Daviserra Inviato 9 Aprile 2010 Segnala Inviato 9 Aprile 2010 Salve, ho appena finito il restauro della VS5 e dopo molti mesi di desiderio ho fatto il mio primo giro! Bellissima da guidare, un sound molto accattivante ma... Riesce a fare solo70 km/h... Ora, il motore è stato rifatto dalla A alla Z, la vespa non "affoga", parte alla prima spedalata e se tiro l'aria in corsa sento che "tira indietro"..L'unica cosa che è provvisoria è la batteria a 6V 7ampère al posto dei 12, ma non penso che la mancanza di quei 5 ampère mi faccia sta differenza.. Chiedo consigli. Grazie! Cita
Daviserra Inviato 9 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 9 Aprile 2010 il cilindro e il pistone erano perfetti,ho solo cambiato per scrupolo le fasce.non è il problema dei 70kmh, quanto capire perchè non rende come dovrebbe.nel mio vespa club i 3 gs che ci sono, vanno tutti oltre gli 85 90.. Cita
Largo...Ciospe! Inviato 10 Aprile 2010 Segnala Inviato 10 Aprile 2010 Le ragioni possono essere tante...carburatore che non funziona a dovere o con carburazione sbagliata, batteria che non dà la corrente giusta (anche se avere qualche ampere in meno non dovrebbe dare questi cali), marmitta piena (l'hai cambiata?), camera di manovellismo rovinata da usura e che non fa sufficente pressione dei gas sulle pareti dell'albero motore...ma vallo a sapere a distanza! Devi fare vedere la Vespa a uno che se ne intende, che a Treviso di sicuro non mancano. Ciao FC Cita
nino48 Inviato 11 Aprile 2010 Segnala Inviato 11 Aprile 2010 Salve, ho appena finito il restauro della VS5 e dopo molti mesi di desiderio ho fatto il mio primo giro!Bellissima da guidare, un sound molto accattivante ma... Riesce a fare solo70 km/h... Ora, il motore è stato rifatto dalla A alla Z, la vespa non "affoga", parte alla prima spedalata e se tiro l'aria in corsa sento che "tira indietro"..L'unica cosa che è provvisoria è la batteria a 6V 7ampère al posto dei 12, ma non penso che la mancanza di quei 5 ampère mi faccia sta differenza.. Chiedo consigli. Grazie! Il mio gs prende i 100km/h però ha il cilindro rettificato,pistone nuovo,carburatore revisionato, bobina ok,contatti nuovi,marmitta nuova ecc.Controlla tutto di nuovo,70km/h ha qualche problema.. Cita
Daviserra Inviato 12 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 12 Aprile 2010 Allora,ho cambiato la batteria ma le cose non sono cambiate..la marmitta sembra che scarichi bene..il problema è che non tira la 4 poichè in terza arriva pressochè ai 70.poi metto la 4 e mi va a 75.il motore ha molta compressione quindi non è il cilindro.forse anticipo o carburatore.. Cita
kiwi76 Inviato 13 Aprile 2010 Segnala Inviato 13 Aprile 2010 forse anticipo o carburatore.. ...e hai detto nulla...... anche se con un anticipo scorretto non dovrebbe tirarti bene la terza....dovresti avere problemi in tutte le marce a seconda dei regimi..... scusa l'OT ma non eri tu che chiedevi se restaurare da solo il motore GS poche settimane fa?? Cita
Daviserra Inviato 13 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 13 Aprile 2010 si kiwi, alla fine l'ho restaurato con un mio amico..Non è stato così difficile come si pensava, però il problema a questo punto sembra proprio la messa a punto..Il motore gira bene, solo che sento che non spinge come dovrebbe..Inoltre sento un forte rumore in aspirazione nell'ultima parte della corsa del gas.Non so se sia normale. Cita
Largo...Ciospe! Inviato 13 Aprile 2010 Segnala Inviato 13 Aprile 2010 (modificato) Che lavori in specifico sono stati fatti? Tanto per capire se non c'e' stato qualche passaggio involontariamente sbagliato... Nell'altro post infatti ti dicevo che i motori GS sono rognosi soprattutto quando c'e' da metterli a punto. Ciao FC Modificato 13 Aprile 2010 da Largo...Ciospe! Cita
Daviserra Inviato 13 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 13 Aprile 2010 E dicevi bene.Al motore sono stati cambiati tutti i cuscinetti, paraoli, frizione, il pistone perchè era rotto tra le fasce e la bobina esterna. Il carburatore l'ho solo pulito ma nient'altro in quanto la saracinesca non ha righe o giochi. Il motore parte subito, la candela è nocciola, però ho notato che rimane sempre un po bagnata quando la tolgo. E poi sento un forte rumore di aspirazione quando tiro l'ultima parte dell'acceleratore.però non so se è il rumore tipico dei GS a pieno gas.La marmitta come ho detto prima sembrerebbe libera poichè butta fuori bene i gas.Altro non saprei.Sembra che abbia un "muro" in quarta ai 70/75km/h. Cita
kiwi76 Inviato 13 Aprile 2010 Segnala Inviato 13 Aprile 2010 si kiwi, alla fine l'ho restaurato con un mio amico..Non è stato così difficile come si pensava, però il problema a questo punto sembra proprio la messa a punto.. siete stati anche veloci.......per la messa a punto non ne parliamo.... E dicevi bene.Al motore sono stati cambiati tutti i cuscinetti, paraoli, frizione, il pistone perchè era rotto tra le fasce e la bobina esterna.Il carburatore l'ho solo pulito ma nient'altro in quanto la saracinesca non ha righe o giochi. Il motore parte subito, la candela è nocciola, però ho notato che rimane sempre un po bagnata quando la tolgo. E poi sento un forte rumore di aspirazione quando tiro l'ultima parte dell'acceleratore.però non so se è il rumore tipico dei GS a pieno gas.La marmitta come ho detto prima sembrerebbe libera poichè butta fuori bene i gas.Altro non saprei.Sembra che abbia un "muro" in quarta ai 70/75km/h. per i pochi km che ho percorso_nonciposso...il rumore di aspirazione del gs è sicuramente unico e pesante....però qualcosa ci dev'essere se si pianta...... Cita
Uno Inviato 13 Aprile 2010 Segnala Inviato 13 Aprile 2010 scommetto una birra che è l'anticipo troppo basso.. tira lo statore indietro ( senso antiorario di 5 mm sul bordo) e prova.. se va bene allora era quello Cita
Daviserra Inviato 13 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 13 Aprile 2010 Grazie del consiglio uno! Proverò subito!Speriamo.. Cita
kiwi76 Inviato 13 Aprile 2010 Segnala Inviato 13 Aprile 2010 Semmai misuralo anche .....non ci vuole tanto..... Cita
Daviserra Inviato 14 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 14 Aprile 2010 Niente da fare, mi sa che il problema non è l'anticipo..Ho pure misurato ed è a 27┬░.A questo punto penso sia il carburatore..Sto facendo miscela al 6% con olio sintetico per fare il rodaggio ma nn penso sia per quello che non va come dovrebbe.Non saprei.Il carburatore è settato come di default: avvito tutta la vite e apro di due giri e mezzo.. Cita
Uno Inviato 14 Aprile 2010 Segnala Inviato 14 Aprile 2010 altra possibilità.. la marmitta. ci sta sia mezza piena... se ne hai una nuova provala.. sennò,, fai un giro senza ( se vivi nel deserto) e vedi come va Cita
Largo...Ciospe! Inviato 14 Aprile 2010 Segnala Inviato 14 Aprile 2010 Beh il 6% col sintetico mi sembra troppo...prova a fare il 5% con normale olio minerale... Ciao FC Cita
Daviserra Inviato 15 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 15 Aprile 2010 Ho deciso sul da farsi..Intanto finisco il rodaggio e poi passo al 4,5/5%, la carburo bene bene, ci misuro con la pistola stroboscopica l'anticipo in maniera perfetta e via così. Non avrei mai pensato che la messa a punto di potesse fare queste differenze di prestazioni..Ero abituato con la ET3 che si mette a punto con il "martello e lo scalpello"... Cita
unknown Inviato 15 Aprile 2010 Segnala Inviato 15 Aprile 2010 Eeeeeeh no! col GS ci vuole pazienzapazienzapazienza e tantotantotantotanto culo. Oppure.......lo "metti a piombo" come ho fatto io......senza tanti carburatori schizzignosi e accensioni a "Sfinterogeno"..... Cita
Daviserra Inviato 15 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 15 Aprile 2010 Mi sa proprio che se fa ancora per molto la schizzinosa ti chiederò qualche consiglio per trasformarla....Io ci vorrei fare chilometri con questa vespa.Non mi piacciono i soprammobili. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Mi ri-presento
Da Xispo, in Le chiacchiere di Vespaonline
Ritorno
Da Luivort, in Le chiacchiere di Vespaonline
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema luci
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini