Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Un mio amico, bravo restauratore di vespe, comprò tempo fa dei carter nuovi di zecca!

Ora avendio richiuso il motore e volendo reimmatricolare la vespa in quanto priva di targa ma con libretto e foglio complementare si chiede come debba comportarsi con i carter.

Ha chiesto ad un noto ricambista Piaggio della nostra zona il quale asserisce che in sede di reimmatricolazione-collaudo non danno importanza al numero motore!!

Qualcunio ha avuto esperienze in merito?

Grazie

Ruggine

P.S. Ho ricevuto il certificato di iscrizione FMI della mia VNB2T....comincia il dramma della iscrizione al PRA!!!!!!!!!!Solo per avere informazioni circa la procedura devo aspettare che un tizio....esperto....torni dalle ferie pasquali.........ma non durano due giorni pasqua e pasquetta????

 
Inviato
Un mio amico, bravo restauratore di vespe, comprò tempo fa dei carter nuovi di zecca!

Ora avendio richiuso il motore e volendo reimmatricolare la vespa in quanto priva di targa ma con libretto e foglio complementare si chiede come debba comportarsi con i carter.

Ha chiesto ad un noto ricambista Piaggio della nostra zona il quale asserisce che in sede di reimmatricolazione-collaudo non danno importanza al numero motore!!

Qualcunio ha avuto esperienze in merito?

Grazie

Ruggine

P.S. Ho ricevuto il certificato di iscrizione FMI della mia VNB2T....comincia il dramma della iscrizione al PRA!!!!!!!!!!Solo per avere informazioni circa la procedura devo aspettare che un tizio....esperto....torni dalle ferie pasquali.........ma non durano due giorni pasqua e pasquetta????

Ciao

per quanto riguarda i carter nuovi, se non mi sbaglio, se riesci a dimostrare che tempo fa hai comprato i carter nuovi da un ricambista non dovrebbero esserci problemi(anche se in genere non li controllano).

spero di non aver detto cavolate_???_

Per quanto riguarda la reiscrizione al pra della tua vnb2t qui ci sono tutte le informazioni che ti servono:http://www.vespaonline.com/vbulletin/vespe-incartamenti/27487-reiscrivere-al-pra-una-vespa-radiata-da-ufficio.html.

Ciao

Raffaele

Inviato

Ok grazie per la tua risposta!

Per quanto riguarda la reiscrizione della vespa....mi sono fatto una cultura..durante i 3 anni passati dall'acquisto alla messa su strada!

Solo che i burocrati ciociari, non leggono il forum di Vespaonline.......quindi !!!!!!!

Ma io ho pazienza.....se voglio farmi un giro me lo faccio lo stesso abito in periferia, e poi ho sempre il P200E perfettamente in regola.

Ciao

Ruggine

Inviato
. . .

per quanto riguarda i carter nuovi, se non mi sbaglio, se riesci a dimostrare che tempo fa hai comprato i carter nuovi da un ricambista non dovrebbero esserci problemi(anche se in genere non li controllano).

spero di non aver detto cavolate_???_

. . .

Non esattamente, per poter utilizzate i carter non punzonati, bisogna avere sempre insieme al libretto la fattura d'acquisto con specificato di che tipo di carter si tratta. Meglio sarebbe avere anche la fattura del meccanico che li ha sostituiti.

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...