo dire che non ho mai riscontrato anomalie nel funzionamento, per le small sinceramente non so che dire, il proprietario mi ha detto che prima di fermare la vespa non aveva problemi!! Modificato 10 Aprile 2010 da jonco Cita
janly71 Inviato 13 Aprile 2010 Segnala Inviato 13 Aprile 2010 Ciao, se parli della frizione che ha gioco assiale sull'albero... allora quello che si muove è l'abero del quadruplo non l'albero motore, non è un dramma solo che al lungo andare si potrebbe consumare il diametro esterno dell'albero (che anzicchè ruotare con la pista interna del cuscinetto ci potrebbe strisciare sopra) cosi da doverlo cambiare (aprire i carter). Per l'albero motore, non credo che quello si muova, è fissato da un lato al volano e dall'altro al pignone che vedi sopra la campana della frizione... se si muove anche quello vale lo stesso discorso con la differenza che in questo caso la vespa dovrebbe andare malissimo. Spero di esserti stato d'aiuto. Cita
jonco Inviato 13 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 13 Aprile 2010 Ciao, se parli della frizione che ha gioco assiale sull'albero... allora quello che si muove è l'abero del quadruplo non l'albero motore, non è un dramma solo che al lungo andare si potrebbe consumare il diametro esterno dell'albero (che anzicchè ruotare con la pista interna del cuscinetto ci potrebbe strisciare sopra) cosi da doverlo cambiare (aprire i carter).Per l'albero motore, non credo che quello si muova, è fissato da un lato al volano e dall'altro al pignone che vedi sopra la campana della frizione... se si muove anche quello vale lo stesso discorso con la differenza che in questo caso la vespa dovrebbe andare malissimo. Spero di esserti stato d'aiuto. perfetto!!! di motori ne ho aperti diversi ma sempre dal 125 in su', pensavo fosse lo stesso del vespone con la frizione attaccata all'albero motore, non si finisce mai di imparare!!! grazie Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
Strano rumore a minimo
Da Salvatoreascione, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini