X-Sonic Inviato 13 Aprile 2010 Segnala Inviato 13 Aprile 2010 Circa 10 giorni fa, faccio per accendere il bolide (Px151), spedivello e la pedivella va giu, come se fosse sgranata, questo per 2-3 volte fin quando non riprendere a funzionare. Mai successo prima e mai più successo dopo. Secondo voi cos'è? Si prospetta un'apertura motore? Dopo quella volta, però, mai più successo, come è possibile? Grazie! Cita
Alex307 Inviato 13 Aprile 2010 Segnala Inviato 13 Aprile 2010 Circa 10 giorni fa, faccio per accendere il bolide (Px151), spedivello e la pedivella va giu, come se fosse sgranata, questo per 2-3 volte fin quando non riprendere a funzionare. Mai successo prima e mai più successo dopo. Secondo voi cos'è? Si prospetta un'apertura motore?Dopo quella volta, però, mai più successo, come è possibile? Grazie! ...avrai qualche dente del volano sgranato... Cita
X-Sonic Inviato 13 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 13 Aprile 2010 ...avrai qualche dente del volano sgranato... e questo che comporta? Cita
Alex307 Inviato 13 Aprile 2010 Segnala Inviato 13 Aprile 2010 e questo che comporta? guarda, sinceramente non ricordo come la pedivella lavori sull'accensione, ma per logica (occhio, vado solo per ragionamento forse sbagliato visto che sono anni che non metto le mani in quella zona) visto che il pignoncino del motorino d'avviamento innesta sulla corona del volano per la messa in moto, deduco che anche la pedivella s'innesti in qualche modo lì...per cui ho pensato, ripeto che è un'idea mia, che tu possa avere qualche dente rotto sulla corona attorno al volano e che quella volta che hai tentato la messa in moto, ci fosse proprio quella parte di corona in corrispondenza con la pedivella... ...ma non so, magari è una fregnaccia...anche perchè pensandoci bene, i px pre elestart non avevano la corona sul volano ma la pedalina c'era eccome... boh...cavoli! devo rimettermi a smontare un po'! mi sto rincoglionendo con lo scooter! Cita
ancoraVespa Inviato 13 Aprile 2010 Segnala Inviato 13 Aprile 2010 Le parti in causa del tuo post sono: leva, ingranaggi messa in moto e frizione. Se dici che lo ha fatto un paio di volte senza particolari ulteriori al fatto d' essere andata giù a vuoto tornando in dietro da sola, allora leva e ventaglio sono ben serrati e non creano malfunzionamenti. L' usura che riguarda l' ingranaggio della messa in moto, ipotizzo, 1 volta prodotta si dovrebbe riscontrare, credo, con una più assidua frequenza. Resta la frizione che se X 1 qlc motivo slitta......scende a vuoto. Volano a questo punto credo nn c' entri. Cita
Alex307 Inviato 13 Aprile 2010 Segnala Inviato 13 Aprile 2010 giusto, giusto...è vero! che pirla! anche perchè se innestasse sulla corona del volano, considerando l'escursione, avrebbe troppo poca corsa per dare un impulso sufficiente alla messa in moto.. Sorry... Cita
X-Sonic Inviato 13 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 13 Aprile 2010 scese a vuoto si, ma come se "sgranasse" un po', non completamente di liscio. Cita
X-Sonic Inviato 13 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 13 Aprile 2010 giusto, giusto...è vero! che pirla! anche perchè se innestasse sulla corona del volano, considerando l'escursione, avrebbe troppo poca corsa per dare un impulso sufficiente alla messa in moto..Sorry... haha, ma grazie lo stesso cmq !!! Cita
ancoraVespa Inviato 13 Aprile 2010 Segnala Inviato 13 Aprile 2010 Credevo che quel "come se fosse" riguardasse i soli effetti della spiedivellata, non anche la sensazione del rumore associato. Cmq l' ingranaggio della messa in moto che va sul quadruplo so che si usura, quando si apre si sostituisce, 5€, ma nel caso tuo hai detto che è stato un caso. Io credo che se fosse effettivamente rovinato dovrebbe darti noia + spesso.... La butto li: per qlc motivo la molla che lo tiene in pressione sul quadruplo non è riuscita a vincere qlc resistenza che si è creata azionando la leva in moto e l' ingranaggio non è tornato in battuta, fino a quelle due tre spiedivellate che hanno rimosso l' ostruzione sull' asse, tipo piccolo frammento, a diff.di questa mia grande forse cazzata che nemmeno a calci in culo.... Nn so altrimenti spero qlcn possa levarci i dubbi o aggiungercene.Ciao Cita
X-Sonic Inviato 13 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 13 Aprile 2010 Quando premetti quelle 2-3 volte ando giu liscio, giusto facendo un po' di attrito dovuto allo sgranarsi, un qualcosa del genere. Ora come ora non ricordo neanche più benissimo i dettagli, spero solo che non ri-capiti più; solitamente so che si deve aprire il motore per cambiare quegli ingranaggi! Speriamo bene !!! Cita
ancoraVespa Inviato 13 Aprile 2010 Segnala Inviato 13 Aprile 2010 Allora se posso mi quoto, riferendomi alla frizione. Avrà slittato in quella occasione per qlc motivo. Cita
Uno Inviato 14 Aprile 2010 Segnala Inviato 14 Aprile 2010 gurda o hai l'ingranaggio consumato.. oppure ( + probabile) la molla che lo spinge snervata o rotta... se non te lo fa più lascia stare perchè se devi cambiarli devi aprire il motore... Cita
SamuTS Inviato 14 Aprile 2010 Segnala Inviato 14 Aprile 2010 non e' che magari senza volerlo hai spedivellato con la frizione tirata? Cita
X-Sonic Inviato 14 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 14 Aprile 2010 non e' che magari senza volerlo hai spedivellato con la frizione tirata? No, di questo son certo. Cita
X-Sonic Inviato 14 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 14 Aprile 2010 Ragazzi grazie mille a tutti per le risposte! Speriamo sia stata una cosa passeggera e non si ripresenti più, altrimenti urge noiosa apertura motore '! Cita
orcad83 Inviato 14 Aprile 2010 Segnala Inviato 14 Aprile 2010 gurda o hai l'ingranaggio consumato.. oppure ( + probabile) la molla che lo spinge snervata o rotta...se non te lo fa più lascia stare perchè se devi cambiarli devi aprire il motore... Stavo pensando la stessa cosa!!! Cita
X-Sonic Inviato 14 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 14 Aprile 2010 ma se questa molla è smollata che succede? potrei restare all'improvviso "a piedi" !? Cita
ancoraVespa Inviato 15 Aprile 2010 Segnala Inviato 15 Aprile 2010 Secondo me, se il problema nn si ripresenta...NO Problem, cmq fai att.ne a far agganciare bene l' ingranaggio, lo senti sotto al piede, e poi metti in moto...... Il problema dell' ingranggio o della molla lo risolvi solo aprendo o senza messa in moto con spinta e salto !) Cita
X-Sonic Inviato 15 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 15 Aprile 2010 si infatti farò così, prima di spingere vedrò se è ben agganciata la pedivella. male che vada si spinge ! Cita
kl01 Inviato 16 Aprile 2010 Segnala Inviato 16 Aprile 2010 ma quanti km hai fatto? E soprattutto, usi molto la pedivella per avviare la vespa? Hai controllato il livello dell'olio e se ne manca? Cita
X-Sonic Inviato 18 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 18 Aprile 2010 circa 25.000 km! si certo, sempre la pedivella, non ho lo start. Non ho controllato, lo cambiai un anno fa... (ma dati i 6 mesi d'erasmus io e la Vespa non ci siam visti spesso). forse è ora di controllare! Cita
kl01 Inviato 18 Aprile 2010 Segnala Inviato 18 Aprile 2010 comincia col livello dell'olio; però 25.000 km sono compatibili con l'ingranaggio usurato, mi sa che è arrivato il momento di cambiarlo. Hai aperto i carter lo scorso anno? Di solito quando apro i carter cambio quell'ingranaggio, costa di più riaprire tutto che sostituirlo. Ma ormai è andata come è andata. Cita
X-Sonic Inviato 18 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 18 Aprile 2010 mai aperti per fortuna! vado di cambio olio ed incrocio le dita! Cita
kl01 Inviato 18 Aprile 2010 Segnala Inviato 18 Aprile 2010 mai aperti per fortuna! vado di cambio olio ed incrocio le dita! no, non dicevo cambia l'olio; verifica il livello, a volte se manca olio qualcosa si inceppa. Cita
X-Sonic Inviato 20 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 20 Aprile 2010 no, non dicevo cambia l'olio; verifica il livello, a volte se manca olio qualcosa si inceppa. sisi, ho sbagliato io a scrivere, volevo dire "rabbocco" dell'olio ! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Non parte!!
Da simo_special, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa p150x
Da Scolly, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini